Forum
Autore |
PF non presente nella TAF |

kavey
Iscritto il:
22 Novembre 2006
Messaggi:
11
Località
|
Salve a tutti i colleghi, ho un problema in un rilievo, in quanto sulla mappa catastale il pf c'è, ma in pregeo dopo l'elaborazione mi dice che il pf non è presente nella taf. Non è una nuova istituzione ma già c'era, anche se non presente la monografia. Ciao.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
devi rifare la monografia nei modi previsti dalla normativa saluti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Può darsi che sia stato soppresso e quindi anche eliminato dalla TAF. Ultimamente ho riscontrato che alcuni PF che comparivano nella taf sono poi stati soppressi da qualche tecnico, per veri motivi di demolizione, e al loro posto ne sono stati istituiti altri. Contemporaneamente il PF soppresso è stato eliminato dalla TAF. Che sia l'inizio di una vera e propria pulizia? cordialmente
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Il professionista ha la possibilità di chiedere all'Ufficio lo spostamento di un PF, motivando adeguatamente; esempi: - demolizione del fabbricato o comunque del manufatto ove era ubicato; - il PF ricade in proprietà privata recintata e non è possibile effettuare l'artificio dei due triangoli ottimizzati, per la presenza di siepi o muri alti che ne impediscono la visibilità dall'esterno (osservazioni sòlo angolari come previsto dalla circ. 2/1988); - il fabbricato è stato ampliato per cui non è più riconoscibile il vecchio spigolo che materializzava il PF; - triplice di possesso su strada spostato per allargamento della strada; - soppressione per ottimizzazione della maglia (PF troppo vicini). ECC. In tutti i casi l'Ufficio attribuisce sempre un nuovo numero al PF proposto, e procede alla soppressione del vecchio PF sia in TAF sia nella mappa (il PF rimane in TAF con la dizione "SOPPRESSIONE". Evidentemente nel caso esposto l'Ufficio si è scordato di eliminare il PF dalla mappa. Preciso che anche l'Ufficio, autonomamente, procede alla soppressione dei PF per le stesse motivazioni. Consiglio: per essere sicuri che il PF è ancora valido, consultare sempre sia la Mappa sia la TAF, con particolare riferimento alla descrizione e alla p.lla ove è ubicato: può succedere infatti che il PF, correttamente segnato sulla mappa cartacea, è stato riportato in una posizione non corretta sulla mappa Wegis! Buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

gianco78
Iscritto il:
04 Maggio 2007
Messaggi:
344
Località
|
"kavey" ha scritto: Salve a tutti i colleghi, ho un problema in un rilievo, in quanto sulla mappa catastale il pf c'è, ma in pregeo dopo l'elaborazione mi dice che il pf non è presente nella taf. Non è una nuova istituzione ma già c'era, anche se non presente la monografia. Ciao. prova ad aprire il file in formato excel della TAF e vedi se risulta demolito, avrai la conferma di dove sia andato a finire... saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|