Forum
Autore |
PRSENZA DI SBILANCIO DI SUPERFICIE |

geoadduci
Iscritto il:
07 Luglio 2005
Messaggi:
68
Località
|
Ho redatto un TIPO PARTICELLARE per rettificare la superficie errata di un lotto di terreno composto da tre particelle, lo sbilancio supera 1/20 Superficie nominale, somma delle superfici delle particelle 1950 mq, superficie rilevata 2161 mq, superficie grafica da wegis 2138 mq. Pregeo 9.0.6 dice che il tipo è approvabile, ma all'AdT in fase di validazione esce l'errore PRESENZA DI SBILANCIO DI SUPERFICIE, e il capo tecnico non sa dov'è il problema. - Ho inserito la linea 6 con il testo "CONFERMA" (Altrimenti non va avanti senza linee rosse) - Ho inserito il seguente censuario: O 0150 74 000 00000 09 70 SN 002 2 S 0150 74 000 00000 00 00 SU AAA 000 O 0150 1334 000 00000 03 30 SN 002 2 S 0150 1334 000 00000 00 00 SU AAA 000 O 0150 1335 000 00000 06 50 SN 002 2 S 0150 1335 000 00000 00 00 SU AAA 000 C 0150 000 a AAA 00000 21 61 SR CO 74 002 2 D 0150 000 a AAA 00000 21 61 SR CO 1334 002 2 D 0150 000 a AAA 00000 21 61 SR CO 1335 002 2 Chi mi aiuta? Grazie anticipatamente.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Da un po' di tempo sembra che pregeo non digerisca bene schemi in cui la p.lla originaria ha sup. nominale e tutte le derivate hanno sup. reale. La soluzione adottata, anche se non ortodossa, è quella di dichiarare direttamente la p.lla originaria con la sup.reale complessiva anzichè quella in atti. In questo modo pregeo non nota discordanze e l'elaborazione va a buon fine. Il tuo caso però è diverso perchè formi dei lotti anzichè frazionare. Non ho mai presentato un tipo particellare, il modello è l'ausiliario o il 51ftp? saluti
|
|
|
|

geoadduci
Iscritto il:
07 Luglio 2005
Messaggi:
68
Località
|
Si tratta di modello ausiliario, comunque Pregeo (per professionisti) non mi da errori, ma in fase di validazione all' AdT esce l'errore PRESENZA DI SCOMPENSO DI SUPERFICI
|
|
|
|

geoadduci
Iscritto il:
07 Luglio 2005
Messaggi:
68
Località
|
Si tratta di modello ausiliario, comunque Pregeo (per professionisti) non mi da errori, ma in fase di validazione all' AdT esce l'errore PRESENZA DI SCOMPENSO DI SUPERFICI
|
|
|
|

saltafossi
Iscritto il:
17 Giugno 2005
Messaggi:
185
Località
|
non so se possa esserti utile ma ci sono delle indicazioni sullo sbilancio di superficie nelle vecchie istruzioni del 1993 riguardanti la compilazione del modello integrato (stiamo parlando di pregeo7)...al paragrafo F, punto 1c dice in sostanza che nel caso di sbilancio tra le particelle con superficie agli atti e quelle costituite si forma automaticamente una nota sospesa di "presenza di sbilancio di superficie" che l'impiegato può sanare l'incongruenza con la funzione "acquisizione e registrazione" della nota sospesa appena creata...non so se poi sono uscite note informative e /o norme più recenti in merito... solo per curiosità, come mai dai una SR finale? hai tutto il contorno perfettamente chiuso con confini certi, stabili, ben definiti e accettati dalle parti?
|
|
|
|

saltafossi
Iscritto il:
17 Giugno 2005
Messaggi:
185
Località
|
|
|
|
|

saltafossi
Iscritto il:
17 Giugno 2005
Messaggi:
185
Località
|
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
"saltafossi" ha scritto: solo per curiosità, come mai dai una SR finale? hai tutto il contorno perfettamente chiuso con confini certi, stabili, ben definiti e accettati dalle parti? Se non fosse così non avrebbe redatto un tipo particellare. Comunque credo che il problema non sia più risolvibile dai tecnici dell'A.d.T. perchè non hanno la possibilita di aggirare il messaggio di errore. E' per questo che mi è stata suggerita la soluzione che ho citato, che però si applica bene nel caso di mod. 51ftp ma non nel caso in oggetto. saluti
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
"geoadduci" ha scritto: Si tratta di modello ausiliario, comunque Pregeo (per professionisti) non mi da errori, ma in fase di validazione all' AdT esce l'errore PRESENZA DI SCOMPENSO DI SUPERFICI Questa è una delle mancanze della versione tecnici di pregeo, in quanto tanti tipi di errore potrebbero tranquillamente essere gestiti anche dalla nostra versione, risparmiandoci tempo e fatica. Come detto sono sicuro che il problema deriva da quanto ho detto in precedenza ma a questo punto purtroppo non so aiutarti. saluti
|
|
|
|

geoadduci
Iscritto il:
07 Luglio 2005
Messaggi:
68
Località
|
Sarà il caldo, ma non ci sto capendo più niente... Il tecnico del catasto mi ha assicurato che si studierà il problema, speriamo che troverà una solzione e poi vi farò sapere. Cordialità
|
|
|
|

georom
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
90
Località
|
e se provassi a dare alla particella costituita (C) la Superficie Nominale di 1950 mq (SN) e subito dopo, nello stesso schema ausiliario, variarla (V) indicando la Superficie Reale di 2161 mq (SR)? Forse potrebbe funzionare... spiegando anche in relazione tecnica.
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
"georom" ha scritto: e se provassi a dare alla particella costituita (C) la Superficie Nominale di 1950 mq (SN) e subito dopo, nello stesso schema ausiliario, variarla (V) indicando la Superficie Reale di 2161 mq (SR)? Forse potrebbe funzionare... spiegando anche in relazione tecnica. Ci avevo pensato ma credo che non sia possibile inserire due volte lo stesso mappale come originaria nello stesso schema. saluti
|
|
|
|

georom
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
90
Località
|
Non come originaria (O), ma come costituita (C) e poi variata (V). Con il codice V si può ripetere lo stesso numero provvisorio, nel tuo caso AAA.
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
non credo si possa inserire una variata dopo una costituita (ma potrei sbagliarmi). saluti
|
|
|
|

saltafossi
Iscritto il:
17 Giugno 2005
Messaggi:
185
Località
|
hai ragione numero!...che sia il caso di particellare con superfici fuori tolleranza come l'esempio riportato in questo stesso sito, da trattare utilizzando il campo di annotazione "re" con la sup. reale scritta sulle annotazioni ??? vedi www.pregeo.it/esempiocensuario/Esempio_C...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|