Forum
Autore |
Pregeo8 e mappe Cassini |

CEPPIX
Iscritto il:
31 Dicembre 2003
Messaggi:
9
Località
MORTARA
|
Nella mia provincia (Pavia) le mappe sono parametrate in coordinate Cassini-Soldner. Poichè l'Ufficio ci chiede di redigere la proposta di aggiornamento nel sistema di coordinate riportate sull'estratto, le coordinate Gauss-Boaga dei vertici dei poligoni rilevati in campagna che sono riferiti ai PF, devono essere riportate nello stesso sistema di coordinate del foglio di mappa al quale appartengono. Ho provato in Pregeo a redigere la proposta partendo da un estratto autoallestito referenziato in coordinate Cassini ma (come prevedevo) non ottengo la sovrapposizione del rilievo appoggiato ai PF (espresso in coordinate Gauss), con la mappa Cassini. Come si può fare per risolvere il problema, riportando il tutto allo stesso sistema di riferimento come chiede l'Ufficio? Vi ringrazio Gabriele
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Geo2934Pz
Iscritto il:
06 Dicembre 2004
Messaggi:
7
Località
|
Scusa CEPPIX, ma nella monografia del PF, come mai ci sono solo le coordinate Gauss-Boaga?? E' strano, al limite potrebero esserci entrambe..... fammi sapere....
|
|
|
|

CEPPIX
Iscritto il:
31 Dicembre 2003
Messaggi:
9
Località
MORTARA
|
Poichè non ho ancora utilizzato estratti di mappa digitali vorrei sapere se il file *.emp contiene le coordinate dei punti dell'estratto in cordinate Gauss o Cassini. Se fossero riportate solo queste ultime, o comunque in un sistema di riferimento fittizio, come è possibile completare l'autoallestito, visto che le coordinate del rilievo appoggiato a PF sono elaborate in Gauss? Attendo ... Gabriele
|
|
|
|

Fisher
Iscritto il:
09 Settembre 2003
Messaggi:
36
Località
Torrazza Coste
|
Risponde Pierluigi VIOLA, geometra, coordinatore della Commissione Catasto del Collegio Geometri della Provincia di Pavia e rappresentante per la stessa Provincia del comitato ristretto Topografia e Catasto Regione Lombardia nonche' membro della consulta ristretta per l'uniformazione delle procedure catastali nel Compartimento Regionale Lombardo. Dovresti conoscermi, se hai partecipato ai corsi indetti dalla Commissione Catasto proprio sull'istruzione all'utilizzo di Pregeo 8, sono il relatore dei suddetti corsi.... A Pavia, purtroppo, abbiamo una situazione cartografica particolare: Mappe georeferenziate in Cassini-Soldner e punti fiduciali in Gauss-Boaga. Ultimamente viene detto dai tecnici dell'ufficio che bisogna fare la referenziazione in Cassini, altrimenti non si riesce a introdurre in mappa l'aggiornamento, o si formano le microaree... NON E' ASSOLUTAMENTE VERO! Veniamo al tuo problema specifico: Se hai richiesto l'estratto all'ufficio, ti e' stato rilasciato con la referenziazione in Cassini, mentre tu hai i fiduciali in Gauss. Il problema non esiste: si trattera' di riportare la grafica del tuo rilievo sull'estratto di mappa vettoriale. Per fare cio' dovrai, nella stesura della proposta di aggiornamento e durante la fase di orientamento, da menu viste cliccare sulla voce 'geometria rilievo', selezionare un punto di corrispondenza rilievo/mappa, poi, sempre da menu' viste, cliccare su 'geometria estratto' e selezionareil corrispondente punto di corrispondenza mappa/rilievo. Detto cosi' sembra assurdo, ma e' semplice... A questo punto completa l'orientamento, l'adattamento, e sei pronto all'elaborazione della proposta di aggiornamento. Se dovessi avere problemi chiama la sede del Collegio Geometri di Pavia, ti daranno il mio numero di telefono, e saro' lieto di darti una mano, per quanto possibile. Tieni presente che io ed il mio gruppo Commissione Catasto di Pavia lavora con Pregeo 8, e sperimenta la procedura, da circa diciotto mesi. Il Pregeo, per noi, non ha praticamente piu' segreti! Spero di essere stato utile. A presto e buone feste Pierluigi
|
|
|
|

CEPPIX
Iscritto il:
31 Dicembre 2003
Messaggi:
9
Località
MORTARA
|
Caro Pierluigi, ti ringrazio per le utili informazioni che mi hai dato circa le problematiche Pregeo-mappe Cassini nella nostra Provincia.Sarebbe utile diffondere le tue informazioni anche agli altri iscritti mediante e-mail, poichè quella circolare a cui mi riferivo e che tu conosci ha spiazzato un po' tutti. Giovedì 16/12 in Catasto c'era un po' di frenesia... cercavamo qualche collega della commissione per avere chiarimenti, ma non vi abbiamo incontrato... Ho partecipato ai due incontri e pertanto ci conosciamo (almeno di vista). Ne approfitto per ringraziare tutti i membri della commissione catasto per l'ottimo lavoro svolto e che è stato apprezzato da tutti! Cordialmente Gabriele
|
|
|
|

CEPPIX
Iscritto il:
31 Dicembre 2003
Messaggi:
9
Località
MORTARA
|
Istruzioni OK per referenziare in Cassini l'estratto di mappa vettoriale rilasciato dall'Ufficio, ma in caso di estratto autoallestito (che stranamente a Pavia addirittura quasi sconsigliano) vale la stessa cosa? Grazie Gabriele
|
|
|
|

Fisher
Iscritto il:
09 Settembre 2003
Messaggi:
36
Località
Torrazza Coste
|
Se l'estratto di mappa e' autoallestito il discorso non cambia assolutamente. A Pavia sconsigliano di farlo perche' hanno ricevuto dal Capo Reparto di Brescia, che tre settimane fa e' venuto a tenere i corsi di istruzione al personale (tre settimane fa!, dopo quindici giorni di obbligatorieta' della nuova procedura), il consiglio di promuovere la richiesta all'ufficio. Sacrosanta, se venissero rispettati i tempi di rilascio imposti dalla circolare 67, cioe' tre giorni. Il problema e' che se richiedi il documento all'ufficio lo ritiri dopo un mese (30 giorni invece di 3 ma, come dicevano gli antichi romani, gli zeri non contano niente... :?) Il problema adesso diventa un altro. In caso di estratto autoallestito, quando referenzio in Cassini e quando in Gauss? Risposta: FAI COME SEI PIU' COMODO! Personalmente adotto questa linea, che mi sembra la piu' razionale: quando la base raster e' la scansione della mappa cartacea attuale, quindi non georeferenziata, adotto la referenziazione in Gauss, perche' leggo le coordinate direttamente dal rilievo o dal fotogrammetrico vettoriale del comune; Quando, invece, la base di partenza e' la scansione della mappa Wegis, che quindi ha il reticolo con le coordinate Cassini, adotto quest'ultimo sistema di riferimento. Esiste anche un altro problema legato alla richiesta dell'estratto all'ufficio: quelli che sono stati rilasciati risultano traslati rispetto alla base raster perche', vuoi per scarsita' di tempo, o di voglia, o (ma spero di no) per carenza di competenza da parte dei tecnici che lo redigono, non viene utilizzato in fase di redazione alcun fattore di zoom, ne' tanto meno la funzione 'lente' presente nel menu 'viste'. Questo fa si' che i punti siano molto, troppo approssimativi, e una volta importato l'estratto ti trovi la componente vettoriale deformata, inclinata e/o traslata rispetto a quella raster sottostante. E poi si lamentano delle microaree... Tieni inoltre presente che, a differenza di cio' che ti viene detto normalmente, le microaree si formano SEMPRE E COMUNQUE quando produci un estratto autoallestito, indipendentemente dal fatto che referenzi in Cassini o in Gauss! La commissione Catasto di pavia ha attiva, da circa un anno, una mailing List di tutti coloro che hanno aderito e/o partecipato ai corsi di formazione. L'indirizzo e' quello a cui hai scritto per iscriverti ai corsi. Se invece non fossi ancora stato inserito, chiama in Collegio, fatti dare il mio numero di telefono, ed io ti daro' il riferimento. A questa mailing list vengono regolarmente inviati aggiornamenti e novita', quando ce ne sono. Sempre a disposizione Per la commissione Pierluigi
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|