Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / PREGEO 9 E SUPERFICIE DISCORDANTE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PREGEO 9 E SUPERFICIE DISCORDANTE

tonin

Iscritto il:
07 Dicembre 2005

Messaggi:
304

Località
melfi

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2007 alle ore 11:36

in passato è stato prodottofrazionamento di un'area successivamente edificata. la particella in catasto è censita con superficie di mq. 108. nessuno ha mai contestato l'edificazione del fabbricato e nel rilevare il fabbricato la superficie risulta essere mq. 136 come tra l'altro si rileva anche dalla mappa catastale. la particella in mappa è rappresentata con superficie di mq. 128 e non 108 come nei dati censuari. per il censimento del fabbricato data la discordanza è stato richiesto il rilievo celerimentrico ed ovviamente il mappale non prevede linee di colore rosso ma nere considerata la rispondenza tra la mappa ed il rilievo. ripeto discordanti da quanto riportato nei dati censuari. l'elaborazione è eseguita regolarmente come anche la proposta di aggiornamento. all'atto di predisporre per la presentazione in ufficio esegue la verifica dei dati e non consente la predisposizione dell'atto per la presentazione in ufficio e la videata presenta la scritta "il tipo non è approvabile". Il tutto per quanto analizzato per mancanza di linee rosse. La differenza tra la superficie nell'archivio censuario e la rappresentazione grafica (quest'ultima rispondente alla realtà) risale alla data di formazione della particella. In definitiva tali discordanze non è possibile trattarle con il pregeo a meno di ?????
grazie a quanti saranno in grado di fornire suggerimenti
tonin

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2007 alle ore 18:22

il codice civile ammette una tolleranza di 1/20 tra la superficie relae e la superficie nominale. entro quella tolleranza si puo' rettificare la superficie in atti.

percio' da 108 puo' pasare a 113 mq. non oltre.

l'unica soluzione e' togliere il contorno totale della particella e introdurre in atti un contorno parziale.

per la superficie invece deve rimanere in atti come 108 mq. mentre si procedera' con la dicitura nelle annotazioni di "superficie relae di mq. 138".

a meo che' la tripletta dell'allora frazionamento non riportasse la superficie effettiva di 138 mq. al che si puo' presentare istanza di rettifica.

spero di essere stato chiaro.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

castello

Iscritto il:
14 Dicembre 2004

Messaggi:
193

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2007 alle ore 19:06

MI DICI COME FARE AD INSERIRE NELLE ANNOTAZIONE CHE LA SUPERFICIE è FUORI TOLLERANZA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

castello

Iscritto il:
14 Dicembre 2004

Messaggi:
193

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2007 alle ore 19:11

PER TONIN
IL PROBLEMA DELLE LINEE ROSSE SI RISOLVE INSERENDO UNA RIGA 6 |CONFERMA| DOPO LA RIGA 9
PER LA SUPERFICIE NON PUOI SUPERARE 1/20 DI QUELLA IN ATTI DEVI FARE COSI':
SR 108
SR 113

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie