Forum
Autore |
Plotter |

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
Salve, Ho acquistato una stampante fotocopiatrice muiltifunzione laser, ma ho dei grossi problemi. Quando stampo su supporto carta lucida, ad esempio il mod. 51, il modello si camcella, basta passare con il dito sulle linee che si cancellano. Ho provato a cambiare supporto di lucido, ma il problema e lo stesso. Stavo pensando di acquistare un plotter, volevo sapere se qualcuno di voi ne è in possesso e se siete soddisfatti. Il plotter è il segunte PLOTTER HP DESIGNJET 70 Qualcuno puo' darmi qualche dritta? Ciao e grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

ambrosi_gianluca
Iscritto il:
20 Dicembre 2005
Messaggi:
332
Località
vicino il computer
|
Ti consiglierei di controllare il costo delle cartucce, se esistono cartucce rigenerate per il tuo plotter e se funzionano. Prima di comperarlo se hai il portatile portalo nel negozio dove prendi il plotter e prova ad istallarlo, perchè un mio collega ha problemi grossi sotto cad con un plotter della HP. Se fai una spesa falla bene , quindi cercane uno che supporta anche il rotolo. Ciao
|
|
|
|

GeoMatrix
Iscritto il:
26 Gennaio 2006
Messaggi:
50
Località
SARDEGNA
|
"che-brutta-fine" ha scritto: Salve, Ho acquistato una stampante fotocopiatrice muiltifunzione laser, ma ho dei grossi problemi. Quando stampo su supporto carta lucida, ad esempio il mod. 51, il modello si camcella, basta passare con il dito sulle linee che si cancellano. Ho provato a cambiare supporto di lucido, ma il problema e lo stesso. Stavo pensando di acquistare un plotter, volevo sapere se qualcuno di voi ne è in possesso e se siete soddisfatti. Il plotter è il segunte PLOTTER HP DESIGNJET 70 Qualcuno puo' darmi qualche dritta? Ciao e grazie Ciao, io da poco ho iniziato a stampare il modello 51 su lucido. Prima utilizzavo il modello acquistato dall'Adt. Ho provato a stamparlo con la epson 3000 con discreti risultati dico discreti perchè le linee si cancellavano come appoggiavo il dito...... :evil: Succesivamente ho utilizzato il plotter hp designjet 500 con ECCELLENTI risultati. Sono stato sempre un aficionados (si dice così?) della epson ma da quando utilizzo hp anche per stampare disegni mi sono ricreduto! Mi dispiace per il plotter che citi tu non saprei dirti nulla di più... ciao e buon lavoro  Ti vorrei dare solo un consiglio NON usare mai gli inchiostri compatibili da due soldi, anche quelli influiscono negativamente sulla qualità del risultato finale.
|
|
|
|

Geom344
Iscritto il:
23 Dicembre 2004
Messaggi:
30
Località
Prato
|
Io da anni utilizzo con ottimi risultati una stampante inkjet A3 hp 1220c con carta lucida speciale per la stampa a colori di marca Ultrajet. Questo sistema è abbastanza economico e ti permette di di ottenere risultati eccellenti dal punto di vista grafico e della durata dell'inchiostro sulla carta. Infatti non ho riscontrato sbiadimenti dei tipi depositati in catasto anche a distanza di alcuni anni. Una piccola precisazione, per utilizzare la carta sopra citata occorre tenere presente che ha una sola faccia trattata chimicamente per la stampa e quindi bisogna utilizzare quella, altrimenti l'inchiostro non si fissa.
|
|
|
|

Trevisan
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
646
Località
|
Visto che la mia entità di copie non è grossisima (purtroppo) e sicuramente non superiore a 10 stampe grandi al giorno (purtroppo  ) a me avevano consigliato una stampante tipo la HP 110 Plus NR (o qualcosa di simile) stavo pensando, visto la differenza di costi con un plotter e la più pratica funzionalità, di acquistarla. Qualcuno sa consigliarmi?
|
|
|
|

GeoMatrix
Iscritto il:
26 Gennaio 2006
Messaggi:
50
Località
SARDEGNA
|
"Trevisan" ha scritto: Visto che la mia entità di copie non è grossisima (purtroppo) e sicuramente non superiore a 10 stampe grandi al giorno (purtroppo  ) a me avevano consigliato una stampante tipo la HP 110 Plus NR (o qualcosa di simile) stavo pensando, visto la differenza di costi con un plotter e la più pratica funzionalità, di acquistarla. Qualcuno sa consigliarmi? Ripeto, io con la hp designjet 500 mi sono trovato benissimo, compatibilità con autocad 2004 senza problemi, arriva fino alla stampa A1 e le cartucce dell'inchiostro hanno una lunga durata. Naturalmente visto l'enorme "mole" del plotter se non possiedi un giusto appoggio dovrai comprare a parte il cavalletto di sostegno. :twisted: e tanti altri optional (schede di memoria aggiuntive ecc......io ho quella di base) In ultima analisi vi posso confermare un' ottima qualità-prezzo. Informatevi presso il vostro rivenditore di fiducia e ultimo consiglio fatevi un giretto nel web e leggete le caratteristiche delle macchine, in modo tale da non avere un'infarinatura generale di quello che cercate. Ciao
|
|
|
|

GeoMatrix
Iscritto il:
26 Gennaio 2006
Messaggi:
50
Località
SARDEGNA
|
Ripeto, io con la hp designjet 500 mi sono trovato benissimo, compatibilità con autocad 2004 senza problemi, arriva fino alla stampa A1 e le cartucce dell'inchiostro hanno una lunga durata. Naturalmente visto l'enorme "mole" del plotter se non possiedi un giusto appoggio dovrai comprare a parte il cavalletto di sostegno. :twisted: e tanti altri optional (schede di memoria aggiuntive ecc......io ho quella di base) In ultima analisi vi posso confermare un' ottima qualità-prezzo. Informatevi presso il vostro rivenditore di fiducia e ultimo consiglio fatevi un giretto nel web e leggete le caratteristiche delle macchine, in modo tale da non avere un'infarinatura generale di quello che cercate. Ciao  [/quote] Volevo dire in modo tale da AVERE un'infarinatura generale :oops: :oops: :oops: :oops: scusate
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|