Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Ricostruzione lettura indietro tramite angolo zeni...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ricostruzione lettura indietro tramite angolo zenitale

Giuvun

Iscritto il:
07 Aprile 2006

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2009 alle ore 18:01

ciao volevo sapere come ricreare la lettura indietro di una stazione calcolando l'angolo zenitale sul cad.

come posso fare?


aiutatemi per favore

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2009 alle ore 18:12

Devi semplicemente risolvere dei triangoli che sono formati dall'altezza strumentale di una stazione ed hanno un vertice nel centro strumentale dell'altra.
Inizia a disegnare una sezione partendo dalla stazione di cui conosci tutte le misure e poi passi all'altra, ti accorgerai che il problema è molto più semplice del previsto.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuvun

Iscritto il:
07 Aprile 2006

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2009 alle ore 18:24

potresti spiegarti meglio,

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuvun

Iscritto il:
07 Aprile 2006

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2009 alle ore 18:37

inoltre volevo sapere se ci sono dei programmi che fanno queste cose

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2009 alle ore 09:03

"Giuvun" ha scritto:
potresti spiegarti meglio,

grazie



Poniamo A come centro strumentale staz. 100 e B la base a terra (quindi AB è l'altezza strumentale della staz. 100);
Poniamo C come centro strumentale staz. 200 e D la base a terra (quindi CD è l'altezza strumentale della staz. 200);

Dati noti:
AB=1,342m
Angolo BAC = 99g
CD=1,455m
AC=50,433m (distanza inclinata tra le stazioni)
Angolo DCA = incgnito

Da calcolare mediante semplice trigonometria la distanza AD visto che abbiamo il dislivello delle stazioni (misurato dalla 100) e la distanza orizzontale tra le due;
Una volta che abbiamo calcolato quella distanza è sufficiente risolvere il triangolo ACD ed ottenere mediante il teorema di carnot l'angolo incognito.
Da notare che del triandolo ACD conosciamo:
la distanza AC
L'altezza della 200 CD
ed il lato AD appena calcolato.

Non credo sia sencesario un programma ad un geometra per fare questi quattro calcoli (utilizza il cad).

saluti e buona giornata a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zapata

(GURU)

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
442

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2009 alle ore 16:02

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2009 alle ore 20:48

"zapata" ha scritto:
"Non credo sia necessario un programma ad un geometra per fare questi quattro calcoli (utilizza il cad). "

APPUNTO!!!




:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Nel senso che se proprio non se ne può fare a meno.
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie