Autore |
Risposta |

NinoT
geo.nino@libero.it
Iscritto il:
04 Marzo 2023 alle ore 22:02
Messaggi:
4
Località
|
Grazie ma quella discussione non č inerente al mio problema. Le ho provate tutte ma mettendo il flag su portatore di interesse legittimo applica sempre l'annotazione di firma mancante. Non so proprio come risolvere.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

APOGEO
Iscritto il:
04 Novembre 2005
Messaggi:
2
Località
|
Gli estratti cosiddetti "evoluti", specie quando contengono informazioni riguardanti il catasto fabbricati, danno solo problemi. In fase di predisposizione dell'atto, al caricamento dati della ditta, esce il messaggio "Argomento non corretto". Dopo di che, ammesso che si riesca a finire di compilare il file x.modulistica.pdf e lo s'invia, il Sistema lo respinge con la motivazione "identificativo uiu non presente in banca dati o soppresso [ps]". Meno male che č "evoluto!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

giamma
Iscritto il:
09 Luglio 2007
Messaggi:
192
Località
|
Anch'io ho problemi con un tm per successione, compilato come "portatore interesse " approvato in automatico poi annullato con motivazione "in presenza di successione non va inserita l'annotazione nelle informazioni completementari di assenza firma" Qualcuno sa come compilare correttamente ? grazie mille
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9069
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"giamma" ha scritto: Anch'io ho problemi con un tm per successione, compilato come "portatore interesse " approvato in automatico poi annullato con motivazione "in presenza di successione non va inserita l'annotazione nelle informazioni completementari di assenza firma" Qualcuno sa come compilare correttamente ? grazie mille per quanto riguarda l'annotazione "portatore interesse"...... mai sentita una cosa del genere! mentre per quanto riguarda l'annotazione "de cuius" (ad esempio) quella invece č prevista come indicato al punto 3.5 della Circolare 1/2007. Ora bisogna vedere cosa intende l'Ufficio con la motivazione di annullamento di cui sopra. saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

giamma
Iscritto il:
09 Luglio 2007
Messaggi:
192
Località
|
"CESKO" ha scritto: "giamma" ha scritto: Anch'io ho problemi con un tm per successione, compilato come "portatore interesse " approvato in automatico poi annullato con motivazione "in presenza di successione non va inserita l'annotazione nelle informazioni completementari di assenza firma" Qualcuno sa come compilare correttamente ? grazie mille per quanto riguarda l'annotazione "portatore interesse"...... mai sentita una cosa del genere! mentre per quanto riguarda l'annotazione "de cuius" (ad esempio) quella invece č prevista come indicato al punto 3.5 della Circolare 1/2007. Ora bisogna vedere cosa intende l'Ufficio con la motivazione di annullamento di cui sopra. saluti ho abbreviato volevo dire "portatore di interesse legittimo" perdonami comunque il quesito rimane, in quanto non capisco quale e' l'esatto ordine delle spunte da mettere in pregeo per la lettera di incarico (con de cuius) dove firmano gli eredi. Per caso qualcuno sa come compilare? me lo hanno giā annullato due volte....... grazie mille
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

giobiccio
Iscritto il:
18 Maggio 2010
Messaggi:
26
Località
|
Non sono d'accordo. Scegliere portatore di interesse legittimo nel caso non firmi uno dei firmatari. In caso di de cuius ed eredi scegliere il titolo (proprietā, nuda proprietā ecc.). Questo per evitare l'annotazione di non conformitā, per me.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

studiostedap
Iscritto il:
04 Luglio 2024 alle ore 12:01
Messaggi:
1
Località
|
assolutamente NO...e' una falla del programma.. ogni volta che torni indietro nella predisposizione del PDF ti cancella gli intestati oltre al numero di iscrizione del tecnico e il suo cod.fiscale
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|