Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / quote in t.m.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore quote in t.m.

black1

Iscritto il:
19 Maggio 2008

Messaggi:
38

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2009 alle ore 19:17

devo redare un nuovo Tipo mappale ordinario:
riguardo le quote, è sufficiente inserire la quota media s.l.m. in riga 9?
e quindi nelle righe 1 e 2 niente quote?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Hamidx

Iscritto il:
03 Ottobre 2006

Messaggi:
378

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2009 alle ore 23:57

oltre la quota media s.l.m. in riga 9 va inserita l'altezza strumentale sulle righe di tipo 1 e poi l'altezza prisma riferita ai P.f. , al punto topocartografico se viene utilizzato ed ad due punti oggetto di rilievo (SF fabbricato,vertici lotto ecc..),poi se uno vuole può mettere le quote su ogni riga di tipo 2 nessuno lo può contestare.Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2009 alle ore 08:59

"Hamidx" ha scritto:
poi l'altezza prisma riferita ai P.f. , al punto topocartografico se viene utilizzato ed ad due punti oggetto di rilievo (SF fabbricato,vertici lotto ecc..),



Scusa, ma la tua risposta non mi sembra del tutto chiara e/o corretta:

- se con punto topocartografico vuoi significare un punto ausiliario, direi che quanto affermi non e' vero, infatti l'informazione altimetrica su tale tipologia di vertice non e' richiesta, ai sensi della circ. 14063/2005;
- due punti oggetto di rilievo? la Disposizione operativa di pregeo 8 del 03/12/2003 parla di almeno un punto appartenente all'oggetto del rilievo, fatta salva la deroga per i tipi di frazionamento di cui alla nota 34902/2006, ovvero in caso di oggetto del rilievo i cui vertici non sono stabilmente materializzati.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

black1

Iscritto il:
19 Maggio 2008

Messaggi:
38

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2009 alle ore 12:41

Grazie ragazzi,siete stati veramente esaustivi!!
quindi per riepilogare e affinchè serva ad altri:
in riga 9 come quota media s.l.m. ci piazzo la quota del primo punto fiduciale battuto (desunta magari dalle monografie quando si trova altrimenti da una c.t.r. ):
poi per ogni pf battuto ci metto l'altezza del prisma e distanza inclinata ed in ogni stazione riporto l'altezza strumentale)
poi di almeno un punto oggetto del rilievo inserisco l'altezza del prisma così definisco altimetricamente l'oggetto del rilievo(nel mio caso terreno e fabbricato da accatastare mai inserito in mappa).
Grazie gentilissimi!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie