Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / PREGEO9- tutto quello che ci vuole per installare
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: PREGEO9- tutto quello che ci vuole per installare

Autore Risposta

antalb83

Iscritto il:
23 Gennaio 2007

Messaggi:
91

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2007 alle ore 13:07

Parole sante geoalfa ! come per tutte le softwarehouse noi utenti siamo il più ampio gruppo di gloriosi betatester... caposaldo di questo comportamento è la microzoft stessa... paghiamo fior di quattrini i loro programmi e dobbiamo anche subire questo trattamento... e non pensiamo che pregeo sia gratuito come ce lo spiattella la adt... in realtà lo paghiamo con le tasse che versiamo (suppongo le spese catastali), di certo la sogai non "lavora" gratuitamente...

ps: se posso permettermi volevo farti notare che bisognerebbe aggiungere un punto nella descrizione su come ripulire il pc dai file di pregeo, bisogna cancellare anche il file pregeo.ini in c:windows che porta a difficoltà di gestione dei libretti in caso si decide di usare il nuovo formato degli archivi, per capirci nel caso in cui si decida di rispondere affermativamente alla richiesta di creazione dei nuovi archivi che spunta fuori se si decide di usare pregeo lindo e pulito senza reimportare il vecchio arch2.mdb

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2007 alle ore 17:45

egregio antalb83,
personalmente con le installazioni di pregeo non ho mai avuto problemi, però se non ti chiedo troppo, dovresti fare una descrizione passo dopo passo di come fare la cancellazione del file che dici, senza causare alcun danno. ( ritengo che bisogna tenere conto del fatto che esistono utenti come me, i quali di informatica ne mastichiamo poca poca, quindi.... essere prolissi non è un danno, anzi ).
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antalb83

Iscritto il:
23 Gennaio 2007

Messaggi:
91

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2007 alle ore 21:22

Lo farei con piacere se fosse necessario, ma credimi è la più facile delle operazioni, comunque per rimanere sulla riga del tuo procedimento direi di aggiungere un punto tra il 5 e il 9 che dice "andare su c:windows cercare il file pregeo.ini (o semplicemente pregeo per chi non visualizza le estensioni dei file) e cancellarlo letteralmente" con un avvertimento: chi non ha mai aperto la directory c:windows non vedrà i file al suo interno ma basterà cliccare sulla scritta "visualizza contenuto della cartella" nell'area blu che apparirà al posto dei files. Cancellando tale file saranno cancellate le impostazioni personali di pregeo e quindi al suo primo avvio bisogna reimpostare la provincia di competenza, come infatti ci verrà richiesto, e bisognerà reimmettere i dati del tecnico. Dovrebbe essere tutto.

a presto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2007 alle ore 07:28

certamente antalb83,
hai perfettamente ragione su questo, però a me piace pensare che le istruzioni le cerca colui che è poco pratico e, quando posso le do il più dettagliate possibili.
il tuo suggerimento l'ho già inserito, grazie

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ufficioin

Iscritto il:
07 Febbraio 2007

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2007 alle ore 19:55

Non riesco ad installare pregeo 9.0 in quanto mi da come errore verso la fine della installazione questo messaggio : unable to execute setup.exe /sms, dopo di che non so cosa fare.
Mi date una mano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2007 alle ore 20:01

con queste poche indicazioni non sarà possibile trovare la soluzione, ma proviamo:
innanzi tutto, hai fatto la disinstallazione dei vecchi programmi seguendo le indicazioni descritte pagnia 1 di questo post?
hai salvato i vecchi dati?
che sistema operativo usi?
e quant'altro possa essere utile a decifrare l'errore...
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ufficioin

Iscritto il:
07 Febbraio 2007

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2007 alle ore 16:34

Scusami sono uno che fa assistenza sui pc, per essere sincero questo problema è di un grosso studio di geometri al quale io faccio assistenza; questi smanettano parecchio con i pc, evidendemente hanno disinstallato qualche versione precedente non in maniera corretta, per cui forse il registro di windows sarà sporco o forse altro; io del programma non capisco nulla ma di installazioni un pò ne capisco; ho seguito i tuoi sqisiti consigli per l'installazione, ma niente mi viene sempre quell'errore; sul pc gira windows xp servicepack 2; prima comunque un pregeo girava; ho provato a scompattare pregeo9 senza lanciare il file autoscompattante, ma ti chiedo questo programma gira sotto windows, nel senso che non è solo composto della sola cartella pregeo9; cioè non è un programma sotto dos?
Comunque sono in crisi con il cliente e lui è in crisi con il suo lavoro, le ho tentate tutte: pulito registro con utility, modalità provvisoria, altre versioni di pregeo; bohh
grazie per i consigli, comunque vada sarà un successo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antalb83

