Forum
Autore |
PROBLEMA VISUALIZZAZIONE PREGEO 9.0 |

giovannitenuta
Iscritto il:
19 Ottobre 2006
Messaggi:
91
Località
|
Salve. Ho un problema con PREGEO 9.00 nell'inserimento della ditta nella predisposizione presentazione in ufficio. Nel riquadro dove mi chiede di inserire ditta e particelle, dove dovrebbero comparire le particelle non mi compare nulla!!!! questo mi crea problemi quando una delle particelle in oggetto ha una ditta diversa... come fare? AIUTATEMI VI PREGO!!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
è un TM o un TF? Se è un TF è normale! Pace e saluti
|
|
|
|

ccortazzo
Iscritto il:
31 Maggio 2006
Messaggi:
245
Località
Ogliastro Cilento (SA)
|
"lello59" ha scritto: è un TM o un TF? Se è un TF è normale! Pace e saluti ...oltre a quello che a scritto lello, a me risulta che non si può redigere con lo stesso tipo un atto di aggiornamento con particelle appartenenti a ditte diverse e a far firmare ognuno per la propria particella....bisogna fare tipi diversi, ognuno per ogni ditta, ...fatta eccezione dei tipi per possesso, ovvero i tipi non conformi all'art. 1 comma 8 del D.M. n. 701/94. ...o mi sbaglio? SAluti e cordialità
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
"ccortazzo" ha scritto: "lello59" ha scritto: è un TM o un TF? Se è un TF è normale! Pace e saluti ...oltre a quello che a scritto lello, a me risulta che non si può redigere con lo stesso tipo un atto di aggiornamento con particelle appartenenti a ditte diverse e a far firmare ognuno per la propria particella....bisogna fare tipi diversi, ognuno per ogni ditta, ...fatta eccezione dei tipi per possesso, ovvero i tipi non conformi all'art. 1 comma 8 del D.M. n. 701/94. ...o mi sbaglio? SAluti e cordialità Si che si può. I frazionamenti per esempio possono essere redatti con particelle appartenenti a ditte diverse. Anche i tipi mappali con lo stesso fabbricato avente più ditte. Ciao, Beppe p.s.: Carmine, ma hai cambiato indirizzo e-mail? Ti ho mandato una mail e un mp qualche settimana fa, spero tu li abbia ricevuti...
|
|
|
|

ccortazzo
Iscritto il:
31 Maggio 2006
Messaggi:
245
Località
Ogliastro Cilento (SA)
|
"VisualTAF" ha scritto: "ccortazzo" ha scritto: "lello59" ha scritto: è un TM o un TF? Se è un TF è normale! Pace e saluti ...oltre a quello che a scritto lello, a me risulta che non si può redigere con lo stesso tipo un atto di aggiornamento con particelle appartenenti a ditte diverse e a far firmare ognuno per la propria particella....bisogna fare tipi diversi, ognuno per ogni ditta, ...fatta eccezione dei tipi per possesso, ovvero i tipi non conformi all'art. 1 comma 8 del D.M. n. 701/94. ...o mi sbaglio? SAluti e cordialità Si che si può. I frazionamenti per esempio possono essere redatti con particelle appartenenti a ditte diverse. Anche i tipi mappali con lo stesso fabbricato avente più ditte. Ciao, Beppe p.s.: Carmine, ma hai cambiato indirizzo e-mail? Ti ho mandato una mail e un mp qualche settimana fa, spero tu li abbia ricevuti... beppe, prima di tutto ti ringrazio per la tua illuminazione ....e poi si, ho cambiato mail, riscrivimi a qesto indirizzo geomcarminecortazzo@gmail.com ...e scusami se non ti ho risposto, ....purtroppo la tua mail non l'ho ricevuta. ....fatti sentire, ...mi hai incuriosito un saluto
|
|
|
|

giovannitenuta
Iscritto il:
19 Ottobre 2006
Messaggi:
91
Località
|
"lello59" ha scritto: è un TM o un TF? Se è un TF è normale! Pace e saluti quando devo fare un tipo frazionamento non mi esce nulla mentre quando faccio un mappale per accatastamentio nella lista delle particelle mi esce " AAA " il codice del censuario in pratica... cmq io ho già presentato altre volte frazionamenti con particelle con ditte diverse e nessuno mi ha mai detto nulla... CMQ..... HELP ME PLEASE
|
|
|
|

