Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Rettifica inserimento fabbricato...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Rettifica inserimento fabbricato...

teo84

Iscritto il:
26 Giugno 2010

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 15:12

Salve Colleghi... Ho fatto un rilievo per procedere all'accatastamento per ampliamento di un fabbricato fantasma... Il problema è questo: quando vado a fare la proposta d'aggiornamento inquadrando l'ampliamento sui punti del corpo di fabbrica già esistente mi rendo conto che l'inserimento in mappa precedente cioè del fabbricato già accatastato è errato nella sua posizione... Chiedo a voi... Come ci si comporta in questi casi?? Io ho il rilievo di tutto il fabbricato nel suo complesso anche di quello già accatastato... Posso procedere con la proposta d'aggiornamento sovrapponendo tutto il rilievo su quello già esistente scrivendo in relazione che c'è anche una rettifica?? Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

lerry85

Iscritto il:
06 Settembre 2007

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 15:30

se ho ben capito il fabbricato e' spostato rispetto la sua posizione reale...

Se cosi sarebbe buona norma rettificare tutto quanto con tipo mappale ordinario almeno si mette in regola tutta la situazione ma prima fallo presente alla proprietà

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo84

Iscritto il:
26 Giugno 2010

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 15:36

Si è così.. E' spostato rispetto la sua posizione reale.. Cortesemente mi potresti spiegare meglio sul da fare?? Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lerry85

Iscritto il:
06 Settembre 2007

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 15:40

niente di particolare semplicemente rettifichi la posizione del fabbricato con un tipo mappale ordinario con p.f. e inserisci il fabbricato nella sua reale posizione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo84

Iscritto il:
26 Giugno 2010

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 16:06

Forse non mi sono spiegato bene... Io dovevo fare un ampliamento su questo fabbricato... Ora che ho visto che la posizione del fabbricato è errata devo cambiare tipologia?? Devo scrivere qualcosa in relazione di particolare??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lerry85

Iscritto il:
06 Settembre 2007

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 17:51

cambi tipologia e fai il tipo mappale ordinario e rettifichi tutto in relazione scrivi che rettifichi e ampli la sagoma perche' non coincidente con quanto in loco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo84

Iscritto il:
26 Giugno 2010

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 11:08

Ciao lerry85... Il rilievo ordinario dovevo farlo ugualmente perchè l'ampliamento è maggiore del 50% del fabbricato già esistente... Secondo te ora che tipologia dovrei usare?? Trattarlo sempre come ampliamento in aderenza o mettere un'altra tipologia visto che l'inserimento vecchio è errato?? L 'ultima cosa.... Per quanto riguarda la proposta d'aggiornamento che faccio sovrappongo tutto il complesso immobiliare sull'estratto riportante il fabbricato già accatastato?? Non implica niente il fatto che le nuove linee rosse intersecano le linee nere dell'accatastamento precedente?? Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2011 alle ore 17:03

"teo84" ha scritto:
Ciao lerry85... Il rilievo ordinario dovevo farlo ugualmente perchè l'ampliamento è maggiore del 50% del fabbricato già esistente... Secondo te ora che tipologia dovrei usare?? Trattarlo sempre come ampliamento in aderenza o mettere un'altra tipologia visto che l'inserimento vecchio è errato?? L 'ultima cosa.... Per quanto riguarda la proposta d'aggiornamento che faccio sovrappongo tutto il complesso immobiliare sull'estratto riportante il fabbricato già accatastato?? Non implica niente il fatto che le nuove linee rosse intersecano le linee nere dell'accatastamento precedente?? Grazie



In relazione occorre dichiarare che il fabbricato viene vettorizzato interamente in rosso per correggerne l'errata rappresentazione cartografica prodotta col precedente Tipo Mappale.

