Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / PF con attendibilità 12 ,..
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PF con attendibilità 12 ,..

geom71

Iscritto il:
14 Novembre 2006

Messaggi:
151

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2013 alle ore 22:28

Buonasera,

cercando una risposta al mio dubbio,ho solo capito che le attendibilità ai PF sono assegnate a seconda di come sono costituiti e/o usati.

Quello che non capisco è la tolleranza che ho nelle misure.

In genere lavoro con PF aventi attendibilità 50,per cui la tolleranza viaggia al massimo sui 50 cm. Ora mi trovo a lavorare con un PF appena costituito,quindi con attendibilità 12,ma non riesco a trovare fino a quanto le mie misure rimangano in tolleranza. Nel caso specifico mi ritrovo con 5 mt. di scarto tra misurata e TAF e non ho file .dis di riscontro in quanto punto di nuova istituzione. ... che fare??? Chiedere aiuto alla comunità di Geoweb... ops Geolive!

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geopec
geopec

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
374

Località
apolide

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2013 alle ore 08:05

Devi consultare la circ.2/88 e la circ.5/89 comunque puoi leggere i seguenti link

http://www.topoprogram.it/pagine/servi...

http://www.topoprogram.it/pagine/servi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2013 alle ore 09:26

"geom71" ha scritto:
Buonasera,

cercando una risposta al mio dubbio,ho solo capito che le attendibilità ai PF sono assegnate a seconda di come sono costituiti e/o usati.

Quello che non capisco è la tolleranza che ho nelle misure.

In genere lavoro con PF aventi attendibilità 50,per cui la tolleranza viaggia al massimo sui 50 cm. Ora mi trovo a lavorare con un PF appena costituito,quindi con attendibilità 12,ma non riesco a trovare fino a quanto le mie misure rimangano in tolleranza. Nel caso specifico mi ritrovo con 5 mt. di scarto tra misurata e TAF e non ho file .dis di riscontro in quanto punto di nuova istituzione. ... che fare??? Chiedere aiuto alla comunità di Geoweb... ops Geolive!

Saluti



La risposta alla tua domanda è nella Circolare 2/87 ed allegato, CHE TROVI IN QUESTO FORUM grazie all'opera di geoalfa.

http://www.geolive.org/normativa/circo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2013 alle ore 09:48

"geom71" ha scritto:
Nel caso specifico mi ritrovo con 5 mt. di scarto tra misurata e TAF e non ho file .dis di riscontro in quanto punto di nuova istituzione. ... che fare??? Chiedere aiuto alla comunità di Geoweb... ops Geolive!

Saluti





Aggiungo solo, che se hai fatto il lavoro, sicuramente, con tutti i crismi ed aver iperdeterminato i/il PF te ne puoi fregare ampiamente dei 5 metri di scarto, quando trattasi di primissima misurata in assoluto,....non te lo possono bloccare, anche senza iperdeterminazione, ma se c'è ...è meglio !!!! Facci sapere -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2013 alle ore 10:14

Quoto Anonimo, aggiungo solo che in questi casi è meglio giustificare il tutto in relazione tecnica, perchè se il TF fosse in approvazione manuale potrebbe sorgere qualche problema in sede di approvazione.

E' meglio cautelarsi prima da eventuali problematiche.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom71

Iscritto il:
14 Novembre 2006

Messaggi:
151

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2013 alle ore 17:27

Grazie ragazzi! In genere specifico sempre tutto in relazione,scrivo dei veri e propri romanzi!

Comunque nel caso specifico l'errore stavolta era mio e derivava tutto da una iperdeterminazione completamente sballata. Una svista enorme durante il rilievo...capita,siamo umani,no?

Corretta la svista,va benissimo anche il punto di nuova istituzione.D'altra parte,controllando le coordinate sulla mappa,questa volta la ragione era dalla loro parte...ogni tanto capita anche questo.

Ah,forse può essere d'aiuto a qualcun altro: quando eseguite una iperdeterminazione durante le misurazioni,fate molta attenzione.Siate molto precisi...altrimentri vi ritrovate come la sottoscritta a perdere 2 giornate davanti al pc,solamente per cercare di capire dove sta l'errore!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2013 alle ore 17:32

Condivido,...il mio motto è: dice il saggio....meglio perdere 5 minuti in più durante le misurazioni, che non perdere una mattinata per ribattere un solo punto !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cappe_46
cappe.46

Iscritto il:
05 Aprile 2006

Messaggi:
365

Località
32032 FELTRE (BL)

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2013 alle ore 10:43

"geom71" ha scritto:
Grazie ragazzi! In genere specifico sempre tutto in relazione,scrivo dei veri e propri romanzi!


...he questo.

Ah,forse può essere d'aiuto a qualcun altro: quando eseguite una iperdeterminazione durante le misurazioni,fate molta attenzione.Siate molto precisi...altrimentri vi ritrovate come la sottoscritta a perdere 2 giornate davanti al pc,solamente per cercare di capire dove sta l'errore!



L'errore sta a monte: TUTTE LE LETTURE AI CAPOSALDI (TRIGONOMETRICI, FIDUCIALI, TERMINI, ECC...) VANNO FATTE ALMENO DUE VOLTE E CONTROLLATE IN CAMPAGNA ! (Anche gli elettronici sbagliano, il problema è sapere "quando", per evitarlo: controllo immediato in campagna)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie