Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
In un rilievo devo collimare un punto trigonometrico (asse di campanile e più precisamente croce sul tetto). A Belluno si devono utilizzare gli assi dei campanili e non utilizzare, come invece consigliato da altri uffici, il punto più prossimo al punto fiduciale. Applicando la circolare, si sono eseguite le letture da tre stazioni distinte, con le basi dei triangoli ottenuti >2/3 della distanza da misurare e con gli angoli compresi tra 35 e 165. La mia domanda è la seguente: i dislivelli sono riuscito a calcolarli ma nella stesura del rilievo in Pregeo sulle righe di tipo due non so’ cosa scrivere. Devo mettere gli angoli azimutali e zenitali e mi devo inventare l’altezza della stadia? O devo fare un rilievo solamente planimetrico per l’asse del campanile, considerato che il prisma non lo posso posizionare sulla croce posta sopra il tetto? (punto trigonometrico e fiduciale). Grazie a chiunque possa darmi una risposta.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.