Forum
Autore |
rilievo di parapetto esterno |

freestyle87
Iscritto il:
06 Marzo 2008
Messaggi:
123
Località
|
SALVE COLLEGHI! Una domandina, o meglio un mio dubbio che mi percuote da tempo: Quando vado a effettuare il rilievo di una villetta che ha dei parapetti (sporgenze del solaio) intorno al fabbricato (magari larghe 1m), le vado a rilevare normalmente all'esterno??? devo farla risultare insomma in mappa? la Risposta potrei darmela io stesso.. (perchè so che si rilevano anch'essi) ma sapete perchè vi pongo questa domanda? SEMPLICE, vado a vedere dopo che ho effettuato il rilievo, che sulla mappa d'impianto precedentemente non sono state rilevate minimamente queste sporgenze... Non è che prima non si rilevavano e si faceva finta che l'importante era rilevare l'esterno muro e basta? :roll: mah! booh stranooo :roll: ciaoooo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

ciccio_lp
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
602
Località
Sud
|
molte volte vengono omesse, ma la rappresentazione in mappa è una pianta del piano terra completa di tutte le proiezioni
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
se parlate di bow window ovvwro bovindo vanno rappresentati pure in mappa con una linea tratteggiata interna econtinua sul perimetro, se sono balconi, terrazzi ecc, non vanno rappresentati
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|