Forum
Autore |
problema con linee e cerchi blu |

elis1979
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
01 Dicembre 2010
Messaggi:
51
Località
|
Salve a tutti, ho un problema con Pregeo di cui già ho letto in altre discussioni ma non mi ritrovo pienamente nei casi letti. Ho fatto il libretto, proposta di aggiornamento e modello censuario e predisposto l’atto di aggiornamento per invio telematico. Ma ho dei cerchi blu su due vertici del fabbricato. Su stesura proposta di aggiornamento,faccio produzione stralcio estratto di mappa, seleziono particelle e salvo, poi oriento (con 3 coppie di punti) e adatto automaticamente e inserendo il valore 0,10. Vado avanti e alla fine confermo la proposta e ho il messaggio “Proposta di aggiornamento effettuata!” Però leggendo nel forum chi ha i cerchi ha anche questo msg "Non e' stato possibile determinare automaticamente i vertici della geometria preesistente corrispondenti ai punti indicati con cerchio blu. E' necessario definire le coppie di punti manualmente". E non riescono ad andare avanti in base a problemi specifici. Nel mio caso invece non ho discordanze tra rilievo ed estratto, inoltre non mi compare nessun messaggio e completo tutto l’atto. Teoricamente potrei inviarlo all’AdT! Nel mio caso lo approvano ugualmente all’AdT?! Ah lo stesso atto lo avevo elaborato giorni fa ma non mi aveva dato questo problema.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

MTD
Iscritto il:
28 Aprile 2007
Messaggi:
112
Località
|
Salve!!! se nell'adattamento inserisci il valore 0.10, l'adattamento sarà effettuato per 10 cm, se i tuoi vertici sono spostati oltre il punto giusto per più di 10 cm dovrai : o aumentare il valore dell'adattamento o cliccarci sopra e spostarli manualmente sul punto giusto e poi procedere con tutto il resto. Saluti!!!
|
|
|
|

elis1979
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
01 Dicembre 2010
Messaggi:
51
Località
|
Oriento usando 3 coppie di punti (ho provato anche con 5) poi vado su Adatta e inserisco 0.10 (ho provato anche con 0.30) come valore e manualmente seleziono i 2 punti che ho sull'ampliamento (linee RT) e li sposto sui vertici dove dovrebbero essere, vado avanti con frazinamento, crea proposta, salva... faccio il modello censuario e procedo con la predisposizione dell'atto di aggiornamento.Completo tutto senza problemi e soprattutto senza messaggi di errore o blocchi. Poi controllo il file pdf da inviare e ci sono sempre i cerchi.... l'ho fatto tante volte ma alla fine i cerchi sono sempre là.
|
|
|
|

elis1979
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
01 Dicembre 2010
Messaggi:
51
Località
|
"MTD" ha scritto: Salve!!! se nell'adattamento inserisci il valore 0.10, l'adattamento sarà effettuato per 10 cm, se i tuoi vertici sono spostati oltre il punto giusto per più di 10 cm dovrai : o aumentare il valore dell'adattamento o cliccarci sopra e spostarli manualmente sul punto giusto e poi procedere con tutto il resto. Saluti!!! Vorrei spiegarmi meglio: Quando faccio la proposta non ho cerchi blu. metto 0.10 e proseguo fino alla predisposizione dell'atto senza messaggi di errore o blocchi vari. Ho questa situazione: prntscr.com/xu65h Solo nel pdf da inviare (nello Schema del Rilievo e nello Sviluppo ) ci sono questi cerchi che corrispondono ai punti di inquadramento catastale. Nella Produzione dell'atto: http://prntscr.com/xub1g Nel pdf finale: http://prntscr.com/xual1 Se tolgo dal libretto i punti di inquadramento catastale e rifaccio tutto,i cerchi non ci sono più... Sono obbligatori all'AdT di Roma? ho letto che per alcune città sì,per altre no!
|
|
|
|

MTD
Iscritto il:
28 Aprile 2007
Messaggi:
112
Località
|
Salve!!! se ti riferisci a dei piccoli cerchi blu pieni - giusto per intenderci - che hai indicato nel libretto come PV e che si vedono nello schema del rilievo e/o sviluppo è asolutamente normale che ci siano, sono i simboli dei PV (punti vertice) che hai utilizzato per l'inquadramento cartografico del rilievo. Sono utili perchè la rototraslazione sui PF molte volte può essere imprecisa e pertanto determinano un migliore posizionamento cartografico dell'oggetto del rilievo. PS: è un consiglio e non un rimprovero, sforzatevi e cercate di perderci un po di tempo per formulare meglio il quesito, in questo modo chi vuole aiutarvi non lo fa perchè deve scervellarsi a capire il problema, è importantissimo il modo di porsi nel formulare i quesiti, si ottengono risultati in tempi più brevi. scusami per questo appunto ma ripeto, non è assolutamente un rimprovero, lo dico per te Saluti e cordialità!!!
|
|
|
|

elis1979
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
01 Dicembre 2010
Messaggi:
51
Località
|
"MTD" ha scritto: Salve!!! se ti riferisci a dei piccoli cerchi blu pieni - giusto per intenderci - che hai indicato nel libretto come PV e che si vedono nello schema del rilievo e/o sviluppo è asolutamente normale che ci siano, sono i simboli dei PV (punti vertice) che hai utilizzato per l'inquadramento cartografico del rilievo. Sono utili perchè la rototraslazione sui PF molte volte può essere imprecisa e pertanto determinano un migliore posizionamento cartografico dell'oggetto del rilievo. PS: è un consiglio e non un rimprovero, sforzatevi e cercate di perderci un po di tempo per formulare meglio il quesito, in questo modo chi vuole aiutarvi non lo fa perchè deve scervellarsi a capire il problema, è importantissimo il modo di porsi nel formulare i quesiti, si ottengono risultati in tempi più brevi. scusami per questo appunto ma ripeto, non è assolutamente un rimprovero, lo dico per te Saluti e cordialità!!! Ti ringrazio tanto per avermi risposta e anche per l'appunto. Purtroppo vedendo quei cerchi e navigando avevo pensato ad altro e temevo fosse motivo di non approvazione dell'atto. Mi scuso per l'inconveniente! Grazie ancora!
|
|
|
|

elis1979
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
01 Dicembre 2010
Messaggi:
51
Località
|
inviato e approvato
|
|
|
|

MTD
Iscritto il:
28 Aprile 2007
Messaggi:
112
Località
|
Salve!!! figurati, è stato un piacere e sono contento per te anche perchè superando questo passaggio si avvicina il momento della paghetta  vero? Saluti!!! e buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|