Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Proposta d'aggiornamento per libretto senza misure
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Proposta d'aggiornamento per libretto senza misure

pu1984

Iscritto il:
28 Febbraio 2008

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2008 alle ore 18:04

Buongiorno,
la situazione che mi crea dei problemi è la seguente:

Su un mappale insistono due fabbricati, entrambi graffati al mappale, che risulta in visura fabbricato rurale (intero).
Uno di questi due mappali è stato demolito, mentre l'altro è conforme a quanto rappresentato in mappa.
Io ho proceduto nel trattamento del tipo mappale in deroga, senza misure, ho redatto la proposta di aggiornamento e con essa ho cancellato il fabbricato che è stato demolito.

A questo punto quando vado a predisporre l'atto per la presentazione in ufficio, nei diagnostici compare la voce "proposta di aggiornamento non presente".

Premetto che ho provato a predisporlo sia come ordinaria che modesta entità, che al momento opportuno ho confermato la proposta di aggiornamento e che ho già provato a disinstallare e rinstallare pregeo...

Scusate la mia ingnoranza ma...dove sbaglio?!?

Grazie mille
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

rdf2007

Iscritto il:
02 Ottobre 2007

Messaggi:
103

Località
c.so vittorio emanuele

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2008 alle ore 18:06

la proposta d'aggiornamento deve contenere almeno una linea di colore rossa per andare avanti se non presente il programma non continua e dice assente.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pu1984

Iscritto il:
28 Febbraio 2008

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2008 alle ore 18:13

"rdf2007" ha scritto:
la proposta d'aggiornamento deve contenere almeno una linea di colore rossa per andare avanti se non presente il programma non continua e dice assente.
saluti



Grazie mille...ma io infatti avevo già presentato il tipo a catasto e loro me lo hanno sospeso perchè manca la proposta.

Ho un altro caso simile che riguarda la fusione di due mappali che sono conformi a quanto rappresentato in mappa e loro mi hanno richiesto ugualmente la proposta...Che righe di colore rosso posso inserire?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rdf2007

Iscritto il:
02 Ottobre 2007

Messaggi:
103

Località
c.so vittorio emanuele

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2008 alle ore 18:28

io personalmente gli metto la diagonale del fabbricato con linea 4 e 5 e le coordinale e poi l'accorpo poichè l'elaborazione divede il fabbricato in due porzioni.
saluti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

girgiovilla0

Iscritto il:
20 Febbraio 2005

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2008 alle ore 18:37

Si tratta di Tipo Mappale per conferma topografica (anche se in realtà viene eliminato un fabbricato).
Dopo le righe 0 e 9 occorre inserire una riga 6 con dicitura "CONFERMA ESTRATTO DI MAPPA", poi in relazione si spiega l'oggetto del tipop mappale.
E' l'unico modo per poter redigere la proposta di aggiornamento in assenza di nuove linne rosse.
Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rdf2007

Iscritto il:
02 Ottobre 2007

Messaggi:
103

Località
c.so vittorio emanuele

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2008 alle ore 18:39

se va fatta la proposta di aggiornamento per cambiare numero alla particella bisogna per forza inserire una linea rossa..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pu1984

Iscritto il:
28 Febbraio 2008

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2008 alle ore 18:43

io lascio lo stesso numero alla particella, ed ho appena provato a mettere la dicitura "CONFERMA" nella prima riga 6...così il pregeo riconosce la proposta di aggiornamento!!!
Finalmente...
Grazie mille a tutti
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

girgiovilla0

Iscritto il:
20 Febbraio 2005

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2008 alle ore 18:45

All'Adt di Rimini non e' necessario. E Pregeo non lo richiede.
Per lo meno io li ho sempre presentati in questo modo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2008 alle ore 21:08

ma le circolari castastali esplicative e gli esempi fatti sul forum li leggete ogni tanto ....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2008 alle ore 21:42

Salve

Non ti arrabbiare Robeci, non ti ascoltano.
E poi i rapporti umani sono più importanti.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 29 Febbraio 2008 alle ore 08:29

"dioptra" ha scritto:
Salve

Non ti arrabbiare Robeci, non ti ascoltano.
E poi i rapporti umani sono più importanti.

cordialmente



non mi arrabbio e non credo neppure di essere un luminare della topografia, ma certe volte quando vedo la stessa domanda ripetututa e ripetuta almeno due volte al giorno, allora mi domando su il forum non dovrebbe cambiare nome e chiamarsi : "dilettanti allo sbaraglio"

comunque non riesco a capire perchè i TM per conferma sono così ostici per molti, mentre altri tipi di aggiornamento non danno problemi (apparentemente)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 29 Febbraio 2008 alle ore 11:49

Salve
Purtroppo la semplicità a volte disarma e rende più difficile trovare la soluzione che è a portata di naso.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Febbraio 2008 alle ore 12:18

avete provato ad inviarne qualcuno con il telematico?

Io si. Ho fatto la prova ed ho cercato di inviarlo come TM, pagando l'estratto, ed il sistema me lo ha respinto dicendo che devo inviarlo come CM.
Allora lo invio come CM e l'adt me lo respinge perche non pago i diritti dell'autoallestito.

Nel tipo c'è una fusione di particelle con fabbricato interrato su tutta la superficie del lotto.

Io ho letto tutte le circolari a riguardo, e ho guardato anche gli esempi ma evidentemente la realtà è diversa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Peter_fan

Iscritto il:
10 Giugno 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2008 alle ore 17:15

Bravo Fabio, rispota esatta!!!!
Welcome...to the real world

A parte gli scherzi, ho anch'io lo stesso problema...

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

Solidali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

michele0506

Iscritto il:
18 Aprile 2005

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2008 alle ore 17:38

Scusatemi ma riuscite con il pregeo ad inserire (CM)?...... anche se a me il sistema dice di inserire (CO) non so come.......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie