Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / PROBLEMA IPERDETERMINAZIONE PF
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore PROBLEMA IPERDETERMINAZIONE PF

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2007 alle ore 18:35

Ciao a tutti, sto elaborando un libretto e ho un problema nell'iperdeterminare un PF: quando leggo lo stesso PF da due stazioni diverse me lo posiziona in modo completamente errato. Per caso uno stesso PF letto da due stazioni diverse và chiamato non allo stesso modo? grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2007 alle ore 18:53

controlla perche' e' sbagliato l'imput da una delle due stazioni.

anche perche' gli sqm devono essere notevoli.

comunque il PF e' univoco percio' deve avere lo stesso nome.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2007 alle ore 18:58

Da una stazione iperdetermino 2 PF.
Se nel libretto non metto questa stazione e i due PF iperdeterminati lo schema è perfetto. Dal momento che inserisco tali punti nel libretto mi si scombina tutto.
E pure all'inizio, anche mettendo la seconda stazione e i punti iperdeterminati andava tutto bene, poi ad un tratto ha cominciato a darmi dei problemi.
Cosa intendi nel dire che è sbagliato l'imput da una delle due stazioni? grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2007 alle ore 19:09

non si comprende, forse è un refuso:
avrai voluto dire che da due stazioni diverse iperdetermini un PF.
o no? spiegaci concretamente...
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2007 alle ore 19:31

Grazie Geoalfa e Utente, sono riuscito a risolvere il problema: avevo sbagliato un angolo... avevo la soluzione sotto gli occhi, ho controllato e ricontrollato il libretto senza notare l'errore! capita...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2007 alle ore 09:55

Avrei un altro dubbio:
In un triangolo di fiduciali, PF01-PF02-PF03, ho degli scarti notevoli sul PF03 ed in particolare sulle misurate che interessano tale PF, ovvero PF03/PF02 e PF03/PF01.
Ho iperdeterminato il PF03, ma il tipo mi è stato respinto perchè, secondo l'AdT devo iperdeterminare anche il PF02.

Secondo voi è giusta la motivazione della sospensione?

Ma dal momento che la misurata tra i PF01 e PF02 è in tolleranza, perchè devo iperdeterminare anche uno di questi?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2007 alle ore 10:12

Ma le differenze le hai sulle Misurate o sugli SQM?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2007 alle ore 10:27

Su entrambi. Gli SQM sono riferiti alle distanze TAF, ma il problema più grosso, secondo me, è la differenza di 0,42m sulla misurata di una coppia.
Tra l'altro esiste una sola misurata di questa coppia, risalente a un tipo del 1992...
Ma quello che non capisco è: perchè mi fammo iperdeterminare anche l'altro PF sul quale non ho problemi? grazie per l'aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2007 alle ore 11:32

Innanzi tutto devi far rientrare gli SQL (che non è riferito alla TAF ma ai singoli punti rilevati) entro il limite massimo di 0,08 m.
Se gli SQM superano questo limite vuol dire che hai degli errori nel libretto delle misure o è un rilievo fatto con poca precisione (molto poca!!!).

Se poi hai una misurata che differisce da altre puoi fare un collaudo misurando i PF incriminati da un'altra stazione (differente dalla prima del rilievo) per verificare la distanza di questi.

Se con questo ottieni la stessa misura che hai ottenuto dal primo rilievo, consegni il Tipo con i PF iperdeterminati allegando il collaudo o citando in relazione il collaudo fatto.

Se invece non ottieni la misura ottenuta prima devi sistemare il rilievo.

Ti avranno chiesto di iperdeterminare il PF02 perchè la misurata PF03/PF02 (come dici tu) è fuori tolleranza.

bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2007 alle ore 11:52

La motivazione del rifiuto infatti è: "scarti fuori tolleranza nella coppia PF03-PF02. si richiede iperdeterminazione di entrambi".
Presumo facciano riferimento solo alle misurate, e non agli sqm... giusto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2007 alle ore 12:01

"ale81" ha scritto:
La motivazione del rifiuto infatti è: "scarti fuori tolleranza nella coppia PF03-PF02. si richiede iperdeterminazione di entrambi".
Presumo facciano riferimento solo alle misurate, e non agli sqm... giusto?


l'iperdeterminazione, se sei sicuro di te.....potresti farla benissimo a xxxxxxx, visto che non è prevista l'altimetria.....
prova a dare una controllatina alla TAF e confronta le tue misurate con le misurate di altri Tipi approvati precedentemente che rientrano nel Triangolo Fiduciale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2007 alle ore 15:01

"CESKO" ha scritto:
l'iperdeterminazione, se sei sicuro di te.....potresti farla benissimo a tavolino, ..............



PRIMO - quello di CESKO è un consiglio che io non darei mai a nessuno anche se si è sicuri di se stessi.

"ale81" ha scritto:
Presumo facciano riferimento solo alle misurate, e non agli sqm... giusto?



SECONDO - devi saperla tu la motivazione della sospensione, se non sei sicuro chiedi a chi ti ha sospeso il Tipo.
Comunque se sli SQM che hai nell'elaborazione del libretto sono tutti inferiori a 0.08 m vuol dire che te l'hanno sospeso per le misurate fuori tolleranza e non per gli SQM alti.

TERZO - Visto che l'errore è sempre in agguato, io ti consiglio di prendere lo strumento e rimisurare i due PF in questione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2007 alle ore 15:38

Grazie Alberto per l'aiuto. Faccio come mi hai consigliato e ritorno a controllare i pf sul posto. ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabiocrovetto

Iscritto il:
28 Ottobre 2005

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2007 alle ore 16:17

[quote]
non ho trovato in nessuna circolare un limite agli sqm, ovviamente sono importanti soprattutto per evidenziare errori grossolani.
nel tuo caso la diffrenza rispetto alla precedente misurata cm 43 è molto simile alla tolleranza ammessa, per alcune tipologie sarebbe addirittura all'interno. verifica, la formula è nella circ 2/88
43 cm sono molti se i pf sono degli spigoli ben definiti, se siamo in presenza di termini, spigoli in pietra con molta scarpa potrebbe anche capitare.
a proposito dell'iperdeterminazione è buona norma eseguirla in tutte le stazioni della poligonale, basta rilevare un punto in comune tra le due stazioni della poligonale ( un chiodo, anche un fabbricato) così puoi verificare subito gli errori e trovare il punto preciso dove sono stati commessi.
iperdeterminare solo un pf non ha senso perchè la misura da verificare è quella tra la coppia di pf , potresti aver fatto tutto bene dall'ultima stazione ma sbagliato in una intermedia.
fabio
[/quote]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2007 alle ore 16:23

concordo al 1000x100 su quanto dice negrialb !
riporto per quanto asserito da CESKO, per dimostrare come queste risposte sono assurde, fuori luogo, incuranti della professionalità di un geometra e della deontologia!
QUESTO CONSIGLIO NON VA PER NULLA SEGUITO, CHI LO METTE IN RETE NON CONOSCE LA TOPOGRAFIA E NEMMENO LA DEONTOLOGIA!!!

quindi gli consiglio quindi di dare una ripassatina a tutte e due, tanto per aggiornarsi, prima di dare questo genere di consigli!

"CESKO" ha scritto:
"ale81" ha scritto:
La motivazione del rifiuto infatti è: "scarti fuori tolleranza nella coppia PF03-PF02. si richiede iperdeterminazione di entrambi".
Presumo facciano riferimento solo alle misurate, e non agli sqm... giusto?


l'iperdeterminazione, se sei sicuro di te.....potresti farla benissimo a tavolino, visto che non è prevista l'altimetria.....
prova a dare una controllatina alla TAF e confronta le tue misurate con le misurate di altri Tipi approvati precedentemente che rientrano nel Triangolo Fiduciale



poi si legga il post dove si parla di RIPOSTE ASSURDE:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

tanto per vedere l'effetto che fa!

ciao ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie