Ciao a tutti.
Eccomi come al solito ad affrontare una questione mai vista prima.
Un cliente, proprietario di tre particelle "A", "B" e "C", giorni fa mi contatta, per assegnarmi il FR della particella "A" in "D" ed "E", per procedere alla vendita di "E", di "B" e di C".
Mi ha riferito che la superficie reale delle particelle, è difforme dalla superficie indicata in atti e, pertanto, mi ha chiesto di correggerla (e quì ho iniziato a star male).
Vi descrivo quello che ho fatto fino ad ora, sperando possiate correggermi e darmi qualche consiglio.
Per prima cosa, ho fatto alcune indagini, visure, estratto di mappa su Sister, libretto misure di prec. FR e ho rimediato anche la mappa d'impianto.
Poi ho eseguito il rilievo delle particelle, di cui solo la particella "A" non ha i confini tutti materializzati.
Messo a tavolino ho effettivamente riscontrato che la sup. in atti è inferiore alla sup. reale, in tolleranza per quanto riguarda la particella "B" e fuori tolleranza per quanto riguarda la particella "C".
Ho poi controllato la storia delle particelle, partendo dalla situazione all'impianto, rinvenendo tutti i frazionamenti che si sono succeduti, nel mio caso solo due, uno ante cir./88 del 1967, e uno post cir./88 del 1999.
Poi, ho caricato la mappa d'impianto, eseguendo una georeferenziazione parametrica, ho ricalcato la particella originaria e l'ho trasferita su CAD, scoprendo che la superficie della particella originaria, rispetto alla superficie in atti, differisce di poco meno di mq.100, su un totale di circa Ha.5 (non ci volevo credere).
Dopodichè, ho inserito il frazionamento del 1967, eseguito per allineamenti, e qui… scopro che il tecnico di allora ha mal (molto mal) calcolato la superficie delle derivate.
Per finire, ho inserito il libretto del FR del 1999 che ho voluto confrontare con il mio rilievo, avendo con esso diversi punti in comune, riscontrandone la quasi perfetta coincidenza.
Fatto ciò, esaminando meglio quest’ultimo frazionamento, mi sono reso conto che le superfici di queste ultime derivate sono corrette, ma è stato mal riportato in mappa.
Che posso fare per correggere la superficie delle particelle e, magari, anche la rappresentazione grafica in mappa???
Devo forse disporre un particellare??? (che non ho mai fatto)
Ma soprattutto, mi sono mosso bene o mi consigliate di fare altri controlli???