Forum
Autore |
Rettifica TM per errate Quote |

nando81
Iscritto il:
13 Gennaio 2009
Messaggi:
124
Località
|
Salve, ho cercato molto ma non trovo nulla, ho redatto un tipo mappale con riserva (Ditta disallineata per stato di fatto non legittimato) ho indicato nella sezione "informazioni generali" e "Inìformazioni sui Soggetti" tutti i soggetti interessati alla presentazione dell'atto. Nell'indicare i soggetti ho indicato sia i titolari proprietà per l'area con le relative quote provenienti dal Catasto terreni che i nuovi soggetti asssegnando loro quote diverse. Es. Rossi Mario Proprieta' per l'area 2/5 Fausto Carlo Proprieta' per l'area 3/5 Tizo Alberto Proprieta' superficiaria 6/9 Caio Giulio Proprieta' superficiaria 3/9 mi contestano all'ADE dopo averlo approvato e in attesa della firma per ritirarlo, di aver errato le quote e che avrei dovuto indicare tutte al 50%, è corretto quello che sostiene il tecnico? Non riesco a trovare nulla in nessuna circolare, tranne la 23646 del 12 giugno 2013 prot. 5133 che dice: In questo caso il tipo mappale deve riportare nella pagina "Informazioni Generali" i nominativi di tutti i soggetti interessati alla presentazione dell'atto di aggiornamento e ugualmente la pagina "Informazioni sui soggetti" dovrà riportare in modo esplicito i dati anagrafici, la tipologia e le quote dei vari titoli di possesso di tutti i dichiaranti iscritti in catasto. la loro richiesta è un nuovo TM con conferma di mappa dove dovrei relazionare l'errore commesso ed indicare le quote correttamente.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Appunto perchè la ditta "superficiaria" non ha titolo legale, può essere assegnata a ciascuno una diversa quota di possesso, per identificare la diversa situazione patrimoniale investita nell'immobile. L'Ufficio non può contestare la ditta dichiarata nè tantomeno l'eventuale diversa quota di possesso, e di conseguenza non ha diritto a richiedere un nuovo atto di aggiornamento. In ogni caso, nella eventualità che l'Ufficio insista nella richiesta di rettifica, sarebbe sufficiente una istanza anche perchè la prima ditta che viene acquisita al CF (con la presentazione del Docfa) è quella stessa risultante al CT e l'Ufficio aggiunge la ditta superficiaria con istanza: ne basta quindi una sola!. Buon lavoro
|
|
|
|

nando81
Iscritto il:
13 Gennaio 2009
Messaggi:
124
Località
|
oho già provato a chiedere di poter fare un'istanza in bollo se c'è bisogno, ma mi hanno risposto che è necessario un TM per conferma di mappa, vorrei sapere qualche circolare altrimenti non riesco a ritirare il tm approvato, l'ade non lo rilascia.
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
Quoto it9gvo, basta un'istanza in bollo. Circolare 3/2009 Paragrafo 9.6 Ciao Beppe
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"VisualTAF" ha scritto: Quoto it9gvo, basta un'istanza in bollo. Circolare 3/2009 Paragrafo 9.6 Ciao Beppe Io quoto entrambi e dico che la circolare 3/2009 la si trova qui: http://www.geolive.org/normativa/circo...
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"VisualTAF" ha scritto: Quoto it9gvo, basta un'istanza in bollo. Circolare 3/2009 Paragrafo 9.6 Ciao Beppe Un grazie al buon VisualTAF che ci ha informato sui riferimenti normativi che dànno la risposta univoca e corretta per il problema esposto da Nando81. La circolare 3/2009, che trovi in questo sito, è chiarissima e mi meraviglia che l'Ufficio non ne tenga conto! Nando81, fai valere i tuoi diritti rivolgendoti al Capo Reparto responsabile di Pregeo e Docfa. Tienici informati e buon lavoro.
|
|
|
|

nando81
Iscritto il:
13 Gennaio 2009
Messaggi:
124
Località
|
grazie per l'aiuto fornitomi, ho risolto in quanto la proprietà superficiaria che mi veniva contestata può essere indicata con le quote che i soggetti hanno realmente e non tutti in parti uguali.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"nando81" ha scritto: grazie per l'aiuto fornitomi, ho risolto in quanto la proprietà superficiaria che mi veniva contestata può essere indicata con le quote che i soggetti hanno realmente e non tutti in parti uguali. C.v.d.
|
|
|
|

anitareb
Iscritto il:
05 Dicembre 2013 alle ore 18:15
Messaggi:
18
Località
|
salve, sono nuova del forum, ma vi seguo da tanto tempo. ho deciso di non aprire un nuovo post ma di proporvi qui il mio quesito. devo rettificare un tipo mappale effettuato una trentina di giorni fa per errata puntinatura della sagoma dell'immobile. cioè il mappale doveva essere linea continua e non puntinata (come se fosse interrato). ora come posso procedere? richiedo un nuovo estratto di mappa per aggiornamento? e rifaccio il mappale con linea continua e lo ripresento spiegando le motivazioni sulla rel. tecnica? p.s sono andata a richiedere l'est. di mappa per aggiornamento tramite telematico ma mi dice Richiesta rifiutata. Richiesta non evadibile[-1]. grazie
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Un tipo mappale redatto anni fa con procedure vecchie e cartacee, mai introdotto in mappa, a mia richiesta è stato introdotto dopo vari anni ma invece della puntinatura (è un edificio interrato) mi hanno inserito una sagoma a tratteggio. Nel tuo caso se la rettifica non è richiesta dal Catasto lascia perdere. Tanto Loro fanno quello che vogliono. Non mi pare di aver visto qualche mappa wegis con presenza di edifici puntinati ma potrei anche sbagliarmi.
|
|
|
|

gianni04
Iscritto il:
28 Luglio 2006
Messaggi:
469
Località
|
"anitareb" ha scritto: . . devo rettificare un tipo mappale effettuato una trentina di giorni fa per errata puntinatura della sagoma dell'immobile. . cioè il mappale doveva essere linea continua e non puntinata (come se fosse interrato). ora come posso procedere? richiedo un nuovo estratto di mappa o rifaccio il mappale con linea continua e lo ripresento spiegando le motivazioni sulla relazione tecnica? p.s sono andata a richiedere l'est. di mappa per aggiornamento tramite telematico ma mi dice Richiesta rifiutata. Richiesta non evadibile. grazie Penso che è normale che ti abbiano rifiutato l'estratto di mappa se lo hai ordinato citando la vecchia particella! Non credo che possa richiedere con domanda la modifica della linea errata, ma dovrai ripresentare il PreGeo ex novo, richiedendo un nuovo estratto che ha seguito il TM errato
|
|
|
|

anitareb
Iscritto il:
05 Dicembre 2013 alle ore 18:15
Messaggi:
18
Località
|
grazie farò il tutto ex novo grazie 1000
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|