Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Ridurre dimensioni foto per monografia
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ridurre dimensioni foto per monografia

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2007 alle ore 15:57

Salve, mi succede spesso quando vado ad inserire la foto del PF per generare la monografia, che il programma non mi consente di andare avanti in quanto le dimensioni della foto sono superiori a quelle accettate.
Qualcuno mi può indicare un programma free per ridurre le dimensioni delle foto o qualche altra soluzione per risolvere il problema ?
Grazie anticipate.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

schwierig

Iscritto il:
04 Ottobre 2005

Messaggi:
89

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2007 alle ore 16:15

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

schwierig

Iscritto il:
04 Ottobre 2005

Messaggi:
89

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2007 alle ore 16:16

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2007 alle ore 16:16

Ciao furina, io le foto le riduco con il programma Paint presente di solito ne pacchetto windows, la apro con questo programma, pi vado nel menu a tendina dove c'è scritto "immagine", faccio il comando "allunga/ inclina" e riduco le dimensioni del 50% e poi risalvo l'immagine. vedrai che le dimensioni della foto si riducono.
Ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2007 alle ore 17:08

"geocort" ha scritto:
Ciao furina, io le foto le riduco con il programma Paint presente di solito ne pacchetto windows, la apro con questo programma, pi vado nel menu a tendina dove c'è scritto "immagine", faccio il comando "allunga/ inclina" e riduco le dimensioni del 50% e poi risalvo l'immagine. vedrai che le dimensioni della foto si riducono.
Ciao e buon lavoro



Funziona, grazie.
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2007 alle ore 17:35

io le riduco direttamente in campagna al momento dello scatto, infatti

abbasso la qualità dell'immagine ed il gioco è fatto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cioppi

Iscritto il:
23 Gennaio 2007

Messaggi:
87

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2007 alle ore 18:55

"geocort" ha scritto:
Ciao furina, io le foto le riduco con il programma Paint presente di solito ne pacchetto windows, la apro con questo programma, pi vado nel menu a tendina dove c'è scritto "immagine", faccio il comando "allunga/ inclina" e riduco le dimensioni del 50% e poi risalvo l'immagine. vedrai che le dimensioni della foto si riducono.
Ciao e buon lavoro



Salve
Ci sono delle risposte che ti sconvolgono la vita e ti chiedi: fino ad ora dove sono stato?
Io utilizzavo vari sistemi più o meno sofisticati e non sapevo di questo semplicissimo trucco.
Vorrei ringraziarti in modo caloroso.
Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2007 alle ore 00:11

"cioppi" ha scritto:
"geocort" ha scritto:
Ciao furina, io le foto le riduco con il programma Paint presente di solito ne pacchetto windows, la apro con questo programma, pi vado nel menu a tendina dove c'è scritto "immagine", faccio il comando "allunga/ inclina" e riduco le dimensioni del 50% e poi risalvo l'immagine. vedrai che le dimensioni della foto si riducono.
Ciao e buon lavoro



Salve
Ci sono delle risposte che ti sconvolgono la vita e ti chiedi: fino ad ora dove sono stato?
Io utilizzavo vari sistemi più o meno sofisticati e non sapevo di questo semplicissimo trucco.
Vorrei ringraziarti in modo caloroso.
Cordialmente



Grazie Cioppi, sono sempre felice di poter aiutare i miei colleghi, il mio motto è "se puoi aiuta sempre e comunque tutti, perchè un giorno potresti avere tu stesso bisogno d'aiuto"
Ciao a tutti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2007 alle ore 07:50

personalmente ho sempre scattato foto, le migliori possibile - io uso una Olimpus E-500, senza mai diminuire la qualità, poi una volta scelta l'immagine che fa al caso, la ridimensiono con MSPAINT che è normalmente presente in windows, esempio:
apro l'immagine e dai comandi a tendina scelgo
-> immagine, poi
-> allunga/inclina, poi
-> 25 verticale -> 25 orizzontale...... l
quindi 'immagine anche di 3 mega è messa in condizione di essere utilizzata per produrre la scheda monografica.
con lo stesso MSPAINT, poi apporto le dovute aggiunte e correzioni, per tutte le immagini ed estratti necessari a completare la scheda.
non ho mai avuto problemi.
se qualcuno ha un metodo ancora più semplice e veloce ce lo indichi, saranno accettati tutti i migliori suggerimenti.
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2007 alle ore 08:24

Io utilizzo il programma GIMP, opensource e gratuito, con il quale riduco la dimensione dell'immagine ed inserisco anche i riferimenti al punto fiduciale tipo una freccia che indica lo spigolo interessato o simile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

OLMO67

Iscritto il:
10 Febbraio 2007

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2007 alle ore 10:04

...ci sono dei programmi...io ne uso uno in particolare ma ora non l'ho sottomano e non me lo ricordo...ma forse fa parte del pacchetto di office... :roll:

comunque basta aprire l'immagine e poi c'è l'opzione riduci dimensioni...e te le riduce direttamente per pubblicarle sul web...o per inviarle via mail...

è molto comodo e veloce... :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2007 alle ore 10:04

Dimenticavo di dire, come a fatto notare il grande geoalfa, una volta ridotta l'immagine si passono fare le linee per indicare il pf e le relative scritte, la stessa cosa si può fare anche con le mappe scannerizzate o i particolari da inserire nelle monografie. Grazie a geoalfa per la puntualizzazione in quanto ha dato una notizia che può essere utile a molte persone.
Ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie