Forum
Autore |
sagoma fabbricato in mappa da spostare |

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
Salve devo aggiungere, ad un fabbricato già in mappa da una ventina d'anni, un ampliamento sottostrada e quindi inserire ai terreni il relativo tratteggio ampliando la sagoma del fabbricato in mappa. Il problema sorge poichè il fabbricato è inserito in mappa lievemente spostato a sinistra, ed inserendo il tratteggio dell'ampliamento andrei a "sconfinare" ( solo sulla carta) nella particella limitrofa di altra proprietà. Il tutto si risolverebbe "facilmente" e correttamente spostanto la sagoma del fabbricato inserito in mappa venti anni fa. Qual'è la procedura, in questi casi, da adottare ? Va fatta una segnalazione all'agenzia del territorio o devo procedere mediante una tipologia di pregeo 10 ? grazie, saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Si dovrebbe capire se l'errata disposizione sulla mappa è dovuto ad un errore d'inserimento, però le misure del tipo originarie sono giuste, e quindi basterebbe un'istanza di allineamento cartografico, oppure se, nella malaugurata ipotesi, è sbagliato proprio il tipo originale se non addirittura il tipo precedente all'introduzione del fabbricato,....credo sia questa la discriminante da appurare per prima - O a mali estremi, estremi rimedi, fai mappale per l'inserimento dell'interrato e parziale demolizione ed ampliamento, andando così a creare la sagoma giusta !!!
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Una volta si usavano le famose linee verdi, ma ora chi lo sa se si usano ancora?? Saluti chiari tendenti al verde
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Ssimba, credo che la storia di ricordare le linee verdi possa far confondere divad81. Per quel che ricordo l'uso delle linee verdi era prerogativa esclusiva dell'Ufficio. Tecnica del passato, in disuso, non dovendo più l'Ufficio aggiornare la mappa cartacea di visura.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Divad81, dovresti chiarire se l'ampliamento ricade sotto la strada pubblica, sulla p.lla Strade, per intenderci. Non capisco infatti perchè parli di linea tratteggiata anzichè puntinata. Dovresti chiarire anche se attorno al fabbricato c'è la sua corte o un'altra p.lla. Certo se allegassi un grafico...sarebbe tutto piu' chiaro. Buon lavoro
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"Salvatore_B." ha scritto: Ssimba, credo che la storia di ricordare le linee verdi possa far confondere divad81. Per quel che ricordo l'uso delle linee verdi era prerogativa esclusiva dell'Ufficio. Tecnica del passato, in disuso, non dovendo più l'Ufficio aggiornare la mappa cartacea di visura. Ciao Salvatore Le linee verdi sono contemplate da pregeo (sono vive e vegete), servivano per dichiarare uno stato di fatto rispetto allo stato catastale, non so dirti se il catasto le accetta ancora, bisognerebbe fare delle prove. Saluti cordiali
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Ok. Non ricordavo che sono/erano pure legate a quella che si chiama "doppia dimostrazione". Mai ho visto un Pregeo con "doppia dimostrazioone". Sarebbe da approfondire, ma servirebbe avere delle buone pratiche approvate per studiarne la tecnica. Condivido, in linea del tutto generale, questa tecnica costantemente caldeggiata da anonimo leccese: "anonimo_leccese" ha scritto: ... O a mali estremi, estremi rimedi, fai mappale per l'inserimento dell'interrato e parziale demolizione ed ampliamento, andando così a creare la sagoma giusta !!!  ma a condizione che in relazione (per capirlo domani sia chi ha redatto, sia i posteri), si specifichino chiaramente che le modifiche della sagoma sono finalizzate a correzione di errori pregressi (e non a ulteriori lavori sul fabbricato).
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Ma il problema non era di divad81?...dov'è finito?
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
No, il fabbricato è posizionato male. Doveva essere, come in realtà è sul luogo, adiacente il confine e non spostato di circa 2 metri dal confine. Quindi inutile è stata la richiesta di rettifica al Catasto. Dovendo comunque fare un tipo mappale per ampliamento ( la zona sottostrada in ampliamento) devo trovare una modalità per rettificare la posizone del fabbricato esistente e spostarla. Io credo che il problema sia sorto quando il tecnico che 20 anni fa fece il tm adeguo' graficamente la sagoma al lotto di terreno, non rendosi conto che l'aveva spostato troppo a sinistra, mentre doveva "toccare" il confine. tutto qui.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Se come dici tu, l'errore è stato commesso nel precedente TM, l'Ufficio non lo può correggere ma spetta al proprietario rettificare la posizione cartografica: occorre redigere un nuovo TM, comprensivo dell'ampliameento, im modalità Pregeo 9. Nella proposta di aggiornamento si posiziona il fabbricato correttamente eliminando e/o accorpando le eventuali micro p.lle che si vengono a formare. Per consentire tale operazione, il fabbricato preesistente dev'essere vettorizzato in rosso, specificando in relazione che si intende rettificare l'introduzione cartografica del fabbricato. Buon lavoro
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Concordo con it9gvo, e aggiungo che prima dell'entrata in vigore del pregeo che prevedeva il parametro di distorsione, sono stati fatti grandi danni nella mappa catastale. Ogn'uno faceva la proposta quasi senza limitazione alcuna, tutto era basato sulla buona tecnica del professionista, chi lavorava male allora anche oggi fa lo stesso, e chi lavorava bene allora tutt'ora lo fa. Saluti cordiali
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|