Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Problemi con Ampliamento in modesta entità
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Problemi con Ampliamento in modesta entità

giannibonfrisco

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
05 Settembre 2008

Messaggi:
67

Località
Magliano Nuovo

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2010 alle ore 14:25

Salve,
Stò cercando di utilizzare la modesta entità per realizzare un ampliamewnto di un fabbricato rurale, l'ampliamento non supera il 50% del fabbricato esistente.
Ho realizzato il Libretto, il Censuario, ho creato l'autoallestito, e fatto la proposta di aggiornamento, ma quando predispondo per gli atti di ufficio mi esce:

Clicca sull'immagine per vederla intera


Perchè? dove sbaglio?

Grazie mille.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

giannibonfrisco

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
05 Settembre 2008

Messaggi:
67

Località
Magliano Nuovo

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2010 alle ore 13:53

Aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giannibonfrisco

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
05 Settembre 2008

Messaggi:
67

Località
Magliano Nuovo

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2010 alle ore 15:17

Qualcuno mi spiega perchè pregeo mi blocca?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2010 alle ore 15:29

"errore per questa tipologia occorrono due operazioni O e V"
hai verificato il modello censuario?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giannibonfrisco

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
05 Settembre 2008

Messaggi:
67

Località
Magliano Nuovo

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2010 alle ore 15:33

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2010 alle ore 16:06

ciao
piccoline le immagini!!!
cmq c'è qualcosa che non va bene.
non puoi frazionare con una modesta entità!!!
cmq dovresti farci sapere che tipologia stai usando.
ma per caso stai proseguendo questo topic qui?
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...
perchè se così fosse non avrebbe senso, a cosa serve aprire 2 post?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giannibonfrisco

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
05 Settembre 2008

Messaggi:
67

Località
Magliano Nuovo

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2010 alle ore 20:06

no, sono due lavori differenti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giannibonfrisco

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
05 Settembre 2008

Messaggi:
67

Località
Magliano Nuovo

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2010 alle ore 20:11

Ecco il libretto

9|500|10|100|12250|10.00-G,Stda 4.00|10|Nota: |
6|DettaglioTipoAgg=(10) - TM - Ampliamento in aderenza < 50% su fabbr. in mappa > 20 mq|
8|1|12832.41|12240.49|Spigolo vecchio fabbricato|
8|2|12834.70|12241.73|Spigolo nuovo fabbricato|
8|3|12838.25|12235.18|Spigolo nuovo fabbricato|
8|4|12837.77|12234.92|Spigolo nuovo fabbricato|
8|5|12838.81|12231.81|Spigolo nuovo fabbricato|
8|6|12837.49|12231.12|Spigolo vecchio fabbricato|
6|Punti di Inquadramento Catastale|
7|1|1|PV|
7|1|6|PV|
6|Delimitazione contorno fabbricato|
7|6|1|2|3|4|5|6|RC|
6| ***** Relazione Tecnica ***** |
6|Trattasi di ampliamento e passaggio di fabbricato Rurale ad Ente |
6|Urbano. L'Ampliamento è in aderenza ed è inferiore al 50% del |
6|fabbricato già esistente in mappa. Il fabbricato già esistente in |
6|mappa è identificato nel comune di -------- con la particella |
6|17 del foglio 6, mentre l'ampliamente insiste sulla particella 85 |
6|dello stesso foglio. |
6| ***** Fine Relazione ***** |

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2010 alle ore 22:33

"giannibonfrisco" ha scritto:
Qualcuno mi spiega perchè pregeo mi blocca?



Non mi risulta che con pregeo 10 si possano usare gli autoallestiti.

Stai utilizzando una tipologia codificata ( la 10).

Saluti, Gaetano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2010 alle ore 22:46

Salve

Se usi l'autoallestito devi utilizzare la Tipologia TM (Modesta entità.)
Altrimenti DEVI usare l'estratto apposito per P10.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2010 alle ore 16:03

rimango dell'opinione che non si può frazionare con una modesta entità.
dovrai rilevare i pf.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2010 alle ore 17:15

"save80" ha scritto:
rimango dell'opinione che non si può frazionare con una modesta entità.
dovrai rilevare i pf.
saluti



Salve

Certamente che ON si può frazionare ma quì si parla di ampliamento.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2010 alle ore 19:59

ampliamento sulla particella adiacente (85) con frazionamento del fabbricato dalla corte, o almeno cosi si capisce dal modello censuario.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2010 alle ore 20:19

Teoricamente è possibile stralciare la porzione della particella 85 che corrisponde alla sagoma del fabbricato, naturalmente ove non c'è corte di pertinenza.
Praticamente, un minimo di corte di pertinenza esiste quasi sempre, in quel caso va utilizzata la procedura con i punti fiduciali.
Per utilizzare il pregeo 10 con approvazione automatica, deve essere richiesto l'estratto di mappa all'ufficio, altrimenti utilizzare la procedura assimilabile al pregeo 9, come già detto.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2010 alle ore 20:59

"save80" ha scritto:
ampliamento sulla particella adiacente (85) con frazionamento del fabbricato dalla corte, o almeno cosi si capisce dal modello censuario.
saluti



Salve

Hai ragione, mi era sfuggito, ma anche la domanda è biricchina.
Non si riesce mai a capire subiuto di che cosa si tratta.

Va a finire che mi stufo di rispondere alle domande non circoncise.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie