Forum
Autore |
Pregeo per AutoCAD e ZWCad |

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
In un vecchio post di Febbraio 2011 www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... l’amico Udino si era permesso una simpatica burla che recitava: A seguito di un accordo tra SOGEI e Autodesk la prossima versione di Pregeo 11 sarà dotata di interfaccia Autocad. Infatti la prossima versione di Pregeo adotterà i menu a tendine e le toolbar in stile Autocad. Inoltre sarà compatibile in lettura e scrittura con lo standard DWG, DXF 2012. In questo modo sarà possibile redigere la Proposta di Aggiornamento usufruendo della potente ma semplice interfaccia di Autocad. Ebbene, io l’ho preso alla lettera e, anziché aspettare l’accordo tra Sogei e Autodesk, l’ho fatto fare ai miei sviluppatori. Non ci credete? Qui trovate in anteprima la news che esce Sabato 07/01/2012 su Edilportale: www.edilportale.com/newsletter/95252 Qui invece trovate la scheda tecnica, il filmati di spiegazione, la guida consultabile online e, soprattutto, il programma da scaricare gratis a scopo di valutazione: www.tecnobit.info/product.php?cod_sw=371... Qualsiasi suggerimento di modifiche, migliorie o integrazioni è il benvenuto, scrivetemi su questo forum oppure via email a g.rossi@tecnobitmail.com. Un grazie enorme al grande amico e grande geometra Leonardo Gualandi senza il quale quest’opera non avrebbe mai potuto vedere la luce. Buon 2012 a tutti. Gianni Rossi
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Caro Gianni, sono io a ringraziarti per le belle parole che contraccambio di cuore per la passione che dimostri da sempre nello spronare costantemente tutti noi colleghi a dare il meglio di sé stessi. Ce ne vorrebbero tante di persone come te per risollevare la categoria, specialmente ai vertici. Non mollare. Buon 2012.
|
|
|
|

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Ciao Gionata, ti ringrazio fin d'ora delle idee e dei suggerimenti che vorrai darmi, considerato quanto preziosi sono stati quelli su Geomap, software che (purtroppo) ora si chiama Georem. A proposito di quest’ultimo programma, non pensare che quanto mi hai suggerito sia finito nel nulla, è già tutto implementato (da parecchio tempo), solo che abbiamo dovuto posticipare l’uscita, dapprima per via della questione del nome (copyright) e ultimamente perché stiamo terminando la nuova protezione che permette di attivarlo su una normale chiavetta USB rendendone così agevole l'utilizzo su più computer (basta semplicemente infilare la chiavetta nel computer dove lo vuoi usare). Comunque, come dicevo, la nuova versione, che uscirà tra 2 o 3 settimane, contiene praticamente tutte le implementazioni che mi avevi suggerito tu, le puoi trovare su questo PDF: www.tecnobit.info/products/georem/aggior... Manca la trasformazione di coordinate da Cassisi-Soldner a Gauss-Boaga (per la sovrapposizione su Google Earth) ma stiamo lavorando anche su quella. Attendo con interesse i tuoi commenti su Geopre. Se non hai già ricevuto il link per scaricare la demo, eccolo qua: http://www.tbcad.it/downloads/demo/setup_geopre_1010.exe A presto, Gianni Rossi
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
"pzero" ha scritto: Non è nelle mia abitudini fare pubblicità, ma il demo del programma lo puoi trovare anche nella nostra (Pzero e Leo) ultima fatica : www.grafill.it/book/Leonardo-Gualandi-Pa... saluti ed auguri paolo Caro Paolo, anche se per sviluppare Geopre io mi sono interfacciato solo con Leonardo, so bene, perché me l'ha detto Leo stesso, quanto hai contribuito anche tu nello studio di tutta la casistica di Pregeo 10, un lavoro immane che avete messo a disposizione dei geometri italiani in questo vostro bel volume. Pertanto estendo di cuore anche a te i miei ringraziamenti per il tuo aiuto da dietro le quinte. Ti esprimo anche il mio cordoglio e vicinanza per la perdita della mamma. È un dolore che io ho sperimentato molti anni fa ma ricordo bene cosa si prova. A presto, Gianni
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve So che do fiato alla concorrenza ma non me ne frega niente, per me Gianni Rossi è prima di tutto un amico. Caro Gianni Sono lusingato di essere stato citato come ispiratore di un software concorrente e alternativo a Pregeo, e me ne vanto. Mi sento come Massimo Marchiori, l'ispiratore del modello matematico di ricerca di Google, Padovano, vivente. it.wikipedia.org/wiki/Massimo_Marchiori Grazie Gianni
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Dimenticavo una cosa importante: il software GEOPRE è gratuito per tutti coloro che hanno acquistato il libro “Pregeo 10 e il catasto terreni” (Maggioli Editore) il cui autore è il nostro grande artefice di Geolive, Ezio Milazzo. Nel libro di Ezio infatti era incluso un coupon che dava diritto ad una licenza omaggio di Geopre previa registrazione mediante l’apposito numero di serie. Chi ha acquistato il libro ma non si è ancora registrato, potrà farlo entro la scadenza dell’offerta (10/02/2012) per ottenere la licenza omaggio. Spero di aver fatto cosa gradita ai tanti lettori del libro di Ezio. Gianni Rossi
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

gianni04
Iscritto il:
28 Luglio 2006
Messaggi:
469
Località
|
ciao e buon anno a tutti! - anche se colpevolmente in ritardo - la proposta dell'omonimo Gianni detto geoalfa è auspicabile! ma riusciranno i nostri eroi a mettersi d'accordo economicamente per unire i loro sforzi e produrre insieme una serie di SW che possano agire univocamente e completare quelle lacune che nel campo cono evidenti? certo per prima cosa bisognerà scegliere un capofila per formare la squadra di "menti" le quali, da sole possono produrre poco! io sono fra coloro che se lo augurano: [size=18]" le menti si associno e producano un mezzo eccellente! "[/size] per me il dado è tratto :!: :!:
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Carissimi Gianni il problema principale è che i vari software ragionano tutti in modo diverso e ci sono molte sovrapposizioni di prodotti che fanno, più o meno, le stesse cose. Inoltre un software è più specializzato in un campo e un altro in un altro. E in più, a completare l'opera, vi sono una marea di utility gratuite che fanno tante piccole cose ma che non comunicano tra di loro e fanno solamente tanta confusione. In pratica non c'è uno standard. Ma uno standard di fatto si realizza solamente se il prodotto viene utilizzato da moltissimi utenti o se le specifiche di esso sono condivise da molti produttori. Pregeo è uno standard obbligatorio ma ha talmente tanti buchi ed è finalizzato ad uno scopo così personale che non si presta a diventare standard in quanto assolutamente inadatto. Mentre Office e Autocad sono stati capaci di diventarlo. Nel nostro campo le problematiche da risolvere sono così tante e varie che penso sia molto difficile concretizzarle in un solo software. Penso ad esempio ai dati del tecnico catastale, già Pregeo ne conserva una parte nel libretto delle misure e una parte nel file pregeo.ini. Già questa è una anomalia enorme. Avremo quindi più programmi che memorizzano i dati del tecnico in più archivi ed in modo diverso, creando confusione e occupazione di spazio inutili. Io, per parte mia, sono disponibile a trovare dei punti di contatto ma questo può realizzarsi solamente per quanto riguarda l'archiviazione dei dati. cordialmente
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Udino, tu sai benissimo e mi insegni che: chi ben incomincia sta a metà dell'opera! :wink: e questa mia e vostra provocazione sta proprio nel fatto che potete benissimo trovare un punto di incontro per programmare di iniziare a progettare il telaio , anzi ad aprire il foglio di progetto! poi, ........ chi vivrà vedrà .... :!: cordialità
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Caro Udino, "dioptra" ha scritto:
So che do fiato alla concorrenza ma non me ne frega niente, per me Gianni Rossi è prima di tutto un amico. Ti ringrazio di cuore di questo tuo sentire nei miei confronti che è totalmente contraccambiato. Infatti, io non ti ho mai visto come un concorrente ma, anzi, come un esperto dal quale ho sempre qualcosa da imparare. "dioptra" ha scritto:
Sono lusingato di essere stato citato come ispiratore di un software concorrente e alternativo a Pregeo, e me ne vanto. E fai bene perché è solo mettendo in evidenza i limiti di Pregeo che possiamo forse sperare di smuovere qualcosa alla Sogei. Forte Marchiori, e io te ne cito un altro, Vicentino, anche lui vivente, Federico Faggin che ha inventato il microprocessore. http://it.wikipedia.org/wiki/Federico_Faggin E pensare che l'amico geocinel va in giro a dire che qui nel Veneto non abbiamo nessuno che si sia distinto per meriti scientifici, mentre loro in Toscana (dice sempre Carletto) hanno avuto Galileo, Leonardo da Vinci e compagnia. Daltronde si sa, di solito i meriti vengono riconosciuti solo post-mortem, ... sperando che sia ancora così. Altrimenti gente come Marchiori e Faggin, che con le loro creazioni hanno cambiato il mondo, passeranno del tutto sconosciuti a gente come l'amico Carletto che, beato lui, continuerà a citare i soliti Galileo e Leonardo da Vinci Per quanto riguarda la possibilità di unire le forze per sviluppare un software "all together": "dioptra" ha scritto:
Io, per parte mia, sono disponibile a trovare dei punti di contatto ma questo può realizzarsi solamente per quanto riguarda l'archiviazione dei dati. concordo pienamente con le tue riflessioni, ma ritengo che già l'archiviazione dei dati, cioè la creazione di un formato standard utilizzato da tutti i software del settore, sarebbe già un grande vantaggio. Io, con l'auito di Leo, ci stavo giusto ragionando in questo periodo (sto riscrivendo Geocat). Se vuoi ne parliamo insieme molto volentieri. A presto, Gianni Rossi
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|