Forum
Autore |
problemi con la proposta di aggiornamento - P10 tipologia 7 |

luissaggiomo
Iscritto il:
15 Maggio 2010
Messaggi:
4
Località
|
salve, perdonatemi la forse sciocca domanda che sto per porvi. ma credevo che fosse il tipo mappale più semplice che potesse capitarmi... e invece come sempre riscontro problemi inaspettati. = ) spero voi sappiate aiutarmi che è una giornata che visito forum e faccio tentativi di tutti i tipi. Il rilievo riguarda l'inserimento in mappa di un fabbricato che occupa interamente tutta la sagoma della particella. La particella in questione è già dall'impianto meccanografico inserita come ente urbano, ma non fabbricato. Praticamente al libretto delle misure ho inserito solo la riga 0,9, e 6, con l'eventuale relazione. Nel modello censuario tipo mappale (3SPC) compilo come da schema (O, S, C),(mi va benissimo in quanto voglio cambiare anche il numero di particella). Eseguo l'elaborazione, ed è tutto ok, conferma che non sono state inserite le misure, ma non sono richieste per la tipologia (sfondo verde). Associo il edm rilasciato dall'ufficio, e parto per la stesura della proposta di aggiornamento. Ed è qui che nascono i problemi. Appena inizio mi esce giustamente "non è presente nessuna geometria di RILIEVO. il presente LIBRETTO rappresenta una Confema di Mappa?. io qui rispondo NO e vado avanti. vado nella sezione Crea e Modifica ESTRATTO DI MAPPA, e do all'intera particella l'attributo di fabbricato, ed il codice AAA (come nel modello censuario). Credo che questa sia la procedura corretta, il problema è che ora non mi fa salvare il rilievo, ne si attiva la funzione "crea PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO" ne dunque "salva PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO". Non so come fare. in ogni caso se esco posso confermare e la proposta di aggiornamento, ma quando vado a produrre l'atto di aggiornamento per la presentazione d'ufficio, mi da tutto ok, anche la compatibilità diagnostici, ma non appena faccio i controlli di approvabilità, mi da esito dei controlli negativo: errore il fabbricato - particella non esiste nella proposta di aggiornamento. Credo che l'errore sia giustificatissimo in quanto non ho ufficialmente prodotto la proposta di aggiornamento, ma non riesco a farlo in nessuna maniera. PS non essendoci un rilievo, nella stesura della proposta di aggiornamento, ovviamente, non sono utilizzabili i comandi "orientamento rilievo a estratto di mappa", e "adattamento rilievo a estratto di mappa", che solitamente dopo queste procedure ti attiva la possibilità di creare e salvare la proposta di aggiornamento. Spero di non aver creato troppa confusione in questa spiegazione, ma ho cercato di fornirvi tutte le informazioni utili. Spero che qualcuno di buon cuore mi sappia aiutare. Grazie anticipatamente a tutti!. luissaggiomo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

luissaggiomo
Iscritto il:
15 Maggio 2010
Messaggi:
4
Località
|
:( :( nessuno che mi sappia aiutare per favore!! ... :( :(
|
|
|
|

angelica
Iscritto il:
22 Dicembre 2006
Messaggi:
7
Località
valenzano (ba)
|
Stesso problema con tipologia 6..............come ne usciamo??? :?:
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"luissaggiomo" ha scritto: salve, perdonatemi la forse sciocca domanda che sto per porvi. ma credevo che fosse il tipo mappale più semplice che potesse capitarmi... e invece come sempre riscontro problemi inaspettati. = ) spero voi sappiate aiutarmi che è una giornata che visito forum e faccio tentativi di tutti i tipi. Il rilievo riguarda l'inserimento in mappa di un fabbricato che occupa interamente tutta la sagoma della particella. La particella in questione è già dall'impianto meccanografico inserita come ente urbano, ma non fabbricato. Praticamente al libretto delle misure ho inserito solo la riga 0,9, e 6, con l'eventuale relazione. Nel modello censuario tipo mappale (3SPC) compilo come da schema (O, S, C),(mi va benissimo in quanto voglio cambiare anche il numero di particella). Eseguo l'elaborazione, ed è tutto ok, conferma che non sono state inserite le misure, ma non sono richieste per la tipologia (sfondo verde). Associo il edm rilasciato dall'ufficio, e parto per la stesura della proposta di aggiornamento. Ed è qui che nascono i problemi. Appena inizio mi esce giustamente "non è presente nessuna geometria di RILIEVO. il presente LIBRETTO rappresenta una Confema di Mappa?. io qui rispondo NO e vado avanti. vado nella sezione Crea e Modifica ESTRATTO DI MAPPA, e do all'intera particella l'attributo di fabbricato, ed il codice AAA (come nel modello censuario). Credo che questa sia la procedura corretta, il problema è che ora non mi fa salvare il rilievo, ne si attiva la funzione "crea PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO" ne dunque "salva PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO". Non so come fare. in ogni caso se esco posso confermare e la proposta di aggiornamento, ma quando vado a produrre l'atto di aggiornamento per la presentazione d'ufficio, mi da tutto ok, anche la compatibilità diagnostici, ma non appena faccio i controlli di approvabilità, mi da esito dei controlli negativo: errore il fabbricato - particella non esiste nella proposta di aggiornamento. Credo che l'errore sia giustificatissimo in quanto non ho ufficialmente prodotto la proposta di aggiornamento, ma non riesco a farlo in nessuna maniera. PS non essendoci un rilievo, nella stesura della proposta di aggiornamento, ovviamente, non sono utilizzabili i comandi "orientamento rilievo a estratto di mappa", e "adattamento rilievo a estratto di mappa", che solitamente dopo queste procedure ti attiva la possibilità di creare e salvare la proposta di aggiornamento. Spero di non aver creato troppa confusione in questa spiegazione, ma ho cercato di fornirvi tutte le informazioni utili. Spero che qualcuno di buon cuore mi sappia aiutare. Grazie anticipatamente a tutti!. luissaggiomo salve! forse la fretta non ti ha consigliato di fare bene la dovuta e necessaria ricerca! questo ti dice nulla? ..... ma ce ne sono altri basta usare il tasto cerca su tutto il sito in alto alla tua destra e mettere l'oggetto del quesito dove c'è scritto Googli ricerca personalizzata: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... come noterai in questo forum si può trovare tutte le risposte o per lo meno le più correnti ...., basta cercare! cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|