Forum
Autore |
Risposta |

nonio
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
110
Località
Puglia e dintorni
|
Da qualche parte ho letto che il nuovo pregeo porta il nuovo logo dell'agenzia delle entrate. Io ho scaricato ed installato l'ultima versione di pregeo, almeno credo, e il logo è sempre quello dell'agenzia del territorio. Ho sbagliato qualcosa? o non è vero che è cambiato? L'unica differenza che ho notato è la scritta "il documento viene visualizzato in modalità PDF/A" grazie a chi mi toglierà questo dubbio.
|
|
|
|

nonio
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
110
Località
Puglia e dintorni
|
Risolto! Lo dico a beneficio di qualche altro collega che dovesse incappare nello stesso inconveniente. Quando ho lanciato l'eseguibile per l'installazione non l'avevo fatto con l'opzione "esegui come amministratore" e quindi credevo di averlo installato ma non era cosi. Dopo averlo eseguito come amministratore tutto è andato a posto. Ero stato tratto in inganno (credevo di averlo istallato) perchè mi è comparsa, comunque per la prima volta "il documento viene visualizzato in modalità PDF/A". saluti
|
|
|
|

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
Io ho XP service pack3, ho installato pregeo 10.5.1 ma quando elaboro un libretto il programma va in crash: qualcuno mi può aiutare? Grazie
|
|
|
|

tonin
Iscritto il:
07 Dicembre 2005
Messaggi:
304
Località
melfi
|
Inviato: 20 Febbraio 2013 alle ore 06:27 pregeo ultima versione installato come da manuale, privilegio di amministratore, sistema operativo win 7 predisposto tipo di aggiornamento mi crea errore nel modello censuario con errore di incolonnamento dei testi. ho copiato un tipo già eseguito con versione precedente, rielaborato, nella dematerializzazione medesimo errore. per fortuna ho altro pc su cui ben mi guardo dall'installare la versione sinchè non sarà obbligatoria con, spero, i dovuti aggiornamenti. fermo restando la sempre scadente qualità del programma che ci obbliogano ad utilizzare. per quanto al passaggio all'agenzia delle entrate sono certo ed ho consapevolezza di un fatto negativo. saremo sempre più costretti a discutere di questioni tecniche con non tecnici che ti diranno che con la variazione catastale docfa potrai aggiornare la ditta. mi è già capitato. saluti tonin
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Buongiorno, a quanto mi risulta la versione di Pregeo 10.5.1 Apag, messa on line il 30/01/2013 non è ancora obbligatoria. Visto che ieri ho provato timidante ad installarla, ed è stato un andare in crash continuo, chiedo conferma se la stessa non sia ancora obbligatoria. Preferisco lavorare con la 10.5 Apag aggiornata al 10/06/2012. Saluti e grazie.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
se desiderate avere risposte chiare ed esaustive, è anche necessario, direi indispensabile che esponiate i problemi che incontrate, compiutamente, senza reticenze ! direi quasi omertà!....... personalemte posso dirvi che ho installata la nuova versione fin dall'inizio e non ho incontrato alcun problema! Gianni detto geoalfa
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Ciao Gianni, mea culpa! Ma davo quasi per scontato. Ieri andava in Crash durante la proposta di aggiornamento, col classico errore "moduli.exe". Stamane andava in crash durante la vettorizzazione con l'errore "elab.exe". SO: Windows XP SP3 Quindi dopo aver perso 2 ore sul forum, e non aver risolto il problema, son tornato alla versione 10.5. Mezz'ora, con la 10.5 e mi chiudo un TM, anche abbastanza complesso, e lo invio pure!! Alla buon anima ma se nel 2013 ancora devo stare a litigare con un software che fa pena all'Uomo di Neandertal!!! Cari saluti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Non voglio assolutamente difendere Pregeo, non spetta a me, però ho notato che molti dei problemi nascono dal fatto che si acquista senza nessuna conoscenza di base un nuovo pc con sistema operativo Win7 o Win8, ancorchè con Vista, e si crede che le cose non siano cambiate per nulla. In realtà il sistema operativo Windows sta cambiando in modo impressionante e questo nuoce alla compatibilità e al funzionamento di software, per un certo aspetto, validissimi come Pregeo. Non più tardi di ieri ho aiutato un Geoliviano che aveva reinstallato per alcune volte tutti i pregeo, riformattato, e che altro ancora, per scoprire che, alla fine, c'era un errore nel libretto. E il "povero" pregeo non se ne accorgeva e andava in tilt. La non obbligatorietà dell'utilizzo dell'ultima avversione di pregeo, penso derivi anche dalla consapevolezza che il vecchio, caro e buon MSDOS non c'è più. cordialmente ps Un consiglio all'Agenzia delle Entrate: cambiare strategia e tornare al concetto originario di Pregeo e della circolare 2/88: mettere tutto nel libretto delle misure senza passare dalle forche caudine dell'obbligo di utilizzo di pregeo stesso. Le informazioni devono essere codificate e inserite tutte nel libretto. Ad esempio prevedere delle righe 6 contenenti gli intestatari e i firmatari, il codice fiscale, il numero di iscrizione, il recapito del tecnico, e tutte le altre informazioni che vengono generate "al volo" da una miriade di maschere inutili e che rendono pregeo inutilizzabile. Pregeo dovrà fare solo quello che la circ. 2/88 aveva previsti all'origine e cioè il controllore, la verifica, la segnalazione degli errori eppoi la compilazione dell'atto di aggiornamento sarà automatica. Sara fantascienza?
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Udino buongiorno, hai digerito quei dolci? aimhè lavoro con Windows dal 1995, quando avevo soli 11 anni. Ho esplorato Windows 95, poi son passato a windows 98, per poi passare ad XP e lavorare un pò con Millennium. Ho battagliato con Vista, e ora lavoro con Seven (che stimo), e prendo i primi approcci con Windows 8 che a naso mi sembra la stessa schifezza di Vista. Quindi , penso un pochino di competenza la dovrei avere (non si finisce mai di imparare). Il problema, in questo caso, è proprio nel PREGEO 10.5.1, perchè lo stesso libretto caricato con la versione 10.5 funziona egregiamente, tant'è vero che l'ho appena stampato e pronto da far firmare. Cari saluti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"vordcienpion" ha scritto: Udino buongiorno, hai digerito quei dolci? aimhè lavoro con Windows dal 1995, quando avevo soli 11 anni. Ho esplorato Windows 95, poi son passato a windows 98, per poi passare ad XP e lavorare un pò con Millennium. Ho battagliato con Vista, e ora lavoro con Seven (che stimo), e prendo i primi approcci con Windows 8 che a naso mi sembra la stessa schifezza di Vista. Quindi , penso un pochino di competenza la dovrei avere (non si finisce mai di imparare). Il problema, in questo caso, è proprio nel PREGEO 10.5.1, perchè lo stesso libretto caricato con la versione 10.5 funziona egregiamente, tant'è vero che l'ho appena stampato e pronto da far firmare. Cari saluti Salve Dolcetti favolosi. Grazie ancora. Non metto in dubbio la competenza di chi ce l'ha ma cerco sempre di analizzare e di proporre qualcosa che sia in sintonia con i tempi che cambiano in funzione dell'esperienza. La circ. 2/88 ha visto giusto e colpito precisamente l'obiettivo prefissato, o quasi, è chi è arrivato dopo che ha sbagliato tutto, forse mal consigliato, forse peccando di immodestia, non mi riguarda, il fatto è che gli stessi autori e produttori di pregeo si sono impantanati in una miriade di casi che non sanno più come risolvere. Una soluzione potrebbe essere quella che propongo io, ma è all'insegna della trasparenza, cosa che di questi tempi è malvista. cordialmente
|
|
|
|

