Autore |
Risposta |

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
in alto a destra scrivi..."fabbricato promiscuo"... ti usciranno un sacco di informazioni e magari ti accodi alla discussione già aperta... regola fondamentale di questo sito per evitare di frammentare informazioni...
|
|
|
|

Geompeppeb
Iscritto il:
28 Dicembre 2009
Messaggi:
160
Località
|
[quote]io devo accatastare 3 fabbricati di cui un abitazione,uno studio legale e uno unità collabente.[/quote] Ok cosa vuoi sapere? [quote]Poi ho un fabbricato promiscuo che è inserito in mappa,però al catasto non è presente nessuna planimetria o altro documento in merito[/quote] E' attinente ai 3 fabbricati o è qualcosa a se'? [quote]Essendo inserito in mappa devo accatastarlo oppure lo posso lasciare così com'è?[/quote] Anche i fabbricati rurali a volte sono inseriti in mappa ma se non hanno i requisiti di ruralità devono passare all'urbano. Le parti rurali del tuo promiscuo hanno o non hanno i requisiti di ruralità? [quote]Poi vorrei sapere il significato di fabbricato promiscuo sempre gentilmente che non sono ancora riuscito a capire il significato.[/quote] geomal ti ha risposto Saluti
|
|
|
|

giusecarlo87x
Iscritto il:
16 Novembre 2011
Messaggi:
9
Località
|
1) dei 3 fabbricati da accatastare non ho nessun dubbio; 2)il fabbricato promiscuo è un corpo di fabbrica per fatti suoi; 3)La planimetria al catasto non c'è, e nella visura storica dell'immobile, c'è scritto:elementi in corso di controllo;subalterni mancanti. è un fabbricato vecchio.
|
|
|
|

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
il fabbricato promiscuo essendo al catasto terreni non puoi mai trovare planimetrie in quanto non è presente all'urbano...
|
|
|
|

giusecarlo87x
Iscritto il:
16 Novembre 2011
Messaggi:
9
Località
|
quindi secondo te va accatastato e se si per quale motivo?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"giusecarlo87x" ha scritto: quindi secondo te va accatastato e se si per quale motivo? ifabbricato promiscuo significa che e' diviso in piu' unita' e che una o piu' sono gia' state denunciate all'urbano mentre una o piu' sono ancora al catasto terreni. per sapere come e' composto il fabbricato devi fare l'elenco sub. sia ai terreni che ai fabbricati, le plani chiaramente le trovi solo per i sub. denunciati all'urbano, per cio' che e' ancora in carico ai terreni dovresti cercare il mod.6 per vederne la consistenza. ..non puoi chiedere nel forum se devi denunciarlo all'urbano, sei tu che sai se esistono i requisiti di ruralita' ecc. ecc. ecc.
|
|
|
|

giusecarlo87x
Iscritto il:
16 Novembre 2011
Messaggi:
9
Località
|
secondo te se c'era un elenco sub stavo a scrivere sul forum?comunque grazie lo stesso
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"giusecarlo87x" ha scritto: secondo te se c'era un elenco sub stavo a scrivere sul forum?comunque grazie lo stesso ..guarda a me sembra che dica che non esistono le plani...dove hai scritto che non esiste l'elenco??? poi visto che non sai cosa e' un fabb promiscuo, non mi sorprenderebbe che tu non abbia nemmeno provato a fare l'elco subalterni terreni e fabbr. perche' come tutti sanno (quasi tutti) se un fabbricato e' promiscuo esistono sub. sia ai terreni che ai fabbricati... pero' forse non sai nemmeno cosa e' l'eleco sub. (non parlo di elaborato)... penso dovresti esprimerti meglio e accettare i consigli ed informarti quando si devono denunciare i fabbricati rurali!! ...mi spiace averti aiutato!!! :twisted: :twisted: :twisted:
|
|
|
|

giusecarlo87x
Iscritto il:
16 Novembre 2011
Messaggi:
9
Località
|
Ti chiedo scusa io volevo dirti che l'elenco immobili l'ho fatto e non c'è nessun immobile ai terreni c'è solo un immobile che è il fabbricato promiscuo ed è privo di numero di subalterno.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"giusecarlo87x" ha scritto: Ti chiedo scusa io volevo dirti che l'elenco immobili l'ho fatto e non c'è nessun immobile ai terreni c'è solo un immobile che è il fabbricato promiscuo ed è privo di numero di subalterno. ok, ripartiamo....guarda che non voglio criticare, cerco di spiegarmi.. ...il fabbr promiscuo non ha intestazione, proprio perche' diviso in sub., trovi l'intestazione solo dei singoli sub., percio' mi chiedo perche' ti preoccupi di accatastarlo se non sai nemmeno di chi e'?? come hai fatto a sapere che e' di prop. dei tuoi clienti? ...devo dire che non mi e' mai capitato che un fabb promiscuo non abbia almeno ancora un sub. in carico ai terreni, pero' se e' cosi' come dici, il fabbricato e' gia tutto denunciato all'urbano! ..per sapere se questo e' vero e percio' per capire se e' sbagliata la qualita' fabb. prom., dovresti stampare tutte le schede all'urbano per ricostruire l'intera cosnsitenza (se fosse cosi' fai istanza ai terreni per cambiare qualita' in E.U.) .....pero' dici che non ci sono nemmeno le plani, pero' almeno all'urbano esistono i sub.??
|
|
|
|

giusecarlo87x
Iscritto il:
16 Novembre 2011
Messaggi:
9
Località
|
non esiste niente se vuoi ti do foglio particelle e comune e verifichi tu infatti con il cliente stiamo cercando dei documenti tra cui una voltura dell'88 che non troviamo e nella visura c'è.Il mio cliente in questi fabbricati di cui uno è diruto e l'altro studio di cui ho fatto cenno all'inizio che è anch'esso dichiarato come fabbricato promiscuo lo accatasto cm studio perchè il mio cliente ci lavora la e mi ha dato l'incarico di accatastarli.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
..prova a mandarmeli , ma dici che si vede la voltura in visura, sei sicuro che non stai confondendo il fabbr promisc con f.u.a.?
|
|
|
|

giusecarlo87x
Iscritto il:
16 Novembre 2011
Messaggi:
9
Località
|
dammi la mail e che significa f.u.a.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"giusecarlo87x" ha scritto: dammi la mail e che significa f.u.a. Fabbricato Urbano D'accertare (o D'accertamento), mandameli nei messaggi privati.
|
|
|
|