Autore |
Risposta |

lerry85
Iscritto il:
06 Settembre 2007
Messaggi:
56
Località
|
se ho ben capito il fabbricato e' spostato rispetto la sua posizione reale... Se cosi sarebbe buona norma rettificare tutto quanto con tipo mappale ordinario almeno si mette in regola tutta la situazione ma prima fallo presente alla proprietà
|
|
|
|

teo84
Iscritto il:
26 Giugno 2010
Messaggi:
162
Località
|
Si è così.. E' spostato rispetto la sua posizione reale.. Cortesemente mi potresti spiegare meglio sul da fare?? Grazie
|
|
|
|

lerry85
Iscritto il:
06 Settembre 2007
Messaggi:
56
Località
|
niente di particolare semplicemente rettifichi la posizione del fabbricato con un tipo mappale ordinario con p.f. e inserisci il fabbricato nella sua reale posizione
|
|
|
|

teo84
Iscritto il:
26 Giugno 2010
Messaggi:
162
Località
|
Forse non mi sono spiegato bene... Io dovevo fare un ampliamento su questo fabbricato... Ora che ho visto che la posizione del fabbricato è errata devo cambiare tipologia?? Devo scrivere qualcosa in relazione di particolare??
|
|
|
|

lerry85
Iscritto il:
06 Settembre 2007
Messaggi:
56
Località
|
cambi tipologia e fai il tipo mappale ordinario e rettifichi tutto in relazione scrivi che rettifichi e ampli la sagoma perche' non coincidente con quanto in loco
|
|
|
|

teo84
Iscritto il:
26 Giugno 2010
Messaggi:
162
Località
|
Ciao lerry85... Il rilievo ordinario dovevo farlo ugualmente perchè l'ampliamento è maggiore del 50% del fabbricato già esistente... Secondo te ora che tipologia dovrei usare?? Trattarlo sempre come ampliamento in aderenza o mettere un'altra tipologia visto che l'inserimento vecchio è errato?? L 'ultima cosa.... Per quanto riguarda la proposta d'aggiornamento che faccio sovrappongo tutto il complesso immobiliare sull'estratto riportante il fabbricato già accatastato?? Non implica niente il fatto che le nuove linee rosse intersecano le linee nere dell'accatastamento precedente?? Grazie
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"teo84" ha scritto: Ciao lerry85... Il rilievo ordinario dovevo farlo ugualmente perchè l'ampliamento è maggiore del 50% del fabbricato già esistente... Secondo te ora che tipologia dovrei usare?? Trattarlo sempre come ampliamento in aderenza o mettere un'altra tipologia visto che l'inserimento vecchio è errato?? L 'ultima cosa.... Per quanto riguarda la proposta d'aggiornamento che faccio sovrappongo tutto il complesso immobiliare sull'estratto riportante il fabbricato già accatastato?? Non implica niente il fatto che le nuove linee rosse intersecano le linee nere dell'accatastamento precedente?? Grazie In relazione occorre dichiarare che il fabbricato viene vettorizzato interamente in rosso per correggerne l'errata rappresentazione cartografica prodotta col precedente Tipo Mappale. Durante la proposta di aggiornamento, dopo il comando "adatta" ed "elabora" il sistema attribuisce un numero $ ad ogni piccola porzione: procedi togliendo la campitura alle porzioni che non sono fabbricato e quindi accorpa al terreno, lasciando alla fine sòlo il fabbricato corretto. Buon lavoro
|
|
|
|

teo84
Iscritto il:
26 Giugno 2010
Messaggi:
162
Località
|
La tipologia rimane sempre ampliamento in aderenza ecc.... oppure cambia e si mette magari "inserimento nuova costruzione"??
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Ampliamento in aderenza Buon lavoro
|
|
|
|

geopegros12
Iscritto il:
01 Giugno 2008
Messaggi:
60
Località
|
salve ho presentato il mappale di un fabbricato, poi al docfa mi hanno detto che non coincideva la forma. mi sonon accorto che rilevando il fabbr. ho inserito i punti di una pensilina sporgente di 2 x 2 ml, come fosse inclusa nel fabbricato. ora il fabbr. non ha corte ma terreno intorno: devo rettificare forma e superficie del mappale presentato. domande: 1 esiste un modo per non ripagare il wegis e mappale visto che si tratta di sottrarre superficie? 2se devo presentarlo come devo procedere? grazie
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"geopegros12" ha scritto: salve ho presentato il mappale di un fabbricato, poi al docfa mi hanno detto che non coincideva la forma. mi sonon accorto che rilevando il fabbr. ho inserito i punti di una pensilina sporgente di 2 x 2 ml, come fosse inclusa nel fabbricato. ora il fabbr. non ha corte ma terreno intorno: devo rettificare forma e superficie del mappale presentato. domande: 1 esiste un modo per non ripagare il wegis e mappale visto che si tratta di sottrarre superficie? 2se devo presentarlo come devo procedere? grazie la risposta è una sola: occorre ripagare estratto e approvazione TM perchè ha sbagliato il tecnico redattore. Ti consigliuo di usare lo stesso libretto del precedente TM errato, integrando con misure del tipo righe 4-5. Occorre cambiare numero alla p.lla perchè non hai ancora presentato DOCFA. Buon lavoro
|
|
|
|

geopegros12
Iscritto il:
01 Giugno 2008
Messaggi:
60
Località
|
grazie t9 . ho controllato le tipologie con pregeo 10 e ho trovato utilizzabile la tip. 16b come frazionamento oppure la 24 come mappale premetto che il fabbr. non ha corte quindi forse dovrò mod anche il terreno circostante fraz. e accorpando. quindi reputo migliore la 16b anche perchè la 24 riguarda demolizione parziale di fabrr mentre la mia riguarda più il fraz. ma che rottura: dovrò fare pure il deposito? grazie comprendetemi sapendo che al momento non posso raggiungere ADT, e al tel non risp. su tipologie da usare. grazie
|
|
|
|

Malandrino
Iscritto il:
20 Aprile 2013 alle ore 16:17
Messaggi:
3
Località
Capri
|
"it9gvo" ha scritto: In relazione occorre dichiarare che il fabbricato viene vettorizzato interamente in rosso per correggerne l'errata rappresentazione cartografica prodotta col precedente Tipo Mappale. Durante la proposta di aggiornamento, dopo il comando "adatta" ed "elabora" il sistema attribuisce un numero $ ad ogni piccola porzione: procedi togliendo la campitura alle porzioni che non sono fabbricato e quindi accorpa al terreno, lasciando alla fine sòlo il fabbricato corretto. Buon lavoro Se un punto vertice coincide con il contorno rosso continuo del fabbricato da rettificare è ugualmente utilizzabile o è da scartare a priori poichè su linea rossa e quindi non "correttamente" riportato in mappa ?
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"Malandrino" ha scritto: "it9gvo" ha scritto: In relazione occorre dichiarare che il fabbricato viene vettorizzato interamente in rosso per correggerne l'errata rappresentazione cartografica prodotta col precedente Tipo Mappale. Durante la proposta di aggiornamento, dopo il comando "adatta" ed "elabora" il sistema attribuisce un numero $ ad ogni piccola porzione: procedi togliendo la campitura alle porzioni che non sono fabbricato e quindi accorpa al terreno, lasciando alla fine sòlo il fabbricato corretto. Buon lavoro Se un punto vertice coincide con il contorno rosso continuo del fabbricato da rettificare è ugualmente utilizzabile o è da scartare a priori poichè su linea rossa e quindi non "correttamente" riportato in mappa ? Lo puoi dichiarare lo stesso come PV in quanto rappresenta un confine reale che verrà segnato in nero subito dopo l'approvazione. Buon lavoro
|
|
|
|