Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Problemi con pdf pregeo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Problemi con pdf pregeo

VARES8

Iscritto il:
30 Luglio 2005

Messaggi:
288

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2008 alle ore 20:20

Quando stampo i grafici da allegare al Pregeo non riesco a disattivare le scritte che in scala grande rendono gli elaborati illeggibili.
Ho spuntato la casella disattiva testi ma nei pdf prodotti compaiono comunque . C'è qualche soluzione ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2008 alle ore 08:26

io manovro sull'altezza caratteri.
comunque, per la leggibilità siamo a livello di lana caprina, visto che non si utilizza più la stampa della grafica per l'introduzione della dividente sul foglio... è più un colpo d'occhio sulla consistenza del rilievo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VARES8

Iscritto il:
30 Luglio 2005

Messaggi:
288

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2008 alle ore 18:38

"iviarco" ha scritto:
... è più un colpo d'occhio sulla consistenza del rilievo.


Vero e proprio per questo vorrei stampare la grafica senza testi che la pasticciano, ma non ci riesco .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2008 alle ore 08:01

Ok, ma per consistenza intendo la massa, accentuata dal formicaio di cifre nere, del rilievo di dettaglio rispetto al triangolo fiduciale (anche quest'ultimo non sempre correttamente visualizzabile, come sappiamo).
Una proporzionata d'impatto.
Non per nulla una pagina grafica chiamata sviluppo è obbligatoria per ogni tipo! credo che da quella si possa più efficacemente dimostrare cosa e come è stato vettorizzato.
Approfitterei di questo pulpito per capire chi usa "sviluppare" anche l'estratto: da noi è tradizione realizzare la pag. 3 nella stessa scala del foglio (e mi riaggancio al discorso iniziale della scala dello schema rilievo), ma a volte sono tentato da cambiare il rapporto, o allegarne una seconda pagina, per le ovvie implicazioni di visibilità...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie