Forum
Autore |
Rilievo altimetrico |

rnalin
Iscritto il:
17 Gennaio 2011
Messaggi:
5
Località
Mogliano Veneto
|
Buongiorno, scusate l'ingenuità ma sono i primi Pregeo che eseguo. Devo fare un tipo frazionamento + mappale Poichè mi dà messaggio "Nessun punto dell'oggetto del rilievo (fabbricato) e' stato rilevato altimetricamente " non so come e dove inserire i rileivi altimetrici Ho due fiduciali senza altimetria e un ausiliario che righe tipo 4, 5 e 8 devo inserire? e in che posizione del libretto? vi allego un estratto dello stesso 6|DettaglioTipoAgg=(18) - TF - Tipo Frazionamento + Mappale| 4|100|PF07|0|*S*| 5|200|79.294|0| 5|201|234.203|0| 5|202|275.078|0| 5|203|296.857|0| 5|PF07|370.928|0| 4|100|PF07|61|*S*| 5|300|131.043|0| 5|301|165.57|0| 5|PF06|385.099|0| ....... 8|100|-4506.577|31974.694|[P.A.] - MURO DI CINTA A CONFINE| 8|PF06/0300/E882|-4531.914000|32358.979000|50|INCROCIO N-E MURO A SECCO| 8|PF07/0300/E882|-4193.833000|32174.143000|50|SPIGOLO S-W FABBRICATO| Grazie per l'aiuto...vorrei che alla fine mi venisse verde...per ora è solo blu !!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Caro rnalin, consentimi prima un paio di domande, senza polemica, cosa facevi prima di questo pregeo? non credi di aver bisogno di qualche ripassata? sai cos'è la circ. 2/88? sai che già da qualche anno i PF, le stazioni, ed almeno un punto oggetto dell'atto deve contenere informazioni altimetriche? ossia misurazioni dell'angolo verticale, altezza prisma, altezza strumentale e distanza inclinata? Bene, se tutto ciò ti è nuovo ti consiglio vivamente di chiedere l'ausilio di un collega esperto, al quale chiederai di guidarti. Benvenga la voglia di imparare però così corri il rischio di fare qualche errore che ti può costar caro, anche in cosderazione che stai trattando un TF+TM, cui probabilemnte seguirà un atto traslativo. saluti
|
|
|
|

rnalin
Iscritto il:
17 Gennaio 2011
Messaggi:
5
Località
Mogliano Veneto
|
giusto...hai ragione perfettamente ma sto facendo questo per un parente.. ok...grazie lo stesso
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Robertopi" ha scritto: Benvenga la voglia di imparare ... Appurato che alla base di tutto ciò che vi è da apprendere vi è quanto scritto da Robertopi ... senza quella benedetta " voglia" non si va da nessuna parte. Ma perchè non provare a suggerire di riprendere in mano qualche " sacro testo" e, con l'esperienza scolastica, cercare di capire e di risolvere i problemi che ogni giorno la professione ci pone davanti ??? Per esempio questo Link: www.mailingmaggioli.it/promo/geolive/201... permette di scoprire che qualche " sacro testo" è proprio lì davanti al nostro naso ... Vorrà dire che, se poi chiederemo l'aiuto di qualche collega più esperto, non faremo proprio la figura di chi non sa assolutamente nulla e certamente sapremo assimilare e capire meglio, e prima, quanto il collega potrà spiegarci .... Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

salviotto
Iscritto il:
23 Febbraio 2007
Messaggi:
330
Località
Siena
|
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve L'idea che passa, mi diceva proprio stamattina un collega, è che basta mettersi li e guardare un poco di qua e di la, fare qualche domanda, un paio di dritte e consultare qualche sito specifico. Per il resto con pregeo si fa tutto. D'altra parte, se prendiamo i testi sacri pubblicizzati anche in questo sito, per un principiante (qui comprendo anche in non conoscitori di Pregeo) è davvero difficile trovare una strada su cui avventurarsi, senza la necessaria esperienza o una scuola di perfezionamento. I testi pubblicizzati illustrano le caratteristiche di Pregeo ma la maggior parte si ferma li. Un bellissimo testo, oramai obsoleto, fu l'illustrazione della stesura della proposta di aggiornamento fatta da Ezio. cordialmente
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Un frazionamento + mappale con righe 4 e 5, e compilate in quel modo? NCS, non ci siamo!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|