Iscritto il:
23 Gennaio 2007

Messaggi:
91

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2007 alle ore 17:05

dovrebbe essere un problema di windows, legato al programma installshield della microsoft che si occupa di scompattare i pacchetti di installazione, il "setup.exe" tanto per capirci che altro non è che un un file compresso contenente i file che saranno copiati nella cartella di intallazione più le varie voci di registro che saranno aggiunte al sistema.

prova prima ad eseguire windows update e a installare gli aggiornamenti disponibili (soprattutto se ci trovi qualcosa tipo installer) oppure:

vai in
C:ProgrammiFile comuniInstallShield
e rinomina la cartella "Professional" con un altro nome in modo che non sia più riconosciuta dal sistema, puoi in alternativa anche spostarla momentaneamente da un'altra parte, l'importante che te la conservi per ripristinarla in caso di bisogno. Fatto questo riprova ad installare pregeo.
Eventualmente dopo riesegui windows update.
Comunque se è come credo io dovresti avere problemi ad installare anche altri programmi che usufruiscono dell'installshield in fase di installazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2007 alle ore 19:23

certamente io sono un utilizzatore anche smanettone, ma non un programmatore, quindi non sono in grado di dare consigli su come agire all'interno del pc, però ho ripetuto le stesse operazioni sui computer del mio ufficio che hanno rispettivamnete windows 2000nt professionale e windows xp sp2 e da me funziona tutto correttamente.
la soluzione che precede di antalb83 non la conosco e non saprei cosa altro consigliarti.
Ma a questo punto perchè non provate ad installare il tutto su una macchina dove non hanno mai installato le ciofeche della sogei?
però segui pedissequamente la procedura che ho usato e consigliato.
e se lì va tutto bene avrai un punto di riferimento a cui attaccare la corda....., ti fo tanti auguri.
se rieesci a trovare la soluzione ci piacerebbe conoscere la soluzione e ti saremmo grati se ce la descriverai..... non si sa mai di sfigati ne siamo tanti.....
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mpgeom

Iscritto il:
15 Novembre 2005

Messaggi:
32

Località
Acireale (CT)

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2007 alle ore 20:59

Scusatemi, qualcuno potrebbe aiutarmi????
Stavo eseguendo su un PC le indicazioni date da Geoalfa in merito alla disinstallazione di tutto ciò che riguarda pregeo, per poi installare PREGEO9, mi accorgo che dal pannello di controlloinstallazione applicazioni, mi trovo ancora PREGEO 8 Tecnico, avvio la disinstallazione e dopo qualche secondo si blocca e mi dice "impossibile individuare il file registro di installazione 'c:tempUninstp8.isu' la disinstallazione verrà interrotta".
Come posso procedere????
Grazie molto a chi può aiutarmi.
Saluti !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antalb83

Iscritto il:
23 Gennaio 2007

Messaggi:
91

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2007 alle ore 21:40

Puoi tranquillamente ignorare questa cosa... non comprometterà la corretta installazione di pregeo. Normalmente va via da sola dopo il primo tentativo di usarla seguito magari da un riavvio ma a volte rimane imperterrita.
Se proprio non la vuoi posso dirti come toglierla:

start->esegui
digita regedit e dai ok
sulla sinistra puoi vedere un elenco di "cartelle" (in realtà sono chiavi di registro) strutturate ad albero... somiglia molto ad esplora risorse... comunque espandi (cliccando sul +) le "cartelle" seguendo questo percorso:

HKEY_LOCAL_MACHINESOFTWAREMicrosoftWindowsCurrentVersionUninstall

ora rintraccia la "cartella" che si chiama Pregeo 8.0 Tecnico, cliccaci sopra col destro e scegli elimina

riapri installazione applicazioni e la voce sarà scomparsa... puoi usare lo stesso metodo per programmi il cui nome è rimasto in elenco nonostante tu li abbia disinstallati.

Tutto ciò è dovuto al fatto che avevi installato diverse versioni di pregeo l'una sull'altra e quando hai tolto l'ultima tutti i file sono effettivamente stati eliminati ad eccezione di tale chiave di registro che era stata scritta dal vecchio pacchetto di installazione di pregeo e siccome questa chiave richiama dei file della vecchia versione (disinstallati comunque con la disinstallazione dell'ultima versione di pregeo) ottieni quel messaggio che ti avverte dell'inesistenza del programma di disinstallazione....
un po intrecciato da spiegare comunque se sei alle prime armi col pc non fare quest'operazione di pulizia che ti ho spiegato tanto quella scritta li nell'elenco di installazione applicazioni è inerte e non da alcun fastidio... è solo un elenco...

ps.: nessuna delle chiavi e/o valori che rimangono nel registro di sistema dopo la disinstallazione di pregeo compromettono la stabilità del sistema nè di una nuova installazione di pregeo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cioppi

Iscritto il:
23 Gennaio 2007

Messaggi:
87

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2007 alle ore 21:46

Dopo aver disinstallato tutto come precedentemente spiegato benissimo da geoalfa (grande) io uso utilizzare anche ccleaner e regcleaner.
Sia il primo che il secondo si possono trovare in internet e sono gratuiti.
Essi fanno la pulizia del registro di configurazione di windows in modo egregio.
Questa pulizia serve ad eliminare tutte le schifezze che restano appese al registro di configurazione e che neanche windows riesce ad eliminare.
Inoltre eliminano anche le estensioni dei file che non esistono più ed anche altri problemini.
Dopo di ciò puoi reinstallare pregeo, sicuro che non c'è nulla di sospeso.
Dimenticavo che esiste anche la versione in italiano, perchè qualche nostro connazzionale, bontà sua, ringraziamolo, ha fatto la traduzione.
Se ezio fosse daccordo si potrebbe mettere nel sito a disposozione di tutti, magari con un piccolo manualetto di istruzioni di base.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antalb83

Iscritto il:
23 Gennaio 2007

Messaggi:
91

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2007 alle ore 23:05

Scusami se ti contraddico, so per esperienza che i programmini vari che promettono di ripulire il registro a volte sbagliano... e un errore nel registro compromette la funzionalità di windows... ultimo desiderio di un tecnico che col pc ci lavora. Oltretutto le informazioni che pregeo lascia sparse nel registro come ho detto sopra non danno alcun fastidio, le ho analizzate tutte e anche se non sono bill gates ti assicuro che possono rimanere li dove sono. Le cose essenziali da togliere le ha elencate geoalfa in prima pagina, il resto è superfluo.

buona notte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cioppi

Iscritto il:
23 Gennaio 2007

Messaggi:
87

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2007 alle ore 23:48

Io non ti contraddico, ma la mia esperienza mi ha portato ad analizzare con sospetto tutti i programmi che uso.
Da tempo utilizzo queste due utility e mi trovo molto bene. Sopratutto mi pulisce il registro in modo da velocizzare sia il caricamento del s.o. che lo spegnimento del pc. Win XP sp2.
E' certo che non sono alla portata di tutti, come non è alla portata di tutti l'intervento, a cuore aperto, sul registro di configurazione con regedit.
Convengo con te che si possono lasciare dove sono.
Il mio era solo un contributo spassionato.
Ognuno poi fa come crede.
Buona notte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mpgeom

Iscritto il:
15 Novembre 2005

Messaggi:
32

Località
Acireale (CT)

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2007 alle ore 10:34

G R A Z I E !!!!!! , molto a antalb83 , ho eseguito alla lettere le tue preziose indicazioni e tutto si è messo a posto.
Premetto che non sono ne uno smanettone e quantomeno un programmatore, qualcosina di pc la mastico tanto per non restare a piedi completamente.
Vorrei chiedere un'altra cosa, siccome mi sono deciso ad installare su un pc l'ultimo aggiornamento di PREGEO9 cioè il service pack 3 in quanto attualmente lavoro ancora con Pregeo 9.00 - Versione 9.0.2 del 04/05/2006, perchè avevo sentito dire che gli ultimi aggiornamenti davano problemi, adesso leggendo i diversi commenti presenti nel forum e soprattuto i le ottime indicazioni date da geoalfa mi sono convinto a fare il grande passo, almeno su un pc per vedere come funziona.
DOMANDA:
quando installo PREGEO9, installo direttamente il service pack3 oppure prima pregeo9.00 e di seguito il pack3 ?????
Grazie tanto anticipato !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie