Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / SBILANCIO SUPERFICIE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore SBILANCIO SUPERFICIE

gianni1967

Iscritto il:
18 Marzo 2008

Messaggi:
184

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Agosto 2009 alle ore 08:25

Non mi è stato approvato un tm, per uno sbilancio di supericie, il totale è stato preso dalla visura, le superfici delle nuove particelle dai dati del libretto pregeo, effetivamente la somma non conguaglia con la visura. Dov'è l'errore? posso prendere la supericie che da pregeo? oppure mi devo attenere a quella della visura? Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bibopm

Iscritto il:
07 Febbraio 2007

Messaggi:
151

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Agosto 2009 alle ore 09:16

Ma è logico che le superfici che calcola pregeo non siano uguali a quelle della visura (anche se più o meno hanno una tolleranza del 10% se non sbaglio). Hai ricontrollato i dati del censuario e di aver inserito la proposta nella scala corretta?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni1967

Iscritto il:
18 Marzo 2008

Messaggi:
184

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Agosto 2009 alle ore 11:30

si ho controllato tutto aposto, l'unica cosa che ho messo la superficie totale della visura, quelle parziali di pregeo, sommandole nn coincidono con la visura,

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kimba

Iscritto il:
30 Maggio 2008

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Agosto 2009 alle ore 12:37

Hai già controllato che per errore non sia stato riportato in mappa un tipo di aggiornamento precedente?
Magari a seguito dell'informatizzazione eseguita dall'AT

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 13 Agosto 2009 alle ore 14:35

"gianni1967" ha scritto:
si ho controllato tutto aposto, l'unica cosa che ho messo la superficie totale della visura, quelle parziali di pregeo, sommandole nn coincidono con la visura,



Salve

Certamente che non coincidono.

La somma delle derivate DEVE errere UGUALE a quella di Visura.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Granello2

Iscritto il:
28 Settembre 2008

Messaggi:
12

Località
Inverary nella Zona del Crepuscolo

 0 -  0 - Inviato: 13 Agosto 2009 alle ore 21:42

Ovviamente ti devi attenere alla visura. Se hai più lotti a proposta terminata, PRIMA DI CONFERMARE ED USCIRE clicca il pulsante "funzioni" sulla barra menù e poi clicca "info nuove particelle" e avrai le superfici con i rotti delle nuove particella/e che hai creato, (es. AAA 535,47 AAB 455,57 ecc..) che non corrisponderanno con il totale SN della visura. Per la superficie in eccedenza o in difetto che ti risulterà dai due totali, il mio consiglio è di far "tornare" la differenza stessa distribuiendola sui lotti nuovi con il calcolo delle proporzoni. Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bibopm

Iscritto il:
07 Febbraio 2007

Messaggi:
151

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2009 alle ore 16:45

Scusami Granello2, dove trovo quella funzione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mirkino

Iscritto il:
13 Dicembre 2006

Messaggi:
37

Località
Imola

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2009 alle ore 17:34

"gianni1967" ha scritto:
Non mi è stato approvato un tm, per uno sbilancio di supericie, il totale è stato preso dalla visura, le superfici delle nuove particelle dai dati del libretto pregeo, effetivamente la somma non conguaglia con la visura. Dov'è l'errore? posso prendere la supericie che da pregeo? oppure mi devo attenere a quella della visura? Grazie.



Non ho capito bene la domanda, se parli della superficie che da pregeo lo sbilancio può essere dato nel caso in cui hai fatto un'autoallestito e hai difettato di molto nel ripassare la particella

Se hai usato l'estratto dall'agenzia l'errore dovrebbe essere nel tuo censuario, ricontrolla la compensazione delle particelle derivate

comunque la superficie totale dei lotti deve essere uguale alla superficie delle particelle derivate ... a meno di fare tutte superfici reali e un tipo particellare ...

Le superfici dei lotti devono essere compensate, si ricorda che una questione è la superficie catastale e una questione è la superficie reale ... attenzione!!!

scusa la confusione della risposta spero che trovi l'errore.



Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Granello2

Iscritto il:
28 Settembre 2008

Messaggi:
12

Località
Inverary nella Zona del Crepuscolo

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2009 alle ore 13:54

Quando hai finito di far la proposta, dove hai indicato i fabbricati (se presenti) e li hai accorpati alle rispettive particelle, ed hai assegnato i codici area delle particelle, (es. AAA, AAB ecc...) PRIMA DI CONFERMARE ED USCIRE, in alto alla tua sinistra (mi pare adesso non ce l'ho sott'occhio e non sono in studio) troverai il tasto"funzioni". Clicca e in tendina in insieme a distanze ed altro troverai "info nuove particelle" clicca e ti apparirà AAA mq. 537,45 AAB 457,20 esempio". Da qui in poi vai con le proporzioni per le differenze in difetto od in eccesso che ti risulteranno dalla visura. Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie