Autore |
Risposta |

stdingcimorelli
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
7
Località
|
[size= 12px; background-color: #e0e0e0]Mi é capitala la stessa cosa , per risolvere il problema quamto fai l'esportazione dell'atto di aggiornamento nel riepilogo diagnostici esce una maschera in cui oltre ai PF trovati nella Taf viene scritto [/size] "L'Est nedia defininita nel record 9 è differente più di 5000 m dalla est media dei PF appartenenti allo stesso riferimento dell'oggetto del rilievo eccc"[/size] [size= 12px; background-color: #e0e0e0]clicca sotto a sinistra su [/size]accetta[size= 12px; background-color: #e0e0e0] e predisponi l’atto di aggiornamento e tutto andrà a buon fine.Ni è stato approvato in automatico dal sistema.[/size]
|
|
|
|

gbbmra00
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
30 Ottobre 2008
Messaggi:
81
Località
|
Buongiorno, Salvatore B. Esaminando con calma le ultime immagini si può rilevare che c'é un'assoluta incongruenza tra: - le coordinate dell'estratto di mappa e le coordinate TAF dei fiduciali, - le coordinate taf dei PF09 e PF13 - le coordinate taf dei PF16 e PF25. Mario
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Mario: lo so, lo so, c'è un casino, ci sto lavorando, ho messo la Est media che dice Giovanni, che è la media dei due PF stesso foglio in TAF, che non corrisponde nella realtà, perché i due PF stesso foglio sono circa allineati verticalmente, cioè hanno circa la stessa Est. Avevo chiesto a febbraio di correggere le coordinate e la posizione in mappa dei cerchietti, ma hanno combinato altri pasticci. Con la TAF attuale, la Est tra i due PF stesso foglio 29 differisce di 5300 metri. Vi farò sapere se verrà approvato. PAZIENZA.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
nulla da fare. con la Est media di 5487, non dà più il messaggio "Est media maggiore di 5000 mt ...", ma sempre per il punto 901 dà lo stesso errore: semiasse dell'ellisse maggiore 6,139 > 0,100 m "E manca la corrispondente dichiarazione di conferma" (il tipo lo avevo proposto anche senza righe 4 e 5) non so quale carta giocarmi; sto cercando di contattare l'ufficio per fargli bloccare l'elaborazione automatica e vedere come lo risolvono, ma non mi rispondono. se tolgo il 901 (è stato inviato senza 901 e rifiutato) il problema si sposta sul PF09/0290/F___ quindi non credo sia una questione di numerazione dei punti. lo stesso motivo di rifiuto si è avuto con l'articficio di eliminare la stazione 200... (imputando il PF09 con una battuta dalla 100).
|
|
|
|

gbbmra00
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
30 Ottobre 2008
Messaggi:
81
Località
|
Salvatore. Il rilievo é del tutto accettabile. Gli sqm e i semiassi sono ampiamente in tolleranza. Il problema é determinato dai cinque diversi sistemi di riferimento nei quali si opera. Quello della mappa e quelli di ogni singolo punto fiduciale utilizzato. (Pregeo é purtroppo partito con il piede sbagliato). Quindi é completamente inutile ogni tentativo di modificare il libretto. D'altra parte hai anche detto che la questione dei fiduciali é nota da febbraio. E' indispensabile rettificare le coordinate dei fiduciali. Almeno quelle dei due punti del foglio 29, magari ripresentando le monografie con coordinate coerenti con la mappa. Avevo in precedenza suggerito di operare con solo i due fduciali del foglio 29 individuando un punto ausiliario (828), in modo da non coinvolgere i fiduciali del foglio 78 in un altro comune. Fai sapere poi come hai risolto. Può essere utile anche ad altri. Saluti e buon lavoro. Mario
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
lo so che è utile a tutti, e lo farò sapere (è lo spirito dei forum!). l'amico lo sta re-inviando proprio ora. rispetto all'ultimo rifiuto ho preso il suggerimento circa la numerazione; in pratica i punti dalla 100 si chiamano con il "100", e così per la 200 e la 300. ... ormai mi ci sono abituato tanto bene a modificarlo sempre, che, quasi quasi, se lo approvano, mi dispiacerebbe. (arghhhh!!!) ... non so se dovrò ripiegare al suggerimento di mario e altri, cioè quello di imparare all'uso di un ausiliario, che non ho mai maneggiato (ma vicino ci sono i PF di altro sistema...). le coordinate dei PF le hanno correte ad min... nel libretto figurano tutti e 4 i PF.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
quello di sopra era il messaggio delle ore13:08. la musica non è cambiata. il problema è sempre sullo stesso punto, ma se lo tolgo si sposta su un altro punto. dovrò tentare la carta di imparare e usare un ausiliario?
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"Salvatore_B." ha scritto: lo so che è utile a tutti, e lo farò sapere (è lo spirito dei forum!). l'amico lo sta re-inviando proprio ora. rispetto all'ultimo rifiuto ho preso il suggerimento circa la numerazione; in pratica i punti dalla 100 si chiamano con il "100", e così per la 200 e la 300. ... ormai mi ci sono abituato tanto bene a modificarlo sempre, che, quasi quasi, se lo approvano, mi dispiacerebbe. (arghhhh!!!) ... non so se dovrò ripiegare al suggerimento di mario e altri, cioè quello di imparare all'uso di un ausiliario, che non ho mai maneggiato (ma vicino ci sono i PF di altro sistema...). le coordinate dei PF le hanno correte ad min... nel libretto figurano tutti e 4 i PF. Vedo che ti ci diverti. Ancora non hai provato i due PF con PA... cosa aspetti ? Togli gli altri PF con sistema di riferimento diverso mettendoli in riga 6 mantenendo così le letture sul libretto. Saluti
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"John_Pippero" ha scritto: Vedo che ti ci diverti. non mi ci sto divertendo per nulla. la mia era solo auto-ironia. un modo per non auto-distruggermi.
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
Anche la mia è autoironia. Credimi, so cosa provi. Saluti
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
quindi i cetrioli di apag 2.08 non sono una esclusiva riservata e mirata solo a me. comunque, ho elaborato mettendo il punto 828 coma P.A. ed ho scoperto che il problema persiste (la parola >SCONOSCIUTO< non va via). vi farò sapere (devo fare una ultima prova).
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Ho fatto uso del punto 828 com P.A. e, riducendo il libretto all'essenziale, ho fatto una miriade di prove per far sparire dalla diagnostica la parola >SCONOSCIUTO< senza riuscirci. Giovanni nel suo post del 22/06/2017 ore 17:00 diceva che gli era sparita. Le coordinate del punto 828 (N= 11476.912 E=11145.610 le ho desunte dall'edm). Per avere idea circa lo sballamento delle coordinate in TAF dei due PF stesso foglio 29, riporto quelle che avevo calcolato a febbraio con estrema precisione dalla mappa cartacea (calcolo all'antica, senza dwg, ma preciso) PF09/0290: N=11334,000 E=11029.000 PF13/0290: N=11733.000 E=11020.160 Se in TAF le coordinate stesso foglio 29 fossero queste, sono sicuro che la parola SCONOSCIUTO scomparirebbe. Comparendo SCONOSCIUTO la macchina continuerà a rifiutare il tipo. Conclusione: Stando così le cose, neanche ricorrendo al P.A. si supera l'inghippo, cioè vince la macchina. Riporto le immagini del libretto ridotto all'essenziale e della sua elaborazione per vedere se qualcuno ha qualche consiglio prezioso (per quelli molto precisi, dico che del punto 828 ho la sola distanza orizzontale e il suo zenitale pari a 100,0000 è congruo e che l'altezza mira è da porre a 1,550 (1,550 è la h della 300) e non a 3,000, perchè il 828, che è battuto dalla 300, ha ha circa la stessa quota della 300; è inutile andare a desumere zenitale e h mira del 828 con maggiore esattezza). Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera (p.s. quella di questo tipo non è zona mia)
|
|
|
|

gbbmra00
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
30 Ottobre 2008
Messaggi:
81
Località
|
Salvatore B. I diagnostici di elaborazione quali "sistema dell'oggetto del rilievo (< SCONOSCIUTO >)" e "Est media differente più di 5000 m della media delle Est dei PF" non sono determinanti ai fini dell'approvazione. Tutti lo sanno. I problemi del tuo ultimo libretto sono ben altri: 1) La Est media in riga 9 non é corretta; 2) Le coordinate dei due PF non sono quelle che credevi di aver inserito. Pregeo le riprende datta TAF. Quindi é nella TAF che le devi correggere. Nel libretto inserisci pure il punto 101 ribattuto. Comunque torno a ribadire che é necessario rettificare le coordinate TAF dei due punti, come detto in un precedente intervento. Buona domenica. Mario
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Ieri ho fatto molte prove. In base all'ultimo post di Mario, molto probabilmente ho capito come risolvere. Riprenderò l'ultimo post di Mario in successivo post. Allego l'immagine delle coordinate da me calcolate a febbraio sulla mappa cartacea, molto diverse dalle coordinate in TAF. Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|