Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Pubblicato nuovo Pregeo 10.5.1 sul sito !!!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Pubblicato nuovo Pregeo 10.5.1 sul sito !!!!

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7307

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2013 alle ore 18:34

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Andrews

Iscritto il:
19 Settembre 2012 alle ore 17:30

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2013 alle ore 23:49

"anonimo_leccese" ha scritto:
http://www.agenziaterritorio.it/index.php?id=13260



Scaricato e già fatto ripristino di sessione.

Se prendi un libretto e togli la catena celerimetrica per esempio con tipologia 16 e lo elabori NON ti da nessun errore!!!!!!!!

Ritornato con la vecchia versione rielaborato il tutto senza la catena celerimetrica e mi da giustamente errore (mancanza di catena celerimetrica stazioni ecc....)

Provare per credere ma prima fatevi un bel punto di ripristino di sessione!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2013 alle ore 09:19

ANONIMO_LECCESE !!!

ritieniti ammonito e per punizione stai dietro la lavagna in ginocchio!....

io, ci vo spesso!

Se, avessi depennato questo messaggio, appena ti eri accorto che l'aveva già messo Udino:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre...

avresti evitato al disattento Andrews di inserire qui la sua esperienza......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2013 alle ore 10:23

Salve.

Ho aggiornato PREGEO ed ho notato questo.

Http://imageshack.us/photo/my-images/267/appunti01e.jpg/">[color=#0000ff]ttp://imageshack.us/ph...

Succede anche a voi?

Stefano Oliveri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stellamay

Iscritto il:
23 Novembre 2005

Messaggi:
183

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2013 alle ore 11:15

si, l'ho riscontrato anche io.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7307

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2013 alle ore 13:19

"geoalfa" ha scritto:
ANONIMO_LECCESE !!!

ritieniti ammonito e per punizione stai dietro la lavagna in ginocchio!....

io, ci vo spesso!

Se, avessi depennato questo messaggio, appena ti eri accorto che l'aveva già messo Udino:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre...

avresti evitato al disattento Andrews di inserire qui la sua esperienza......





E' un pò scomodo scrivere stando in ginocchio, però volevo dire che:

a) se qualcuno mi dice come si fà a "scancellare" i propri post, lo "farebbi" anche

b) nell'altra discussione di dioptra ho chiesto scusa per aver fatto un doppione;

c) nessun dottore ha ordinato di accodarsi al mio post, visto che comunque il primo con l'Annunciazione è stato proprio quello di dioptra, pertanto anche gl'altri vedendo che il mio è un doppione potevano evitare di rispondere, ma evidentemente son caduti nella mia stessa distrazione e non l'hanno visto

d) magari sarebbe cosa buona e giusta continuare il tutto in quello di referente

e) ammesso che cancellavo quanto scritto rimaneva sempre il post vuoto senza senso -

f) vista l'ora...buon appetito a tutti -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2013 alle ore 13:44

"Andrews" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
http://www.agenziaterritorio.it/index.php?id=13260



Scaricato e già fatto ripristino di sessione.

Se prendi un libretto e togli la catena celerimetrica per esempio con tipologia 16 e lo elabori NON ti da nessun errore!!!!!!!!

Ritornato con la vecchia versione rielaborato il tutto senza la catena celerimetrica e mi da giustamente errore (mancanza di catena celerimetrica stazioni ecc....)

Provare per credere ma prima fatevi un bel punto di ripristino di sessione!!!!



Salve

Ci siamo fati un mazzo tanto a convincere l'agenzia a modificare pregeo sulle poligonali e avere un po' di spazio per lavorare bene e in responsabile-libertà.

Ora ci arriva una versione che soddisfa queste necessità e tu mi vieni a dire che ripristini la vecchia versione?

ma cosa stai dicendo?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2013 alle ore 13:54

"studiotopo" ha scritto:
Salve.

Ho aggiornato PREGEO ed ho notato questo.

Http://imageshack.us/photo/my-images/267/appunti01e.jpg/">[color=#0000ff]ttp://imageshack.us/ph...

Succede anche a voi?

Stefano Oliveri




Salve

Quando programmi e non sai più a che versione sei arrivato o peggio non ti sei appuntato pedissequamente a che punto sei arrivato e prendi una vecchia versione, ci fai delle modifiche, vedi logo agenzia delle entrate, e poi compili il tutto, succede quanto evidenziato.

Come dire che siamo di fronte o nelle mani di programmatori poco professionali.

Il lavoro di modifica e aggiornamento non viene, a mio parere, fatto su uno schema preciso di lavoro ma alla giornata,.

L'architettura di pregeo è come la casa di mia mamma:

nata nel 1920 utilizzando mattoni di scarto di fornace con 2 locali.

Poi ampliata con mattoni pieni comuni e sopraelevat,a con mattoni forati.

Senza cordoli, e fondazioni, rifondate nel 1966 e nel 1996.

Poi ampliata parzialmente con blocchi forati di cemento e travi "Varese".

Nessun cordolo fino al 2000.

Muro a una testa per 2 piani fino al 1990.

Uè ragazzi, ma che pretendete da una architettura del genere? che stia in piedi?

Il tutto supportato da una normativa raffazzonata e senza una organizzazione completa e coordinata.

Per ora la chiudo quà.

cordialmente

ps

non so perchè viene tutto sottolineato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Andrews

Iscritto il:
19 Settembre 2012 alle ore 17:30

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2013 alle ore 14:06

"dioptra" ha scritto:
"Andrews" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
http://www.agenziaterritorio.it/index.php?id=13260



Scaricato e già fatto ripristino di sessione.