Durante la proposta di aggiornamento, dopo il comando "adatta" ed "elabora" il sistema attribuisce un numero $ ad ogni piccola porzione: procedi togliendo la campitura alle porzioni che non sono fabbricato e quindi accorpa al terreno, lasciando alla fine sòlo il fabbricato corretto.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo84

Iscritto il:
26 Giugno 2010

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2011 alle ore 23:44

La tipologia rimane sempre ampliamento in aderenza ecc.... oppure cambia e si mette magari "inserimento nuova costruzione"??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2011 alle ore 19:35

Ampliamento in aderenza

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopegros12

Iscritto il:
01 Giugno 2008

Messaggi:
60

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2011 alle ore 17:32

salve ho presentato il mappale di un fabbricato, poi al docfa mi hanno detto che non coincideva la forma.
mi sonon accorto che rilevando il fabbr. ho inserito i punti di una pensilina sporgente di 2 x 2 ml, come fosse inclusa nel fabbricato. ora il fabbr. non ha corte ma terreno intorno:
devo rettificare forma e superficie del mappale presentato.
domande:
1 esiste un modo per non ripagare il wegis e mappale visto che si tratta di sottrarre superficie?
2se devo presentarlo come devo procedere?
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2011 alle ore 19:56

"geopegros12" ha scritto:
salve ho presentato il mappale di un fabbricato, poi al docfa mi hanno detto che non coincideva la forma.
mi sonon accorto che rilevando il fabbr. ho inserito i punti di una pensilina sporgente di 2 x 2 ml, come fosse inclusa nel fabbricato. ora il fabbr. non ha corte ma terreno intorno:
devo rettificare forma e superficie del mappale presentato.
domande:
1 esiste un modo per non ripagare il wegis e mappale visto che si tratta di sottrarre superficie?
2se devo presentarlo come devo procedere?
grazie



la risposta è una sola: occorre ripagare estratto e approvazione TM perchè ha sbagliato il tecnico redattore.

Ti consigliuo di usare lo stesso libretto del precedente TM errato, integrando con misure del tipo righe 4-5.

Occorre cambiare numero alla p.lla perchè non hai ancora presentato DOCFA.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopegros12

Iscritto il:
01 Giugno 2008

Messaggi:
60

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2011 alle ore 18:14

grazie t9 . ho controllato le tipologie con pregeo 10 e ho trovato utilizzabile la tip. 16b come frazionamento oppure la 24 come mappale premetto che il fabbr. non ha corte quindi forse dovrò mod anche il terreno circostante fraz. e accorpando. quindi reputo migliore la 16b anche perchè la 24 riguarda demolizione parziale di fabrr mentre la mia riguarda più il fraz. ma che rottura: dovrò fare pure il deposito?
grazie comprendetemi sapendo che al momento non posso raggiungere ADT, e al tel non risp. su tipologie da usare. grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Malandrino

Iscritto il:
20 Aprile 2013 alle ore 16:17

Messaggi:
3

Località
Capri

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2013 alle ore 21:30

"it9gvo" ha scritto:
In relazione occorre dichiarare che il fabbricato viene vettorizzato interamente in rosso per correggerne l'errata rappresentazione cartografica prodotta col precedente Tipo Mappale.

Durante la proposta di aggiornamento, dopo il comando "adatta" ed "elabora" il sistema attribuisce un numero $ ad ogni piccola porzione: procedi togliendo la campitura alle porzioni che non sono fabbricato e quindi accorpa al terreno, lasciando alla fine sòlo il fabbricato corretto.

Buon lavoro





Se un punto vertice coincide con il contorno rosso continuo del fabbricato da rettificare è ugualmente utilizzabile o è da scartare a priori poichè su linea rossa e quindi non "correttamente" riportato in mappa ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2013 alle ore 22:30

"Malandrino" ha scritto:
"it9gvo" ha scritto:
In relazione occorre dichiarare che il fabbricato viene vettorizzato interamente in rosso per correggerne l'errata rappresentazione cartografica prodotta col precedente Tipo Mappale.

Durante la proposta di aggiornamento, dopo il comando "adatta" ed "elabora" il sistema attribuisce un numero $ ad ogni piccola porzione: procedi togliendo la campitura alle porzioni che non sono fabbricato e quindi accorpa al terreno, lasciando alla fine sòlo il fabbricato corretto.

Buon lavoro





Se un punto vertice coincide con il contorno rosso continuo del fabbricato da rettificare è ugualmente utilizzabile o è da scartare a priori poichè su linea rossa e quindi non "correttamente" riportato in mappa ?



Lo puoi dichiarare lo stesso come PV in quanto rappresenta un confine reale che verrà segnato in nero subito dopo l'approvazione.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie