Forum
Argomento: Problemi con coefficiente di scala
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"webelios" ha scritto: "totonno" ha scritto: "webelios" ha scritto: mi dispiace per jema, ma è impossibile, ho davanti lo schema anche senza PF ed è identico e comunque prima ho specificato che le misurate sono giuste :? Cosa vuol dire??? Vuol dire che ho provato anche con il solo libretto di campagna, senza specificare i PF e la forma del triangolo non varia. o forse non ho capito cosa intendevi tu! l'immagine che hai allegato dovrebbero essere i PF? se è così mi stupisce molto, vuol dire che non c'è ne uno giusto! :roll: che fare? Dovresti confrontare le coordinate dei PF determinate dall'elaborazione con quelle della TAF e vedere che differenze ci trovi. Uno dei PF dovrebbe rilevati dovrebbe avere una differenza di coordinate sostanziale. Saluti.
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"webelios" ha scritto: "totonno" ha scritto: "webelios" ha scritto: mi dispiace per jema, ma è impossibile, ho davanti lo schema anche senza PF ed è identico e comunque prima ho specificato che le misurate sono giuste :? Cosa vuol dire??? Vuol dire che ho provato anche con il solo libretto di campagna, senza specificare i PF e la forma del triangolo non varia. o forse non ho capito cosa intendevi tu! l'immagine che hai allegato dovrebbero essere i PF? se è così mi stupisce molto, vuol dire che non c'è ne uno giusto! :roll: che fare? Non metto becco sulla realtà che hai rilevato, non conosco la zona, ma sottolineo (vedi immagine allegata in precedenza) che le coordinate dei vertici agli atti portano ad un triangolo di inquadramento che è inverosimile Se sei sicuro di non aver fatto casini, anagrammando o invertendo i numeri dei PF, chiedi alla AdT di aggiornarti le coordinate in banca dati, come suggerito da talismatico. Saluti
|
|
|
|

webelios
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
8
Località
|
">[img]http://i47.servimg.com/u/f47/12/8...
scusa non avevo capito, pensavo ti riferivi alle mie misurate, ora ho controllato anch'io le coordinate e sono pazzesche, hai ragione. Grazie, ma ora sono incasinato più di prima :lol:
|
|
|
|

webelios
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
8
Località
|
Grazie a tutti, ho calcolato le coordinate e funziona tutto bene, poi vedrò con l'AdT
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Salve! Emanuele non si offenda se ho fatto la stessa sua verifica ed a me ha dato lo stesso suo risultato! a proposito continuo a ringraziare in ogni occasione Beppe Catania, della bomba di utilità che ci ha messo a disposizione! ad utilizzarla si risolve sempre tutti i problemi legati a qualche "frescaccia" che qualcuno leggermente disattento può commettere quando lavora "sulla carta!" saluti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"webelios" ha scritto: Grazie a tutti, ho calcolato le coordinate e funziona tutto bene, poi vedrò con l'AdT  """Il coefficiente di scala calcolato evidenzia delle discrepanze tra la posizione dei PF desunta dalla TAF e quella determinata dal libretto" """ La suddetta tipologia di errore viene segnalata da Pregeo10 ed è solamente da imputare al fatto che il valore numerico di una o più coordinate non è coerente con le coordinate desunte correttamente dalla posizione in mappa del PF. Ciò può essersi verificato, quasi sempre, a causa di errate rototraslazioni precedenti su PF origine i quali avevano le coordinate sballate. Comunque, come da tutti risaputo, le coordinate in valore assoluto non fanno testo; si devono confrontare infatti solamente le misurate tra PF prodotte da altri tipi già approvati dall'Ufficio. La soluzione trovata dal collega (cioè rettificare le coordinate nella TAF del proprio PC) ha l'effetto di non fare apparire l'anomalia, ma in Catasto rimane il problema, comunque risolvibile. Intanto occorre precisare in relazione il problema segnalando il PF con coordinate errate; compilare il libretto in modalità Pregeo9. Il tecnico dell'Ufficio ha la facoltà, durante l'approvazione del tipo, di rifiutare la rototraslazione automatica del programma e adottare quella manuale interattiva, scegliendo i due PF corretti come origine e orientamento, rototraslare e accettare il ricalcolo delle coordinate del PF incriminato, rispetto ai primi due. Così facendo il terzo PF avrà in TAF le coordinate coerenti con la mappa. Spero di essere stato chiaro. Buon lavoro a tutti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|