Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / rappresentazione scale in mappa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore rappresentazione scale in mappa

geobarbetta

Iscritto il:
27 Luglio 2004

Messaggi:
33

Località
Premia (VB)

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2006 alle ore 09:04

Buongiorno a tutti! Questa settimana mi sono ritrovato sospeso due docfa dal tecnico dell'AdT di Verbania con la motivazione "discordanza tra 3spc e planimetria (scala)" in quanto nel tipo mappale ho confermato la mappa per corrispondenza e nella planimetria ho segnato la scala di accesso al piano primo.
Ed è proprio qui che nasce il problema: nel primo caso la scala è per i primi 3/4 gradini in pietra, mentre la restante parte è a sbalzo.
Nel secondo caso i gradini della scala sono poggiati a terra in quanto il terreno sale in pendenza. Sinceramente non mi era mai capitato di aver sospeso un docfa per questo motivo, inoltre per quanto ho potuto documentarmi ho visto che sul manuale "formazione_delle_mappe_1970)" per quanto riguarda le scale fa solo la distinzione tra scala con sottostante locale (che va quindi campina e disegnata con linea continua) e scala senza nulla al di sotto, che quindi non va rappresentata in mappa. Non si fa inoltre cenno a linee tratteggiate per la rappresentazione delle scale.
Secondo il tecnico o rifaccio il Tipo Mappale o cancello la scala dalla planimetria, cosa che a me sembrano assurde...

Se qualcuno di voi ha avuto esperienze simili o conosca qualche altro riferimento normativo si faccia pure avanti... grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2006 alle ore 10:29

l'unica distinzione da farsi è quella, anche in base al dm 28/98. Andrei a discutere sull'opportunità di questa sospensione...

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobarbetta

Iscritto il:
27 Luglio 2004

Messaggi:
33

Località
Premia (VB)

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2006 alle ore 08:58

grazie, è proprio quello che intendo fare, anche perchè se fin o ad oggi si è seguito un certo tipo di criterio (peraltro appunto corretto) non vedo il motivo di cambiare...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie