Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Pregeo 10-Afa o rimbecillimento?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Pregeo 10-Afa o rimbecillimento?

Autore Risposta


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2010 alle ore 19:20

"geocinel" ha scritto:
"GEOSTABILE" ha scritto:

Se questo e' un caso di "catena celerimetrica" devo dare l'addio a 45 anni di catasto e rilevamenti topografici.



E secondo te quale sarebbe il caso di una "catena celerimetrica" costituita da un numero di stazioni consecutive maggiori o uguale a quattro?
Cordialmente
Carlo Cinelli


Non sono mie considerazioni:http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=21598&postdays=0&postorder=asc&start=15

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2010 alle ore 19:35

intervengo un pò fuori tema del topic,
a mio parere, ritengo che prima dell'avvento della tecnologia, dell'informazione digitale, del telematico, etc. etc.
la conoscenza della norma catastale, vuoi per motivi prettamente pratici, che fini personali, era relegata al passaparola se c'era, all'imebccata del tecnico catastale.

Per cui l'approvazione del TM del TF, della variazione, in qualche modo, creava precedente, se non la regola.

Tipo approvato = regola = si fa così.

Posso confermare che succede ancora nel mio studio.
Colleghi ex tirocinati con ormai 20 anni di differenza professionale, dal sottoscritto, a volte ancora credono che sia così.

Non immaginate quanto mi ci incazzo.

Quando sbaglio voglio sapere dove ho sbagliato.

Perchè sbagliare è una cosa che so fare e anche bene.

Ma non conoscere il perchè dello sbaglio, mi manda in bestia e giro finchè non lo risolvo.

Per cui a Geostabile, che dice che un tipo gli è stato approvato poco prima e il secondo respinto, dico solo che: verificato che abbiano ragione, la cosa è importante per capire dove si è sbagliato prima e non che la svista crea precedente...

mio pensiero.


saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2010 alle ore 20:20

"GEOSTABILE" ha scritto:
Perfettamente ragione. Ma.....approvato anche questo! Un'ora fa....(approvazione manuale).
Provato con altro elaborato quale 9 e in 10: non cambia nulla.
Ad maiora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2010 alle ore 01:17

Ma oltre la poligonale.. non mancano i punti iperdeterminati?? io su quelli ci son rimbalzato...

Sul fatto che tipo approvato fa testo giuridico, ne dubito, quindi anche se a volte ti approvano tipi errati, con questo non vuol dire che lo debbano fare tutte le volte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2010 alle ore 16:51

"marcusweit" ha scritto:
Ma oltre la poligonale.. non mancano i punti iperdeterminati?? io su quelli ci son rimbalzato...

Sul fatto che tipo approvato fa testo giuridico, ne dubito, quindi anche se a volte ti approvano tipi errati, con questo non vuol dire che lo debbano fare tutte le volte.


Tipo errato? Ti immagino dietro quel bancone dell'AdT !!!!
Errato = sbagliato = ..... Non saper rilevare !!!
Qui i giudici vogliono far sapere di conoscere il codice, ma emettono sentenze di 1° grado.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

delatore

Iscritto il:
04 Ottobre 2006

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2010 alle ore 17:29

quidquid recipitur, ad modum recipientis recipitur

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2010 alle ore 18:30

"delatore" ha scritto:
quidquid recipitur, ad modum recipientis recipitur


Bravissimo in latino, Cicerone.
In pratica di vita............Resti ancorato alla filosofia "scolastica": ti resta tanto da imparare. Ho anch'io fatto latino.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

themetal

Iscritto il:
09 Ottobre 2008

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Agosto 2011 alle ore 11:18

per la catena celerimetrica sta succedendo ora anche a me...il problema e che dalla 100 lancio la 200 quasi dritta alla stazione totale poi lancio la 300 leggermente a sinistra della stazione totale e la 400 a molto a destra della stazione totale...ora devo entrare in una piazza ovvio in centro ci sono case e ho lanciato la 300 la trecento lancia la 500 e batto dalla 500 l'edificio ovvio che mi oriento alla 300...come tutte le altre stazioni ...poi mi diriggo alla 400 e batte la seicento...ora per catena celerimetrica si intende tutto un rilievo con stazioni quasi dritte o visibili...cioè 100 batte 200...stazione 200 orienta alla 100 la 200 batte la 3000 e la trecento orienta alla 200 la 300 batte la 400 e viceversa...cioè nella mia dove sta sta benedetta catena???boh...mi sembra tutto così contorto...magari a fare un rilievo cosììììì!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie