Forum
Autore |
Passaggio ed ente Urbano di sub Porz di Fr |

amneris
Iscritto il:
22 Maggio 2008
Messaggi:
96
Località
|
Cari Colleghi, come devo fare per portare all'urbano un sub di un Fabbricato, gli altri 2 sub sono già stati portati all'urbano da un altro collega. quindi chiedo gentilmente per portare all'urbano l' unico sub rimasto ai terreni: - che tipologia e modello censuario devo usare? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Felices
Iscritto il:
09 Settembre 2010
Messaggi:
338
Località
|
Non prenderla a male ma nella circolare è indicato chiaramente...consultala e vedrai che non avrai problemi... Saluti
|
|
|
|

amneris
Iscritto il:
22 Maggio 2008
Messaggi:
96
Località
|
"Felices" ha scritto: Non prenderla a male ma nella circolare è indicato chiaramente...consultala e vedrai che non avrai problemi... Saluti ho letto attentamente la circolare, ho seguito tutte le indicazionie ma Pregeo non fi proseguire e mi da il seguente errore: errore con la tipologia 20 occorre utilizzare lo schema 3SPC e lo schema M31FU.....come devo risolverlo?? grazie
|
|
|
|

Felices
Iscritto il:
09 Settembre 2010
Messaggi:
338
Località
|
E' la 21...o 22 in base ai casi...!!! Saluti
|
|
|
|

amneris
Iscritto il:
22 Maggio 2008
Messaggi:
96
Località
|
"Felices" ha scritto: E' la 21...o 22 in base ai casi...!!! Saluti quindi la 20 non va bene?? grazie della disponibilità
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"amneris" ha scritto: "Felices" ha scritto: E' la 21...o 22 in base ai casi...!!! Saluti quindi la 20 non va bene?? grazie della disponibilità salute amneris, per i prossimi lavori ti consiglio di scaricarti da questo sito l'utility di Angelo Rizzo alias taismatiko, ti aiuterà nella scelta delle casistiche codificate o tipologie da qui: www.pregeo.org/pdf/Tabella%20scelta%20ti... da quello che ci racconti devi fare un tipo mappale per la Tipo Mappale per passaggio all'Urbano di tutte le porzioni di fabbricato rurale e variazione dell’intero in Ente Urbano con variazione numero di mappa, quindi dovrai usare PreGeo10 versione marzo, perchè con la versione di novembre non riusciresti, salvo se hai scaricato SpyPreIII di Dioptra, guarda qui: www.geolive.org./modules.php?name=Forums... comunque, fatto ciò, nella utility di Talismatico usata in modalità avanzata, troverai che il tuo caso andrà trattato con la tipologia 22 - Tipo Mappale per passaggio all'Urbano di tutte le porzioni di fabbricato rurale e variazione dell’intero in Ente Urbano con variazione numero di mappa Il presente atto d’aggiornamento è un tipo mappale per il passaggio ad Ente Urbano di un intero Fabbricato Rurale diviso in Subalterni. In questa tipologia si sopprimono tutti i subalterni del Fabbricato Rurale diviso in Subalterni e si passa l’intero ad Ente Urbano con la modifica del numero di particella. quindi lo schema del tipo mappale sarà: O n. S n. C a AAA O S O S .... ..... in riga 0 la modalità da impostare è standard ovviamente l'estratto wegis, devi ordinarlo OPPURE POTRAI FARE L'AUTOALLESTITO il libretto delle misure non è necessario la proposta di aggiornamento deve essere predisposta spero di essere stato sufficientemente chiaro cordialità
|
|
|
|

amneris
Iscritto il:
22 Maggio 2008
Messaggi:
96
Località
|
"geoalfa" ha scritto: "amneris" ha scritto: "Felices" ha scritto: E' la 21...o 22 in base ai casi...!!! Saluti quindi la 20 non va bene?? grazie della disponibilità salute amneris, per i prossimi lavori ti consiglio di scaricarti da questo sito l'utility di Angelo Rizzo alias taismatiko, ti aiuterà nella scelta delle casistiche codificate o tipologie da qui: www.pregeo.org/pdf/Tabella%20scelta%20ti... da quello che ci racconti devi fare un tipo mappale per la Tipo Mappale per passaggio all'Urbano di tutte le porzioni di fabbricato rurale e variazione dell’intero in Ente Urbano con variazione numero di mappa, quindi dovrai usare PreGeo10 versione marzo, perchè con la versione di novembre non riusciresti, salvo se hai scaricato SpyPreIII di Dioptra, guarda qui: www.geolive.org./modules.php?name=Forums... comunque, fatto ciò, nella utility di Talismatico usata in modalità avanzata, troverai che il tuo caso andrà trattato con la tipologia 22 - Tipo Mappale per passaggio all'Urbano di tutte le porzioni di fabbricato rurale e variazione dell’intero in Ente Urbano con variazione numero di mappa Il presente atto d’aggiornamento è un tipo mappale per il passaggio ad Ente Urbano di un intero Fabbricato Rurale diviso in Subalterni. In questa tipologia si sopprimono tutti i subalterni del Fabbricato Rurale diviso in Subalterni e si passa l’intero ad Ente Urbano con la modifica del numero di particella. quindi lo schema del tipo mappale sarà: O n. S n. C a AAA O S O S .... ..... in riga 0 la modalità da impostare è standard ovviamente l'estratto wegis, devi ordinarlo OPPURE POTRAI FARE L'AUTOALLESTITO il libretto delle misure non è necessario la proposta di aggiornamento deve essere predisposta spero di essere stato sufficientemente chiaro cordialità sei stao molto chiaro e te ne ringrazio.......pero devo piegarti meglio il mio problema.....in questo fabbricato vi erano 3 sub, due sono stati portati all'urbano da un altro tecnico ed è rimasto solo quello di mio interesse (sarebbe di mia nonna).. quindi non devo portarli tutti, visto che gia sono C/2, ma solo l unico sub rimasto PFR.......e penso di non dover cambiare numero devo sempre utilizzare la tipologia 22 da te indicata??? grazie
|
|
|
|

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
tipologia 21. buon lavoro
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
luca, ciao! ora che facciamo? la parcella amneris la gira a te? visto che non ha saputo cogliere il mio suggerimento di come fare per risolvere da solo il suo problema! cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|