Forum
Autore |
Problemi tipologia 12 |

MassyMastroleo
Iscritto il:
19 Luglio 2005
Messaggi:
34
Località
|
Chiedo scusa se questo problema fosse già stato postato, sul forum ho trovato situazioni analoghe relative a frazionamenti, ma non questo specifico. Si tratta di un ampliamento di un fabbricato su una piccola particella (75 mq) che ho rilevato interamente per via strumentale (escluso un vertice inaccessibile che ho rilevato per allineamenti e squadri). Per cui i contorni sono completamente chiusi. Ho fatto il censuario secondo lo schema semplice O 246 75 SN 282 V 246 75 SR 282. Quando vado a predisporre il tipo nei controlli di approvabilità mi dice: "Attenzione la particella dichiarata con superficie reale non esiste nel libretto" (proprio così, senza numero di particella, anche se la prima volta me lo dava) e già questo è strano, ma la cosa più strana è che durante la relazione tecnica strutturata si attiva la finestra per le particelle inferiori a 2000 mq non rilevate interamente. Ho provato a togliere nella riga di tipo 7 il numero di particella, a reinserirlo, ma niente: il problema persiste. C'è qualcosa che sbaglio? qualcosa mi sfugge? Qualcuno sa come posso risolvere? Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
questo è quello che va evitato e lo si dice ormai da diverso tempo, aprendo questo post, che avresti dovuto,quantomeno aprire in coda a questo qui o ad altro simile: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... state danneggiando la possibilità di cercare facilmente e altrettanto facilmente leggere cosa si è scritto in merito.
|
|
|
|

MassyMastroleo
Iscritto il:
19 Luglio 2005
Messaggi:
34
Località
|
Scusami, e che vuol dire? Che tutti i singoli problemi vanno trattati su un unico topic? Mi viene il dubbio se hai letto o meno il mio quesito o, al contrario, hai risposto a priori. Qua non si tratta di un problema specifico della tipologia, ma di un problema generale del Pregeo e metterlo in quel topic o in un altro simile mi sembrava che potesse impedire una discussione sull'argomento, poi magari mi sbaglio e ho sbagliato il titolo del topic, ma la risposta mi sembra alquanto eccessiva.
|
|
|
|

MassyMastroleo
Iscritto il:
19 Luglio 2005
Messaggi:
34
Località
|
Sto impazzendo. Teoricamente non c'è alcun motivo per cui Pregeo debba vedere il contorno come aperto, eppure continua a vederlo aperto... :?
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
circolare 3/09 comma 9.5 saluti paolo
|
|
|
|

MassyMastroleo
Iscritto il:
19 Luglio 2005
Messaggi:
34
Località
|
"pzero" ha scritto: circolare 3/09 comma 9.5 saluti paolo Non ho ben capito? Non c'è un frazionamento, è solo un ampliamento. Io ho usato questo schema: O 246 75 SN 282 V 246 75 SR 282 E' errato? Dovrei indicare l'originale già come reale? Sarebbe bizzarro (oltre a non funzionare comunque).
|
|
|
|

MassyMastroleo
Iscritto il:
19 Luglio 2005
Messaggi:
34
Località
|
"MassyMastroleo" ha scritto: "pzero" ha scritto: circolare 3/09 comma 9.5 saluti paolo Ho fatto in questo modo... O 246 75 SR 282 V 246 75 SR 282 e come ho già scritto non funzionava. Mantenendo questo censuario ho cambiato l'inizio del contorno chiuso (per esempio da 101-102-103-104-101 son passato a 102-103-104-101-102) e magicamente ed inspiegabilmente ha funzionato. Per capire se fosse un caso ho ripristinato il vecchio poligono e l'errore è ricomparso. 8O. Un bug?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|