giovannitenuta
Iscritto il:
19 Ottobre 2006
Messaggi:
91
Località
|
MA NON MI AIUTA NESSUNO????????? :( :( :(
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Come già scritto diverse volte sul forum, quel campo serve solo per indicare ditte diverse da quelle in atti (disallineamenti) e solo per i tipi mappali. Nel tuo caso non si tratta di un disallineamento ma di un normalissimo caso di frazionamento con ditte diverse (operazione perfettamente lecita). Nel tuo caso normalmente la titolarità delle particelle si esplicita in relazione. Quando compili le informazioni relative ai soggetti, indichi semplicemente tutti i soggetti con le relative quote di proprietà. Per ulteriore chiarezza, se ti entra, quando compili il campo ditta potresti mettere tra parentesi le particelle di proprietà, visto che quello è un campo di solo testo senza alcun controllo. Ad esempio mettiamo frazioni le particelle 10 e 20 di due proprietari diversi: pippo pippo n. a Firenze il 01/01/01, c.f pppppp01a01d612f, prop (p. 10) gino gino n. a firenze il 01/01/01, c.f gnigni01a01d612f, prop (p.20). Io comunque sarei solo per indicarlo in relazione. ciao e...cerca sul forum... paolo
|
|
|
|

giovannitenuta
Iscritto il:
19 Ottobre 2006
Messaggi:
91
Località
|
"pzero" ha scritto: Come già scritto diverse volte sul forum, quel campo serve solo per indicare ditte diverse da quelle in atti (disallineamenti) e solo per i tipi mappali. Nel tuo caso non si tratta di un disallineamento ma di un normalissimo caso di frazionamento con ditte diverse (operazione perfettamente lecita). Nel tuo caso normalmente la titolarità delle particelle si esplicita in relazione. Quando compili le informazioni relative ai soggetti, indichi semplicemente tutti i soggetti con le relative quote di proprietà. Per ulteriore chiarezza, se ti entra, quando compili il campo ditta potresti mettere tra parentesi le particelle di proprietà, visto che quello è un campo di solo testo senza alcun controllo. Ad esempio mettiamo frazioni le particelle 10 e 20 di due proprietari diversi: pippo pippo n. a Firenze il 01/01/01, c.f pppppp01a01d612f, prop (p. 10) gino gino n. a firenze il 01/01/01, c.f gnigni01a01d612f, prop (p.20). Io comunque sarei solo per indicarlo in relazione. ciao e...cerca sul forum... paolo grazie per il suo intervento, ma purtroppo a me non esce nemmeno la possibilità di inserire la quota del soggetto. In pratica a me quella finestra non è mai uscita! mi fa andare direttamente all'inserimento dei soggetti che sottoscrivono l'atto, senza farmi inserire le relative quote... ho provato più volte ad installare il programma ma niente. Non è che faccio un errore durante l'installazione? Saluti
|
|
|
|

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
UNA VOLTA INSERITI I DATI DEL TECNICO PROCEDI CON L'INSERIMENTO DEI SOGGETTI CIOE LA PRIMA CASELLA IN ALTO ,E' LA CHE DEVI SCRIVERE I SOGGETTI AVENTE UN DIRITTO SULLE PARTICELLE . ES BENNATO FRANCESCO NATO A ....... IL....C.F...... PROP. PER 1000/1000 PER LA PART.10 RUSSO MARIO NATO A...... IL................PROP. PER 1000/1000 PER LA PART. 20 POI CONFERMI I SOGGETTI E CLICCHI CHE LA DITTA CORRISPONDE NON C'E' IL BISOGNO CHE CLICCHI CHE LA DITTA E' DISALLINEATA ALMENO CHE NON CORRISPONDA CON QUELLA CHE TI TROVI IN BANCA DATI. POI SI APRIRA UN'ALTRA FINESTRA DOVE COMPARIRANNO I SOGGETTI CHE HAI INSERITO E CLICCHERAI CHI FIRMA L'ATTO D'AGGIORNAMENTO SE PER VARI MOTIVI...... NON FIRMANO TUTTI ALLORA DIGITERAI CHE ESISTE LA LETTERA D'INCARICO CMQ POI PROCEDI CON IL L'ISERIMENTO DEL MOD. CENSUARIO,PROPOSTA D'AGGIORNAMENTO,SCHEMA DI RILIEVO,SVILUPPO GRAFICO.CMQ LA RISP. DI PZERO E' STATA PIU' CHE OTTIMA.
|
|
|
|

gianni04
Iscritto il:
28 Luglio 2006
Messaggi:
469
Località
|
mi complimento per la volontà espressa nel voler aiutare chi momentaneamente sta in difficoltà, però ezio ha pubblicato finalmente le regole minime a cui dobbiamo attenerci per il migliore uso di pregeo.it come già accennato nel post: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... siamo pregati di attenerci almeno a questi minimi canoni! grazie
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Hai ragione. Gli ho risposto lo stesso nonostante fosse un argomento ampiamente discusso nel forum e, dalla sua risposta, sembra non abbia letto nemmeno casa gli ho scritto! Va bene che è agosto ma....almeno un pò di buona volontà! saluti paolo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|