Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / RAPPRESENTAZIONE IN MAPPA? Problemi.. dubbi...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore RAPPRESENTAZIONE IN MAPPA? Problemi.. dubbi...

fiobar

Iscritto il:
11 Settembre 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2009 alle ore 19:28

Colleghi ho un dubbio, che mi è sorto in seguito ad un collaudo di un pregeo fatto dai tecnici catastali mesi fa, sul come rappresentare in mappa alcune villette, mi spiego:
CASO 1) ho una villetta a forma rettangolare e, in prossimità di uno spigolo vi è una rientranza della tamponatura , creando il classico portico, quindi ho intenzione in questo caso di rappresentare in pianta con nero continua la tamponatura mentre con tratteggiata la parte non tamponata, premettendo che sono due livelli con la stessa sagoma rientrante.
CASO 2) Poi ne ho un’altra in cui ci sono solo i 4 spigoli, e non tamponata, e qui ho il dubbio più che altro sul futuro, infatti ora la rappresento nero continua per tutti e 4 gli spigoli, visto che la devo dichiarare in corso di costruzione, mentre successivamente se dovessero arretrare nel tamponamento, creando un caso simile a quello sopra esposto, dovrò rifare un altro Pregeo per ridurne la sagoma???
CASO 3) infine villetta con classica tettoia che corre lateralmente su tutti i lati e sostenuta da pilastrini in cls, qui, devo rappresentare in mappa con nero continuo, la struttura tamponata, e con tratteggiata il portico, oppure l’intero ingombro compresa la tettoia con nero continuo, quest’ultimo caso ve lo sto ponendo in quanto il tecnico catastale mi ha riferito che avrei dovuto rappresentare il portico con nero tratteggiato, ma purtroppo questa sua affermazione discordava con i molteplici libri catastali, in cui la tettoia al piano terra sostenuta da pilastri va anche rappresentata normalmente in mappa come se fosse struttura.
Grazie a chiunque sappia consigliarmi…

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2009 alle ore 09:34

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie