Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / SAVONA procedura pregeo per PF con rilievo GPS
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore SAVONA procedura pregeo per PF con rilievo GPS

francesco1976

Iscritto il:
22 Luglio 2010

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2010 alle ore 14:59

Buon giorno a tutti...
dovrei eseguire dei frazionamenti in Comune di Savona e siccome utilizzo strumentazione GPS la domanda è la seguente:

il catasto di SAVONA permette di utilizzare i PF letti con strumentazione GPS anche se risultano a piu' di 200 metri tra di loro?

Altri uffici permettono di utilizzare solo i PF estremi e quindi anche ad elevate distanze tra di loro ( 5, 6, 7... Km) senza per forza rilevare ed usare i PF intermedi.

Qualcuno di voi sa darmi delle info precise ed attendibili?

Un grazie anticipato a tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2010 alle ore 15:54

"francesco1976" ha scritto:

il catasto di SAVONA permette di utilizzare i PF letti con strumentazione GPS anche se risultano a piu' di 200 metri tra di loro?


Il limite di 200 metri non esiste, la maglia originaria era prevista con lati di 250-300 ml (circ.2/87) .
"francesco1976" ha scritto:

Altri uffici permettono di utilizzare solo i PF estremi e quindi anche ad elevate distanze tra di loro ( 5, 6, 7... Km) senza per forza rilevare ed usare i PF intermedi.


Trovo ragionevole aumentare la distanza citata in caso di rilievo in zone particolarmente difficili e/o deserte, ma addirittura 5,6,7 km. mi sembrano quantomeno eccessivi.
I PF di primo perimetro devono essere rilevati (vedi istruz.per il rilievo catastale di aggiornamento - capitolo I norme generali).
"Per quanto riguarda gli schemi del rilievo da utilizzare, si ribadisce che tutti i punti fiduciali esterni di primo perimetro rispetto all'oggetto del rilievo devono essere interessati da misure dirette o indirette dal tecnico rilevatore".
Se non si può rilevare un PF di primo perimetro se ne deve fare menzione in relazione tecnica.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozze

Iscritto il:
08 Settembre 2004

Messaggi:
116

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2010 alle ore 19:27

confermo che Savona richiede anche i PF intermedi; ma se comunque operi con gps non hai particolari problematiche, anche se la natura in quel luogo è un pochetto impervia. è capitato anche a me di fare alcuni frazionamenti per le ferrovie in loco, e le stradine sono quelle che sono. ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francesco1976

Iscritto il:
22 Luglio 2010

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2010 alle ore 16:42

Grazie mille per le info...
ho contattato cmq tramite mail l'uffico che mi ha confermato il tutto...
Beh se vi capita, sappiate che il Catasto di Milano in vece va in deroga e quindi è possibile misurare solo i PF piu esterni al rilievo anche se sono moooolto distanti.

Grazie ancora!
Alla prossima!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2010 alle ore 17:10

"francesco1976" ha scritto:
Grazie mille per le info...
ho contattato cmq tramite mail l'uffico che mi ha confermato il tutto...
Beh se vi capita, sappiate che il Catasto di Milano in vece va in deroga e quindi è possibile misurare solo i PF piu esterni al rilievo anche se sono moooolto distanti.

Grazie ancora!
Alla prossima!!



[quote]Catasto di Milano in vece va in deroga [/quote]


Mi sembra una cosa non molto corretta!

Va benissimo per chi ha il gps, (come il sottoscritto) ma penalizza fortemente chi ha solo la stazione totale, in caso di riconfinamento di un tipo sarebbe costretto a fare lunghe poligonali per collegarsi ai PF utilizzati nel tipo precedente, oppure............ comprarsi il gps.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2010 alle ore 20:11

Vorrei fare una proposta per l'Ufficio di Milano:

inquadrare un intero comune in un triangolone costituito da 3 PF battutti con GPS (tanto non ha importanza la distanza tra di essi!).

Quindi battere di volta in volta solamente i vari diversi oggetti del rilievo integrando il primo rilievo dei soli PF e FREGANDOSENE delle residue centinaia di PF posti all'interno di questa MEGA MAGLIA (tanto l'Ufficio approva...).

COMODO, NO?

... Buon lavoro a tutti ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie