Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / problema con mappale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore problema con mappale

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2007 alle ore 17:23

Ciao a tutti, sto effettuando un mappale per accatastamento di un ex fabbricato rurale ubicato su due livelli. In mappa ho il fabbricato con una forma ad L che corrisponde a quella del piano terra, mentre al piano primo lo stesso ha una forma rettangolare e quindi va a ricoprire la parte del rettangolo mancante al piano terra. Detta parte è una porzione di proprietà altrui che non è ancora accatastata e sembra che la parte per ora non ha intenzione di regolarizzare.

Procedo conservando la forma ad L per i terreni? E poi al docfa devo graffare la particella confinante?

Spero di essere stato chiaro.

grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2017 alle ore 17:49

Per il caso in esame, la corretta rappresentazione del fabbricato implica necessariamente linee rosse continue per l'intero perimetro del fabbricato, comprendendo anche la porzione di altra ditta, ubicata al Piano Terra.

Il professionista incaricato della catastazione non può ignorare la normativa catastale sulla rappresentazione in mappa dei fabbricati la quale prescinde dal "problema" evidenziato.

Formazione delle mappe catastali. Nuova istruzione di servizio. Roma 1970.

E' chiaro che non verrà presentato Docfa relativo alla U.I. di altra ditta.

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2017 alle ore 18:35

non ho capito bene la forma - ai vari piani - del fabbricato, ma io, partendo dal principio di non toccare mai cose di persone che non mi danno incarico,

trovandomi un FR di due stanze, una stanza al 100% di una ditta e l'altra al 100% di altra ditta che non ho voluto toccare, (la divisione fu a seguito di sentenza giudiziale), cosa ho fatto?

ho farazionato in due il FR e la corte, creando due particelle sulle quali insistono diritti omogenei, ed ho fatto il docfa per i soli miei committenti.

sono convinto che non debba mai farsi un TM da e per persone che non hanno conferito mandato. potrebbero giustamente denunciare chi varia. (il TM lo faccio se è commissionato da almeno un avente diritti, con le dovute giustificazioni nella lettera di incarico).

il frazionamento invece - per regolarizzare particelle legate ai diritti - sì, lo faccio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie