Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / quote millesimali di possesso Tipo Mappale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: quote millesimali di possesso Tipo Mappale

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2017 alle ore 17:01

"gustos94" ha scritto:
"SIMBA4" ha scritto:
"gustos94" ha scritto:
[quote="SIMBA4"]Salve



nel tipo mappale non sei obbligato ad inserire la quota di possesso.



Saluti cordiali





sono andato al catasto e mi hanno confermato che per loro le quote di proprietà sono obbligatorie. e di inserirle 1/2 tizio, 1/2 caio (visto che dopo non dovrà essere presentato alcun accatastamento)



Il tecnico catastale ti ha suggerito una scocchezza, e non solo una, le quote di proprietà non sei obbligato ad inserirle sul tipo mappale (basta fare una prova per vedere che succede).


ti riporto in breve il mio colloquio con il tecnico che svolge servizio da almeno 25ann.i

domanda: devo presentare un tipo mappale per riposizionamento di un fabbricato in quanto inserito male e con due lati fuori tolleranza (come verifacato da collaudo). Per quanto riguarda le quote sono obbligatorie?? se si, le inserisco in millesimali, oppure come da visura???

risposta: sono obbligatorie le quote, e se al tm non dovra' seguire un docfa, inserisci pure 1/2 ciscuno, cosi poi il sistema non va in panne e le riconosce.



cmq voglio seguire il tuo consiglio (non inserire nulla e specificare tutto in relazione tecnica)....però, anche se andrà in approvazione automatica, loro hanno sempre facoltà di annullarlo dopo....



Salve

Notizia insignificante, tratto pratiche catastali da piú di 30 anni (ma c'è sempre da imparare).

Se il TM ti verrà annullato successivamente ci dovrá essere motivazione normativa per farlo (che io non conosco o la ignoro).

Mai avuto problemi nei tipi mappali dove non ho indicato le quote.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gustos94

Iscritto il:
12 Luglio 2016 alle ore 16:07

Messaggi:
120

Località
UMBRIA

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2017 alle ore 15:15

"SIMBA4" ha scritto:
[quote="gustos94"][quote="SIMBA4"]Salve



nel tipo mappale non sei obbligato ad inserire la quota di possesso.



Saluti cordiali[/

Anzi io starei attento ad inserire quelle quote se non derivano da un calcolo legale.

Ti consiglio di provare ad inviare il tm senza mettere le quote e vedrai che viene approvato ugualmente.

Saluti cordiali





SALVE!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gustos94

Iscritto il:
12 Luglio 2016 alle ore 16:07

Messaggi:
120

Località
UMBRIA

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2017 alle ore 15:19

"SIMBA4" ha scritto:
[quote="gustos94"][quote="SIMBA4"]Salve



nel tipo mappale non sei obbligato ad inserire la quota di possesso

Anzi io starei attento ad inserire quelle quote se non derivano da un calcolo legale.

Ti consiglio di provare ad inviare il tm senza mettere le quote e vedrai che viene approvato ugualmente.

Saluti cordiali





salve!

per la cronaca....

ho seguito il tuo consiglio, ed ho inviato il tutto senza inserire le quote di proprietà, specificando in relazione tecnica il motivo... risultato finale: il tipo è stato approvato senza alcun problema

grazie mille!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2017 alle ore 13:38

hai fatto bene a seguire il consiglio di simba, che poi, in effatti, non è un consiglio vero e proprio, ma la regola (non hai una ditta da intestare su un immobile).

fino a quando non la cambieranno, la regola è questa detta da simba.

ed è molto impossibile che possano cambiarla, perché su una particella ci possono insistere tanti fabbricati, ai quali possono essere associati tanti diversi e autonomi condomini,..., insomma, sono frequesti i casi in cui è semplicemente impossibile calcolare quote di proprietà riferite all'intera particella.

spero di essermi spiegato.

il fatto che in relazione hai specificato quello che dici è stato solo una cosa inutile e potenzialmente contro di te.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie