Autore |
Risposta |

ALEMARO
Iscritto il:
26 Novembre 2004
Messaggi:
359
Località
|
YESSSSS benvenuto nel fatastico mondo di PREGEO 10 non preoccuparti vuol dire che va bene.....leggi però quello che dicono le note saluti
|
|
|
|

simontommy
Iscritto il:
07 Dicembre 2007
Messaggi:
2
Località
|
Grazie Mi ero un preoccupato visto che non c'era una spiegazione logica al comportamento del colore dello sfondo. Buonaserata
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"simontommy" ha scritto: Grazie Mi ero un preoccupato visto che non c'era una spiegazione logica al comportamento del colore dello sfondo. Buonaserata - colorazione in VERDE: indica l'assenza di errori bloccanti l'approvabilità e la possibilità di registrazione automatica (se viene usata una delle 34 tipologie). - colorazione in BLU: indica l'assenza di errori bloccanti l'approvabilità e la impossibilità della registrazione automatica, ma la possibilità di registrazione tradizionale. - colorazione in ROSSO: indica la presenza di errori bloccanti l'approvabilità, che impediscono la registrazione automatica otradizionale (devono essere necessariamente rimossi gli errori indicati). - colorazione in GIALLO: (responso per i tipi che utilizzano le vecchie tipologie di Pregeo9) indica la presenza di errori non bloccanti l'approvabilità e la possibilità di registrazione tradizionale. Buon lavoro
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"simontommy" ha scritto: Ciao Volevo chiedere come mai in Pregeo 10 la prima volta che elaboro un libretto nella finestra elaborazione diagnostici mi viene lo sfondo verde. Le volte successive quandro riapro il file lo sfondo appare per un istante verde poi diventa blu. Se proseguo l'elaborazione della pratica non ho problemi e arrivo alla predisposizione dell'approvazione automatica della pratica senza errori. Sarei curioso di sapere se è un comportamento normale di Pregeo 10. Grazie guardati attentamente la risposta di it9gvo e poi guarda anche qui: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... cordialità
|
|
|
|

fracard1
Iscritto il:
22 Dicembre 2010
Messaggi:
34
Località
|
Scusate, ma mi succede una cosa strana. Ho elaborato un libretto secondo la modalità pregeo 9 (come Mappale per nuova costruzione) e ottengo nella finestra elaborazione diagnostici uno sfondo verde. Stando a quello che leggo qui, avrei dovuto aspettarmi un colore giallo? Le osservazioni che mi fa riguardano il fatto che due punti fiduciali nelle righe 8 sono soltanto planimetrici, mentre con il rilievo li ho definiti anche altimetricamente. Che devo fare in questo caso?
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
"fracard1" ha scritto: Scusate, ma mi succede una cosa strana. Ho elaborato un libretto secondo la modalità pregeo 9 (come Mappale per nuova costruzione) e ottengo nella finestra elaborazione diagnostici uno sfondo verde. Stando a quello che leggo qui, avrei dovuto aspettarmi un colore giallo? Le osservazioni che mi fa riguardano il fatto che due punti fiduciali nelle righe 8 sono soltanto planimetrici, mentre con il rilievo li ho definiti anche altimetricamente. Che devo fare in questo caso? aggiungi la quota altimetrica nella TAF dei punti fiduciali. saluti
|
|
|
|

fracard1
Iscritto il:
22 Dicembre 2010
Messaggi:
34
Località
|
Ciè devo andare ad inserire la quota altimetrica direttamente nella TAF presente in archivio?ma in tal caso, non essendoci una quota altimetrica nella monografia, che valori devo inserire? e comunque devo aspettarmi un colore giallo dopo l'elaborazione?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"fracard1" ha scritto: Scusate, ma mi succede una cosa strana. Ho elaborato un libretto secondo la modalità pregeo 9 (come Mappale per nuova costruzione) e ottengo nella finestra elaborazione diagnostici uno sfondo verde. Stando a quello che leggo qui, avrei dovuto aspettarmi un colore giallo? Le osservazioni che mi fa riguardano il fatto che due punti fiduciali nelle righe 8 sono soltanto planimetrici, mentre con il rilievo li ho definiti anche altimetricamente. Che devo fare in questo caso? salve! quoto la risposta stringata ed essenziale di Gabriele! ma dico io, come fai a predisporre in modalità PreGeo9 un tipo che deve essere redatto in modalità 10 da scegliere fra le tipologie 7, 8, 11, 13a, 13b, 14, 29, 32, 33 ? come fai ad utilizzare due punti fiduciali che non hanno il riferimento altimetrico? cioè non sono stati aggiornati? anche PreGeo10 ha la possibilità ed i mezzi per aggiornare le schede monografiche che oggi si possono anche inviare telematicamente. cordialità
|
|
|
|

fracard1
Iscritto il:
22 Dicembre 2010
Messaggi:
34
Località
|
Al di là dell'inutile sarcasmo del post precedente, qualcuno mi può dare una risposta concreta? Io non rientro in nessuna delle 32 tipologie, quindi devo procedere per forza in modalità Pregeo 9 come mappale per nuova costruzione. Poi cosa ci posso fare se i punti fiduciali sono solo planimetrici? ho solo questi a disposizione.. Quindi premesso questo, come si deve procedere? Lascio i PF così come sono, senza inserire quote altimetriche, e accetto l'esito in verde? Oppure ho sentito che è possibile inserire per i punti fiduciali una quota altimetrica fittizia pari a 9999? E' corretto fare così? Facendo questa prova l'esito dell'elaborazione è giallo.. Qual'è il modo più giusto di operare? Grazie.
|
|
|
|

alindao
Iscritto il:
17 Dicembre 2010
Messaggi:
59
Località
|
"fracard1" ha scritto: ..... Poi cosa ci posso fare se i punti fiduciali sono solo planimetrici? ...... ho solo questi a disposizione..... ...... come si deve procedere? non è da poco che ci dicono di aggiornare le vecchie schede dei PF prima di fare il rilievo! come fai a fare il rilievo se non sai dove sta il riferimento altimetrico?.... in questo sito è stato parlato moltissime volte conme fare per aggiornare le schede e come dice geoalfa, lo stesso PreGeo mette a disposizione quello che serve per poer aggiornare la scheda monografica! "fracard1" ha scritto: ..... Lascio i PF così come sono, senza inserire quote altimetriche, e accetto l'esito in verde? Oppure ho sentito che è possibile inserire per i punti fiduciali una quota altimetrica fittizia pari a 9999? E' corretto fare così? Facendo questa prova l'esito dell'elaborazione è giallo.. Qual'è il modo più giusto di operare? Grazie. puoi fare tutte le prove che vuoi, ma se non aggiorni la scheda del PF starai sempre ai pedi della pianta, quindi fai la opportuna ricerca sul sito e vedrai che la risposta a questa domanda c'é già.... ciao
|
|
|
|

salvo87
Iscritto il:
09 Agosto 2010
Messaggi:
30
Località
|
buongiorno a tutti! non sò dove postare il mio problema! leggendo vari discussioni alla fine mi trovo qui. sto svolgendo un tipo per nuova costruzione sono arrivato alle righe 8 quindi procedo come sempre fatto in pregeo 10 il pt topocartografico e i 2 PF elaboro ed è tutto ok! ma quando ritorno sul libretto una riga 8 di un PF scompare| riscrivo elaboro ritorno e scompare ancora! che problema è? devo aggiornare la TAF? è in caso come faccio? cancello quella esistente e la carico di nuovo scaricando il file sull'agenzia del territorio? grazie.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"salvo87" ha scritto: buongiorno a tutti! non sò dove postare il mio problema! leggendo vari discussioni alla fine mi trovo qui. sto svolgendo un tipo per nuova costruzione sono arrivato alle righe 8 quindi procedo come sempre fatto in pregeo 10 il pt topocartografico e i 2 PF elaboro ed è tutto ok! ma quando ritorno sul libretto una riga 8 di un PF scompare| riscrivo elaboro ritorno e scompare ancora! che problema è? devo aggiornare la TAF? è in caso come faccio? cancello quella esistente e la carico di nuovo scaricando il file sull'agenzia del territorio? grazie. Scarica il file .TAF dal sito dell'Agenzia e ricarica in Pregeo il Comune che ti interessa (si sovrappone a quello esistente aggiornandolo). Buon lavoro
|
|
|
|

salvo87
Iscritto il:
09 Agosto 2010
Messaggi:
30
Località
|
grazie per la risposta! ho provato a fare come dici ma il problema non si risolve!
|
|
|
|