Forum
Autore |
Perplesso |

phomw
Iscritto il:
26 Settembre 2005
Messaggi:
24
Località
|
Ciao Colleghi, forse ieri quelli dell'AdT hanno toccato il fondo. Aiutatemi a capiere. Un semplice Tm su una particella di 4.000 mq. da passare interamente all'urbano, seguo la solita procedura come da manuali e come altri tipi già presentati con esito positivo presso l'AdT di Catania. - rilievo con 3 PF; - 4 spigoli del fabbricato battuti plano-altimetricamente; - modello censuario con due righe O ...... V ...282. RISULTATO Sospeso: assegnare la nuova particella come prevede la circolare, relazione tecnica poco esaustiva in merito ai confini del lotto. Mancano i vertici di inquadramento. :x Non capisco il perchè di tutto questo poichè ho già avuto dei tipi approvati con con il modello censuario compilato in questo modo. Poi non penso che il nouvo fabbricato deve essere agganciato con dei PV perchè già agganciato a 3 PF ed inoltre ho diversi tipi approvati senza PV. Nella relazione infine non c'è bisogno di scrive a mio parere che non rilevo l'intera particella perchè di superficie superiore a 2.000 mq. :evil: Ieri non ho potuto parlare con il super tecnico che mi ha sospeso il tipo, datemi un conforto sul tipo redatto e su come comportarmi. Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

m1977
Iscritto il:
03 Ottobre 2007
Messaggi:
107
Località
|
"phomw" ha scritto: Ciao Colleghi, forse ieri quelli dell'AdT hanno toccato il fondo. Aiutatemi a capiere. Un semplice Tm su una particella di 4.000 mq. da passare interamente all'urbano, seguo la solita procedura come da manuali e come altri tipi già presentati con esito positivo presso l'AdT di Catania. - rilievo con 3 PF; - 4 spigoli del fabbricato battuti plano-altimetricamente; - modello censuario con due righe O ...... V ...282. RISULTATO Sospeso: assegnare la nuova particella come prevede la circolare, relazione tecnica poco esaustiva in merito ai confini del lotto. Mancano i vertici di inquadramento. :x Non capisco il perchè di tutto questo poichè ho già avuto dei tipi approvati con con il modello censuario compilato in questo modo. Poi non penso che il nouvo fabbricato deve essere agganciato con dei PV perchè già agganciato a 3 PF ed inoltre ho diversi tipi approvati senza PV. Nella relazione infine non c'è bisogno di scrive a mio parere che non rilevo l'intera particella perchè di superficie superiore a 2.000 mq. :evil: Ieri non ho potuto parlare con il super tecnico che mi ha sospeso il tipo, datemi un conforto sul tipo redatto e su come comportarmi. Grazie. Senza citare normative che non conosco nel merito, effettivamente oggi è richiesto il cambio di numero per le particelle che passano all'urbano ergo: O XXX S XXX C AAA e questa è di per se motivo di sospensione almeno dalle mie parti. Per quanto ai vertici di inquadramento credo non si riferisca a vertici intesi come riga 4 ma bensi a particolari di mappa nelle immediate vicinanze del fabbricato che ti aiutino a collocare il fabbricato in fase di inquadramento adeguamento ecc.ecc. nella PdA. Inoltre aggiungo: 4000 mq. di area cortiliva mi sembrano tantini................ se è effettivamente così allora vai tranquillo, altrimenti scorpora un'area cortiliva che assomigli alla realtà (senza essere troppo pignoli) e il resto lo lasci ai terreni. Per quanto alla dicitura in relazione, visto che oramai i tecnici catastali non fanno quasi niente (scherzo!!!!!) scrivigli qualcosa di interessante almeno lì che si passano il tempo. ciao.
|
|
|
|

phomw
Iscritto il:
26 Settembre 2005
Messaggi:
24
Località
|
Oggi ho avuto modo di parlare con un tecnico della zona e mi ha detto del censuario. O ... S... C... La corte devo passarla tutta perchè si tratta di un opificio agricolo e quindi mi serve per gli spazi di manova e parcheggio. Visto che devo ripresentarlo in ogni caso non mi costa niente aggiungere quanche PV o PdA e gli faccio una relazione con qualche rima baciata almeno il super tecnico letterario dell'AdT la legge con interesse. Alla prossima.
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Belle le relazioni... Scriviamoci su qualcosa.. Sinceramente nemmeno io scrivevo molto, solito nulla da segnalare. Poi non molto tempo fa, nel ritirare un tipo sospeso, mi sono reso conto che il tecnico mi ha chiesto delle (secondo me) ovvietà sul tipo presentato: ovvio però che lui non potesse sapere i miei ovvi ragionamenti (il gioco di parole è volontario  ). Adesso, se proprio non ho nulla da segnale, prima di scrivere la fatidica frase, con qualche riga spiego ciò che ho fatto e i motivi per cui lo faccio. Nessun poema epico, poche righe, ma osservo che la cosa ha un suo perchè. Non eviterà sospensioni se commetto errori, ma almeno quando vado a ritirare i tipi sospesi il tecnico mi dice con più precisione cosa non va, e se è magnanimo mi suggerisce anche come correggere ;)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|