Se prendi un libretto e togli la catena celerimetrica per esempio con tipologia 16 e lo elabori NON ti da nessun errore!!!!!!!!

Ritornato con la vecchia versione rielaborato il tutto senza la catena celerimetrica e mi da giustamente errore (mancanza di catena celerimetrica stazioni ecc....)

Provare per credere ma prima fatevi un bel punto di ripristino di sessione!!!!



Salve

Ci siamo fati un mazzo tanto a convincere l'agenzia a modificare pregeo sulle poligonali e avere un po' di spazio per lavorare bene e in responsabile-libertà.

Ora ci arriva una versione che soddisfa queste necessità e tu mi vieni a dire che ripristini la vecchia versione?

ma cosa stai dicendo?

cordialmente



Hai provato ad elaborare un libretto che richiede la catena celerimatrica? Togli la catena e vedi se ti da errore. A me non segnala nessun errore.. spero di essere un caso isolato e che a te dia errore come faceva giustamente la versione precedente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2013 alle ore 14:46

"dioptra" ha scritto:
"studiotopo" ha scritto:
Salve.

Ho aggiornato PREGEO ed ho notato questo.

Http://imageshack.us/photo/my-images/267/appunti01e.jpg/">[color=#0000ff]ttp://imageshack.us/ph...

Succede anche a voi?

Stefano Oliveri




Salve

Quando programmi e non sai più a che versione sei arrivato o peggio non ti sei appuntato pedissequamente a che punto sei arrivato e prendi una vecchia versione, ci fai delle modifiche, vedi logo agenzia delle entrate, e poi compili il tutto, succede quanto evidenziato.

Come dire che siamo di fronte o nelle mani di programmatori poco professionali.

Il lavoro di modifica e aggiornamento non viene, a mio parere, fatto su uno schema preciso di lavoro ma alla giornata,.

L'architettura di pregeo è come la casa di mia mamma:

nata nel 1920 utilizzando mattoni di scarto di fornace con 2 locali.

Poi ampliata con mattoni pieni comuni e sopraelevat,a con mattoni forati.

Senza cordoli, e fondazioni, rifondate nel 1966 e nel 1996.

Poi ampliata parzialmente con blocchi forati di cemento e travi "Varese".

Nessun cordolo fino al 2000.

Muro a una testa per 2 piani fino al 1990.

Uè ragazzi, ma che pretendete da una architettura del genere? che stia in piedi?

Il tutto supportato da una normativa raffazzonata e senza una organizzazione completa e coordinata.

Per ora la chiudo quà.

cordialmente

ps

non so perchè viene tutto sottolineato



Ciao Udino

Concordo con te, e ribadisco che per esperienza diretta dal 01.01.1988 ad oggi il programma pregeo e le sue varie versioni sono sempre state piene di problematiche.

L'ho già detto altre volte, siano noi i veri sperimentatori di pregeo, però quello che non capisco, se noi lo sperimentiamo e segnaliamo i vari errori, comè mai ogni voltà che esce una nuova versione non cambià mai niente??

Meglio che non vi dico come la penso della SOGEI, perchè potrei essere perseguibile per legge.

La sottolineatura tua Udino probabilmente dipende da una non perfetta efficienza di questo sistema di scrittura del sito stesso.

Molto strano si sottolinea anche la mia risposta, chissà che magia è questa.
Buon lavoro e buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopava

Iscritto il:
26 Maggio 2003

Messaggi:
73

Località
Via Gonella 8 - Caselle Torinese

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2013 alle ore 15:13

.... ma perchè con windows8 non si installa????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dodo

Iscritto il:
10 Marzo 2006

Messaggi:
105

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2013 alle ore 17:26

Purtroppo stiamo alla frutta ma intendevo come macedonia e nessuno alza la mano !!!

Mi riferisco all'ultimo splendido aggiornamento di pregeo 10.51, Oggi hanno inserito un'altro aggiornamento con la data del 30.01.2013. Che facciamo,vogliamo correre al ciuccio. Buon lavoro a tutti

Cordialmente DODO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
773

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2013 alle ore 17:27

"geopava" ha scritto:
.... ma perchè con windows8 non si installa????





... perchè Pregeo è vintage,

e quindi devi avere OS ed hardware vintage

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2013 alle ore 19:16

Salve.

Con l'ultimo aggiornamento di oggi, hanno risolto.

Buon Pregeo

Stefano Oliveri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Andrews

Iscritto il:
19 Settembre 2012 alle ore 17:30

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2013 alle ore 21:24

"dioptra" ha scritto:
"Andrews" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
http://www.agenziaterritorio.it/index.php?id=13260



Scaricato e già fatto ripristino di sessione.

Se prendi un libretto e togli la catena celerimetrica per esempio con tipologia 16 e lo elabori NON ti da nessun errore!!!!!!!!

Ritornato con la vecchia versione rielaborato il tutto senza la catena celerimetrica e mi da giustamente errore (mancanza di catena celerimetrica stazioni ecc....)

Provare per credere ma prima fatevi un bel punto di ripristino di sessione!!!!



Salve

Ci siamo fati un mazzo tanto a convincere l'agenzia a modificare pregeo sulle poligonali e avere un po' di spazio per lavorare bene e in responsabile-libertà.

Ora ci arriva una versione che soddisfa queste necessità e tu mi vieni a dire che ripristini la vecchia versione?

ma cosa stai dicendo?

cordialmente



Alla fine hai provato ??? A te il controllo della catena lo fa?? chiedo per sapere se sono l'unico ad avere riscontrato questa cosa....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie