Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / problema con particellare
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore problema con particellare

si_si_33

Iscritto il:
04 Ottobre 2011

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2013 alle ore 10:54

Buongiorno a tutti, volevo chiedere se qualcuno era pratico del Tipo particellare.. ne devo redarre uno per conferma di mappa, nel senso che ho erroneamente presentato un frazionamento con le qualità invertite (ente urbano e vigneto). mi hanno fatto fare una istanza con cui si chiedeva che venissero messe a posto e poi mi hanno chiesto di fare un particellare di conferma. ora, ho chiesto l'estratto di mappa delle due particelle, ma nel libretto mi vengono fuori i proprietari corretti per quanto riguarda il terreno a vigneto, mentre per il mappale ai fabbricati mi viene fuori "ente urbano", e quindi nella redazione del documento mi viene fuori che gli unici che dovrebbero firmare sono i proprietari del vigneto, mentre non è così. so che c'è la possibilità di inserire a mano altri proprietari..però non credo sia la strada corretta. un altro problema che mi si pone è che nella predisposizione dell'atto di aggiornamento, in ditta dichiarante, mi compare una sola delle due particelle nella voce "SELEZIONA LE PARTICELLE DA TRATTARE". Dove sbaglio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2013 alle ore 10:45

Nel corso della predisposizione del file pdf, Pregeo10 elenca nel quadro della ditta sòlo i nominativi delle p.lle del C.T.; gli intestati del CF devono essere aggiunti manualmente aggiungendo, per chiarezza, ... per la p.lla NNN del CF..

Di conseguenza nella voce "Seleziona le p.lle da trattare" non compare quella del CF, ma lo stesso si deve rispondere che la ditta corrisponde.



Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

si_si_33

Iscritto il:
04 Ottobre 2011

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2013 alle ore 15:25

grazie, ora mi metto al lavoro!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

si_si_33

Iscritto il:
04 Ottobre 2011

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2013 alle ore 15:20

ho provato a fare come mi consigliavi, ho inserito a mano tutti i proprietari; anche se non compariva la particella all'urbano nell'elenco "seleziona le particelle desiderate" ho spuntato ditta corrispondente. Forse dovevo cliccare sull'opzione "tutte", invece che selezionare la sola particella che mi compariva nella lista (quella ai terreni)? mi è stato rifiutato per "ditta non coerente".

non ho messo la dicitura "per la p.lla XXX del C.F." perchè non ho capito dove inserirlo, ma è quello il problema?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

si_si_33

Iscritto il:
04 Ottobre 2011

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2013 alle ore 11:06

"si_si_33" ha scritto:
Buongiorno a tutti, volevo chiedere se qualcuno era pratico del Tipo particellare.. ne devo redarre uno per conferma di mappa, nel senso che ho erroneamente presentato un frazionamento con le qualità invertite (ente urbano e vigneto). mi hanno fatto fare una istanza con cui si chiedeva che venissero messe a posto e poi mi hanno chiesto di fare un particellare di conferma. ora, ho chiesto l'estratto di mappa delle due particelle, ma nel libretto mi vengono fuori i proprietari corretti per quanto riguarda il terreno a vigneto, mentre per il mappale ai fabbricati mi viene fuori "ente urbano", e quindi nella redazione del documento mi viene fuori che gli unici che dovrebbero firmare sono i proprietari del vigneto, mentre non è così. so che c'è la possibilità di inserire a mano altri proprietari..però non credo sia la strada corretta. un altro problema che mi si pone è che nella predisposizione dell'atto di aggiornamento, in ditta dichiarante, mi compare una sola delle due particelle nella voce "SELEZIONA LE PARTICELLE DA TRATTARE". Dove sbaglio?



Scusate se disturbo ancora con questa questione ma non sono ancora riuscita a risolvere questo problema della corrispondenza della ditta.. oltretutto, l'unica particella che mi compare nel "seleziona p.lle da trattare" è quella relativa al CF, per cui non so proprio come procedere, e all'ADT non hanno saputo aiutarmi. Ho addirittura pensato ci fosse un errore nell'estratto di mappa ma mi hanno detto che è corretto. Ogni suggerimento è ben accetto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie