Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / problemi di intestazione ditta
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: problemi di intestazione ditta

Autore Risposta

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
490

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2025 alle ore 11:36

"CESKO" ha scritto:
"Giuseppe329" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"Giuseppe329" ha scritto:
perche secondo me la tua risposta non è corretta visto che l'atto è antecedente al 2012, quindi provo a sentire altri pareri, non credo sia vietato



Che centra che è antecedente al 2012 .... (la DV viene presentata Oggi)

Non lo dico io, ma lo dice il PROVVEDIMENTO 8 agosto 2012 (Modalità di presentazione delle domande di voltura riguardanti atti soggetti ad iscrizione nel registro delle imprese che comportano mutamento nell’intestazione catastale).

La voltura è soggetta a Tributi! STOP

Questo è il link:

www.geototus.altervista.org/normativa/20...

buona lettura


saluti



si lo avevo letto già il provvedimento, per questo faccio riferimento al 2012, scusa tu come interpreti

Art. 2 (Modalità di presentazione delle domande di volture) 1. A decorrere dal 15 ottobre 2012, per gli atti di cui all’articolo 1, ricevuti da notai e pubblici ufficiali abilitati alla trasmissione telematica del modello unico informatico .....

per me vuol dire gli atti da quella data in poi, non penso possa essere retroattivo

poi mettiamo che fosse in afflusso, con gli estremi di registrazione? che non sono presenti?



Non è come pensi, a me per un atto del 2010, l'Ufficio ha richiesto la DV a pagamento (non è una DV x Annotamento).

Gli etremi dell'atto basta che chiami il Notaio e te li fai dire, se no (nel caso che il notaio non eserciti più) richiedi copia all'archivio Notarile di competenza.

saluti



io mi riferivo a questo, poi sei sicuro che questi atti vadano registrati?


Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]https://i.ibb.co/bRH4Ycrh/IMG-002...

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9153

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2025 alle ore 11:48

Senti ne sto visionando uno in questo momento del 2009 e trovo gli estremi di registrazioni presso l'Agenzia delle Entrate!

credono che esistano anche gli estremi di registrazione per gli atti del 1997

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
490

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2025 alle ore 11:56

"CESKO" ha scritto:
Senti ne sto visionando uno in questo momento del 2009 e trovo gli estremi di registrazioni presso l'Agenzia delle Entrate!

credono che esistano anche gli estremi di registrazione per gli atti del 1997



io da quello che ho letto, sembra che questi atti di trasformazioni di società vengono registrati presso il registro delle imprese e non presso l'agenzia entrate. Comunque grazie per il contributo, magari faccio un salto al catasto per capire cosa devo fare.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9153

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2025 alle ore 12:10

"Giuseppe329" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
Senti ne sto visionando uno in questo momento del 2009 e trovo gli estremi di registrazioni presso l'Agenzia delle Entrate!

credono che esistano anche gli estremi di registrazione per gli atti del 1997



io da quello che ho letto, sembra che questi atti di trasformazioni di società vengono registrati presso il registro delle imprese e non presso l'agenzia entrate. Comunque grazie per il contributo, magari faccio un salto al catasto per capire cosa devo fare.



Prego, ma stai perdendo solo del tempo prezioso (lo dico solo per te), fai come fà l'Ufficio mettici nei dati di registrazione un numero fittizio (esempio 99999), lo stesso dicasi anche per la data e vai avanti!

vai all'Ufficio a fare che? presumo che ti diranno la stessa cosa....

poi volendo in alternativa (scrollandoti la rogna da dosso in merito ai dati di registrazione) presentala cartaceamente spedendo il tutto a mezzo PEC (se lo vede l'Ufficio)

risaluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie