Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Ripostiglio su balcone va inserito in mappa?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ripostiglio su balcone va inserito in mappa?

luca

Iscritto il:
05 Novembre 2004

Messaggi:
311

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2007 alle ore 12:53

Secondo voi, premettendo che ho cercato nella normativa e nelle circolari e non ho trovato nulla al riguardo di aiuto al mio caso, un ripostiglio edificato su un balcone al primo piano delle dimensioni di 1,00 x 1,20 deve essere riportato in mappa con linea tratteggiata e trattato come modesta entità oppure posso fare direttamente la pratica al catasto fabbricato indicando che trattasi di ampliamento senza rilevanza cartografica?
Ciao a tutti e grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2007 alle ore 13:38

Credo e non vorrei sbagliarmi che il ripostiglio e/o veranda insistente in primo piano nel tuo caso non va assolutamente riportato in mappa.....(scarsa rilevanza cartografica)
Quando fai il TM devi riportare la sagoma del fabbricato insistente sull'area di sedime, cosa centrerebbe un ripostiglio ubicato su un balcone a 3 mt. di altezza?
logico è......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

RAMIREZ

Iscritto il:
19 Gennaio 2007

Messaggi:
4

Località
MC

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2007 alle ore 13:39

SECONDO ME FAI direttamente la pratica al catasto fabbricato indicando che trattasi di ampliamento senza rilevanza cartografica
SALUTI RAMIREZ

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2007 alle ore 14:00

Concordo con Cesko e Ramirez...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luca

Iscritto il:
05 Novembre 2004

Messaggi:
311

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2007 alle ore 14:13

Vi chiedo questo perchè a un mio collega hanno sospeso una pratica all'urbano con la motivazione che il ripostiglio andava rappresentato comunque in mappa con linea tratteggiata. Anche io sono del vostro stesso parere ma volevo una conferma. Farò presente la cosa nella relazione tecnica.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Luca.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie