Forum
Autore |
Problemi con SR oltre tolleranza....tipo particellare |

Ropi
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13
Messaggi:
223
Località
|
Salve, mi collego a questa discussione per spiegarvi la mia problematica. Il mio coliente è proprietario di un terreno dove all'interno vi è un frabbricato. Il terreno ha un suo numero di particella (AAA) e il fabbricato un altro (BBB) ed entrambe in superficie reale. Oggi devo predisporre un nuovo tipo mappale in quanto il fabbricato si è ampilato sul terreno (tipo mappale in ampliamento con fusione). Fin qui nullo di anomalo ma, il problema è nato quando dopo aver effettuato il rilievo e quindi aver rilevato il fabbricato e tutti i confini presente sui luoghi ho riscontrato una difformità sulle superfici tra quelle rilevate e quelle presenti al censuario. Ho constato che l'errore sta nel fatto che quando presentarono l'inserimento in mappa del fabbricato con lo stralcio di corte nel 2001 ( quando crearono le p.lle AAA e BBB), nel modello censuario inserirono nella p.lla al terreni anche la superficie del fabbricato pertanto ora mi trovo una superficie superiore ( es: sup. reale del terreno 492 mq sup del fabb. 31 mq SR quando compilarono il modello censuario inserirono AAA 523 mq SR terreno e BBB 31 mq SR ente urbano) ed inoltre in grafica mi trovo un sup.inferiore al censuario (mq493). Ho presentato in catasto il ricorso per rettificare l'errore creato con il mappale del 2001 ma mi è stato risposto di presentare un tipo particellare. Come dovrei procedere per la predisposizione del tipo particellare in quanto una cosa del genere non mi è mai capitata inoltre, presento prima il particellare inserendo solo i punti del confine e poi il mappale per ampliamento e fusione? Nel particellare bisogna comunque predisporre la proposta di aggiornamento oppure no? Vi ringrazio anticipatamente
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Quello che ti sta succedendo sarebbe impossibile con il pregeo attuale (meno male), doveva essere impossibile anche al momento della redazione dell'elaborato in questione. Ma ormai il patatrac è stato commesso, ora io non ho precedenti in merito, per cui per il particellare non saprei come fare. Devo dire però che fare un particellare per risolvere il tuo caso non mi sembra adatto, perchè con il particellare non si fa altro che determinare una SR rispetto ad una SN, il chè andrebbe in contrasto per risolvere la tua problematica. Io vedo meglio una bella istanza fatta in modo adeguato, così loro (catasto) potranno rettificare la sup. di quella particella AAA agendo sul data base. Se proprio insistono sul particellare accordati con loro, perchè annuso problematiche tecniche in merito e con il pregeo attuale. Saluti cordiali
|
|
|
|

Ropi
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13
Messaggi:
223
Località
|
"SIMBA964" ha scritto: Salve Quello che ti sta succedendo sarebbe impossibile con il pregeo attuale (meno male), doveva essere impossibile anche al momento della redazione dell'elaborato in questione. Ma ormai il patatrac è stato commesso, ora io non ho precedenti in merito, per cui per il particellare non saprei come fare. Devo dire però che fare un particellare per risolvere il tuo caso non mi sembra adatto, perchè con il particellare non si fa altro che determinare una SR rispetto ad una SN, il chè andrebbe in contrasto per risolvere la tua problematica. Io vedo meglio una bella istanza fatta in modo adeguato, così loro (catasto) potranno rettificare la sup. di quella particella AAA agendo sul data base. Se proprio insistono sul particellare accordati con loro, perchè annuso problematiche tecniche in merito e con il pregeo attuale. Saluti cordiali Ciao SIMBA964, ti ringrazio per l'attenzione. L'istanza l'ho gia presentata con regolare marca da bollo poichè l'errore è stato commesso dalla parte ma, mi è stata rigettata dicendo di presentare regolare tipo particellare. Una cosa del genere non mi è mai capitata anche percheè ad oggi la situzione sui luoghi rispetto al mappale del 2001 è cambiata e non saprei come rettifirare la cosa. Non capisco perchè mi hanno rigettato il ricorso. Se ne sapete più di me e riuscite ad aiutarmi ve ne sarei grato.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|