Forum
Autore |
PREGEO 10 E DB CENSUARIO |

rp
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
17 Ottobre 2005
Messaggi:
13
Località
|
Buon giorno a tutti. Vi propongo un quesito al quale non so rispondere pur avendo compulsato circolari AdT e perlustrato (forse non con adeguata acribia?) il nostro sito. Devo accatastare una autorimessa interrata che ho completamente rilevato prima dell'interro. Procederò con un TM di ME con un libretto codificato come Pregeo 9. Il sedime dell'autorimessa fraziona 5 p.lle di superficie SN, appartenenti tutte alla stessa ditta; alcune derivate (tutte di SN) formeranno il lotto da scaricare al NCEU. Dunque: sedime dell'autorimessa completamente rilevato e vettorizzato RP e perimetro del lotto coincidono. In conseguenza cortesemente vi chiedo: nel DB censuario devo indicare che la nuova p.lla (nuovo lotto) ha superficie di natura SR? Presumo non sia proprio possibile ma in caso di risposta affermativa come fare? PS: se non ricordo male, la procedura era semplice (TM+AUS) quando Pregeo 9 non era obbligato a convivere forzatamente col 10. Ringrazio tutti anticipatamente e buon lavoro.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"rp" ha scritto: Buon giorno a tutti. Vi propongo un quesito al quale non so rispondere pur avendo compulsato circolari AdT e perlustrato (forse non con adeguata acribia?) il nostro sito. Devo accatastare una autorimessa interrata che ho completamente rilevato prima dell'interro. Procederò con un TM di ME con un libretto codificato come Pregeo 9. Il sedime dell'autorimessa fraziona 5 p.lle di superficie SN, appartenenti tutte alla stessa ditta; alcune derivate (tutte di SN) formeranno il lotto da scaricare al NCEU. Dunque: sedime dell'autorimessa completamente rilevato e vettorizzato RP e perimetro del lotto coincidono. In conseguenza cortesemente vi chiedo: nel DB censuario devo indicare che la nuova p.lla (nuovo lotto) ha superficie di natura SR? Presumo non sia proprio possibile ma in caso di risposta affermativa come fare? PS: se non ricordo male, la procedura era semplice (TM+AUS) quando Pregeo 9 non era obbligato a convivere forzatamente col 10. Ringrazio tutti anticipatamente e buon lavoro. Salve Siccome affermi che il lotto finale derivato è stato integralmente rilevato, mi sembra logico che alla fine assumerà una S.R. . Nelle particelle derivate del T.M., anche se non integralmente rilevate, puoi assegnare una SR, dichiarando in relazione che le stesse andranno a formare una totale superfice con natura SR. Saluti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"SIMBA64" ha scritto: "rp" ha scritto: Buon giorno a tutti. Vi propongo un quesito al quale non so rispondere pur avendo compulsato circolari AdT e perlustrato (forse non con adeguata acribia?) il nostro sito. Devo accatastare una autorimessa interrata che ho completamente rilevato prima dell'interro. Procederò con un TM di ME con un libretto codificato come Pregeo 9. Il sedime dell'autorimessa fraziona 5 p.lle di superficie SN, appartenenti tutte alla stessa ditta; alcune derivate (tutte di SN) formeranno il lotto da scaricare al NCEU. Dunque: sedime dell'autorimessa completamente rilevato e vettorizzato RP e perimetro del lotto coincidono. In conseguenza cortesemente vi chiedo: nel DB censuario devo indicare che la nuova p.lla (nuovo lotto) ha superficie di natura SR? Presumo non sia proprio possibile ma in caso di risposta affermativa come fare? PS: se non ricordo male, la procedura era semplice (TM+AUS) quando Pregeo 9 non era obbligato a convivere forzatamente col 10. Ringrazio tutti anticipatamente e buon lavoro. Salve Siccome affermi che il lotto finale derivato è stato integralmente rilevato, mi sembra logico che alla fine assumerà una S.R. . Nelle particelle derivate del T.M., anche se non integralmente rilevate, puoi assegnare una SR, dichiarando in relazione che le stesse andranno a formare una totale superfice con natura SR. Saluti Le Superfici Reali possono essere indicate in Pregeo solamente se le misure di rilievo sono appoggiate ai PF; in tutti gli altri casi (ME e CONFERME) non è consentito. Buon lavoro
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"it9gvo" ha scritto: "SIMBA64" ha scritto: "rp" ha scritto: Buon giorno a tutti. Vi propongo un quesito al quale non so rispondere pur avendo compulsato circolari AdT e perlustrato (forse non con adeguata acribia?) il nostro sito. Devo accatastare una autorimessa interrata che ho completamente rilevato prima dell'interro. Procederò con un TM di ME con un libretto codificato come Pregeo 9. Il sedime dell'autorimessa fraziona 5 p.lle di superficie SN, appartenenti tutte alla stessa ditta; alcune derivate (tutte di SN) formeranno il lotto da scaricare al NCEU. Dunque: sedime dell'autorimessa completamente rilevato e vettorizzato RP e perimetro del lotto coincidono. In conseguenza cortesemente vi chiedo: nel DB censuario devo indicare che la nuova p.lla (nuovo lotto) ha superficie di natura SR? Presumo non sia proprio possibile ma in caso di risposta affermativa come fare? PS: se non ricordo male, la procedura era semplice (TM+AUS) quando Pregeo 9 non era obbligato a convivere forzatamente col 10. Ringrazio tutti anticipatamente e buon lavoro. Salve Siccome affermi che il lotto finale derivato è stato integralmente rilevato, mi sembra logico che alla fine assumerà una S.R. . Nelle particelle derivate del T.M., anche se non integralmente rilevate, puoi assegnare una SR, dichiarando in relazione che le stesse andranno a formare una totale superfice con natura SR. Saluti Le Superfici Reali possono essere indicate in Pregeo solamente se le misure di rilievo sono appoggiate ai PF; in tutti gli altri casi (ME e CONFERME) non è consentito. Buon lavoro Salve Giovanni Convengo con te, ma il quesito è un po ingannevole perchè si parla anche di frazionamento, per cui non credo che la tipologia suggerita rp sia quella giusta. Meglio se ci spiega in maniera più chiara su cosa vuole fare rp. Saluti rispettosi
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Si, SIMBA64, ho riletto accuratamente il post di rp ed effettivamente il collega deve frazionare 5 p.lle da fondere in un unico numero da assegnare al lotto edificato. Il TM va redatto comunque con appoggio a PF utilizzando la tipologia 14a di Pregeo10 (penso non si possa utilizzare la 14b). Perciò è anche corretto il tuo consiglio sulle SR. Buon lavoro
|
|
|
|

rp
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
17 Ottobre 2005
Messaggi:
13
Località
|
Cari colleghi cause di forza maggiore mi hanno tenuto lontano dal forum; cionondimeno ho preso visione dei vostri pareri e con l'occasione mi scuso se il questito non fosse risultato immediatamente intelliggibile o avesse prestato il fianco a dubbi interpretativi in ragione di una involontaria formulazione equivoca sotto l'aspetto tecnico. Nel frattempo ho redatto il tipo di aggiornamento, fondando il tutto sia sul fatto che la modalità ME è ammessa per la trattazione di fabbricati interrati (linea RP) sia su quanto richiamato dalla circ. 7/92 dal momento che l'atto di aggiornamento individua unicamente il lotto su cui è stato edificato l'interrato senza la definizione di aree scoperte, tagliando alla radice la possibilità del compimento di illeciti in materia di lottizzazioni abusive. Infine i limiti congeniti di Pregeo non mi hanno permesso di attribuire la natura SR alla superficie del lotto risultante, ma pur correndo il consapevole rischio di essere giudicato pleonastico, ho segnalato il problema nella relazione tecnica. Il tipo, del quale allego copia del libretto e della proposta di aggiornamento, è stato inoltrato alla AdT di Belluno ed approvato. Contando di aver fatto cosa utile nel sottoporre il caso all'attenzione di tutti ringrazio quanti si sono attivati per aiutarmi a reperire la soluzione. (rp) Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|