5pit
Iscritto il:
06 Ottobre 2006
Messaggi:
15
Località
|
provo anche qua ... non so più che pesci prendere!!! ho guardato nelle vecchie discussioni, ma non ho trovato niente che fosse in linea con quello che cercavo. Il mio problema è in fase di installazione pregeo 10.5.1 APAG. Dopo aver settato le varie porprietà come già abbondamntemente descritto nelle varie disussioni e lanciando il programma come amministratore ( quindi tasto dx e quant'altro), parte la procedura di installazione ma si ferma appena finisce la scompattazione del pacchetto dandomi una finestra con errore senza nessun tipo di scritta all'interno. uso un S.O. Windows 7 X64 installato da poco e regolarmente aggiornato. p.s. ho anche "killato" IsUninst e Uninst ... ma niente!!! spero sappiate darmi una mano... anticipatamente grazie HELP ME PLEASE!!!
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"5pit" ha scritto: provo anche qua ... non so più che pesci prendere!!! ho guardato nelle vecchie discussioni, ma non ho trovato niente che fosse in linea con quello che cercavo. Il mio problema è in fase di installazione pregeo 10.5.1 APAG. Dopo aver settato le varie porprietà come già abbondamntemente descritto nelle varie disussioni e lanciando il programma come amministratore ( quindi tasto dx e quant'altro), parte la procedura di installazione ma si ferma appena finisce la scompattazione del pacchetto dandomi una finestra con errore senza nessun tipo di scritta all'interno. uso un S.O. Windows 7 X64 installato da poco e regolarmente aggiornato. p.s. ho anche "killato" IsUninst e Uninst ... ma niente!!! spero sappiate darmi una mano... anticipatamente grazie HELP ME PLEASE!!! Salve Butta l'antivirus. cordialmente
|
|
|
|

5pit
Iscritto il:
06 Ottobre 2006
Messaggi:
15
Località
|
grazie per la risposta... ma già fatto e non da cenni di cambiamento..
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"5pit" ha scritto: grazie per la risposta... ma già fatto e non da cenni di cambiamento.. Salve Allora devi portare il pc dove l'hai comprato e al tecnico gli devi dire che te lo installi lui. Probabilmente c'è un bocco a livello sistema operativo. cordialmente
|
|
|
|

5pit
Iscritto il:
06 Ottobre 2006
Messaggi:
15
Località
|
"dioptra" ha scritto: "5pit" ha scritto: grazie per la risposta... ma già fatto e non da cenni di cambiamento.. Salve Allora devi portare il pc dove l'hai comprato e al tecnico gli devi dire che te lo installi lui. Probabilmente c'è un bocco a livello sistema operativo. cordialmente ho installato io stesso il SO e non credo che ci siano blocchi vari... la cosa strana è che ho installato la versione 10 senza problemi ma sia la 10.4 che la 10.5 mi tirano fuori questa finestra di errore dove non c'è riportato niente all'infuori di una x su di un bottone rosso.... avevo letto da qualche parte che potrebberop essere delle dll mancanti a livello di office... possibile??? saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|