Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / pregeo - tipologia 32:errori
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore pregeo - tipologia 32:errori

whiskey83

Iscritto il:
13 Marzo 2007

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 19:35

ciao a tutti, in questi giorni sto facendo un TM per accatastare un fabbricato.
ho fatto il rilievo, battendo 4 PF (il 4° l'ho battuto per assicurarmi che il triangolo fiduciale cointenesse il mio fabbricato) ed ho inserito il tutto in pregeo 10 - tipologia 32; ho fatto l'elaborazione e dagli scarti sembra che tutto sia andato bene poichè ho lo scarto più elevato che sfiora 1,5 metri.
ho predisposto il tutto per la proposta d'aggiornamento e la stampa e quando vado a fare la diagnostica iniziale per la stampa mi esce scritto:

"Ulteriori controlli di approvabilità:
Verifica dell'inquadramento effettuata sulla posizione cartografica TAF dei 3 PF
rilevati dal Libretto
parametri dell'Inquadramento Cartografico : rotazione 398.1474 gc
parametri dell'Inquadramento Cartografico : coeff. scala cartografico 0.9838 unita'
Punto Fiduciale PF20/0270/B809: scarto 3.61 > distorsione 1.50 m tra la posizione rilevata e quella cartografica
Punto Fiduciale PF14/0290/B809: scarto 2.86 > distorsione 1.50 m tra la posizione rilevata e quella cartografica"

Infine, alla voce "dichiarazione tecniche" esce la dicitura:
"Il controllo delle mutue relazioni (distanze) fra Punti Fiduciali ha evidenziato differenze oltre le tolleranze ammesse tra i seguenti punti fiduciali: PF20/0270/B809 - PF17/0270/B809 , PF20/0270/B809 - PF14/0270/B809 , PF17/0270/B809 - PF14/0270/B809 , PF14/0270/B809 - PF14/0290/B809 pertanto, sono state prodotte misure sovrabbondanti ed iperdeterminazioni della/e relazione/i in esame, le quali hanno dimostrato la validità delle misure assunte."

è normale tutto ciò oppure ho combinato qualche errore?!?!?!?!
grazie a tutti
ciao!!!!!!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7316

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 19:48

Se sei arrivato alle dichiarazioni tecniche.....vuol dire che fila tutto liscio....secondo il mio modesto parere non dovrebbero esserci problemi, alle dichiarazioni tecniche accetta quanto dichiarato...sai com'è il Pregeo è come la suocera..ha sempre qualche cosa da ridire :P :P :P :P :P :x

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie