Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / passaggio all'urbano di PORZ RUR FP
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore passaggio all'urbano di PORZ RUR FP

gimmy

Iscritto il:
01 Ottobre 2004

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2011 alle ore 11:14

sono presenti tre sub.
1. EU
2. PORZ RUR FP
3. PORZ RUR FP

devo passare all'urbano solo il sub 3.

- che tipologia usare? verrebbe da dire 20 ma... parla di passaggio dell'intero a promiscuo...

- come compilare il mod. censuario?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geomal

Iscritto il:
15 Luglio 2010

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2011 alle ore 13:35

Io ho lo stesso problema...
Inoltre ho difficoltà nel compilare il libretto, riga 0, riga 9,e riga 6 con scritto conferma, appena elaboro mi chiede le righe 8...
Cmq non c'e' tipologia quindi con la vecchia versione...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Fuffas

Iscritto il:
04 Novembre 2011

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2011 alle ore 16:17

quindi niente invio telematico?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomal

Iscritto il:
15 Luglio 2010

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2011 alle ore 17:13

perchè non invio telematico???
penso che se mi chiede le righe 8 occorrerà richiedere l'estratto di mappa??
Qualcuno l'ha già fatto???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Fuffas

Iscritto il:
04 Novembre 2011

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2011 alle ore 17:23

ho provato a presentarne uno nei gg scorsi.
scartato dal sistema...
dice che nn c'è proposta d'aggiornamento! ma cosa propongo? è una RT.
una proposta ce l'avrei... far fare i software a chi è capace? non sarebbe male...
possibile che nn sia capitato a nessuno??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Bepi

Iscritto il:
27 Dicembre 2005

Messaggi:
112

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2011 alle ore 18:18

La tipologia 20 va bene.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomal

Iscritto il:
15 Luglio 2010

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2011 alle ore 18:23

... la 20 o la 21 parla di fabbricato rurale, il nostro caso è il passaggio all'urbano di una porzione di fabbricato promiscuo....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Fuffas

Iscritto il:
04 Novembre 2011

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2011 alle ore 19:24

.... e aggiungo:
un sub. rimane promiscuo, per cui l'intero rimane FABB PROMIS e non ENTE URBANO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomal

Iscritto il:
15 Luglio 2010

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2011 alle ore 19:36

e quindi come si passa all'urbano??
il docfa come nuova costruzione richiede il tipo mappale...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Fuffas

Iscritto il:
04 Novembre 2011

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2011 alle ore 19:42

appunto. non lo so. siamo qui a chiederlo...
nessuno mai ha trattato un caso del genere??
il docfa sarebbe semplice, il problema viene ancora prima!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2011 alle ore 21:10

"Fuffas" ha scritto:
appunto. non lo so. siamo qui a chiederlo...
nessuno mai ha trattato un caso del genere??
il docfa sarebbe semplice, il problema viene ancora prima!



Procedere in modalità pregeo 9

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Fuffas

Iscritto il:
04 Novembre 2011

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2011 alle ore 21:46

finalmente!
quindi è vero che si può presentare solo front office?
grazie

...
continuiamo a pagare versioni di pregeo che fanno schifo.
manco le facessero le mondine di vercelli (con tutto il rispetto! anzi di più).
comincio ad essere stanco di perdere giornate per colpa di chi nn è capace di fare i software, o meglio, di chi trae probabilmente più vantaggio a farli male ed a farli più volte...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomal

Iscritto il:
15 Luglio 2010

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2011 alle ore 16:15

perchè se è in modalità pregeo 9 si deve presentare front office?? quanti tipi vengono presentati con la vecchia versione con il telematico perchè non esiste la tipologia... che poi il programma avrà i suoi difetti è un altro discorso...
cmq ancora non ho capito la procedura per passare all'urbano una porzione di fabbricato promiscuo, come si fa il mappale dato che nel docfa come nuova costruzione chiede il numero del tipo...
l'unica cosa chiara è che devo utilizzare l'ausiliare per spegnere il sub da passare poi all'urbano ma non so come redigere il libretto...
nessuno ne ha mai fatto???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2011 alle ore 16:59

A volte, un minimo di ragionamento aiuta.
Ha sicuramente ragione Leo, questa schematizzazione delle casistiche, ha portato a cercare schemi già fatti per tutto, tipo la riconfinazione in 10 passi....
Ma torniamo a noi.
La 20 passa all'urbano un subalterno di un FR, che, dopo l'intervento diventerà un FP, quindi l'ausiliario serve a variare tutti gli altri subalterni in porzione rurale di FP.
La 21 porta all'urbano tutti i subalterni, quindi, non esistendo più subalterni rurali, tutto diventa ente urbano, non ci sono più subalterni e l'ausiliario non serve.
Come si farà, allora?
Io ho un FP, con un sub urbano e gli altri già PRFP
Ho un subalterno rurale da sopprimere e, dato che ne rimane ancora uno, la mia particella rimane FP.
Farò un semplice mappale, senza estratto, per conferma di mappa, con una riga 6 con scritto conferma come scritto nelle circolari, ed una bella relazione tecnica. Nella predisposizione del pdf, come sempre, mi devo ricordare di premere il tasto relativo alla grafica, anche se non è presente, per confermare che la grafica non c'è.
Ma veniamo al complicatissimo censuario

assumiamo che la nostra particella sia la 100 di 1000 mq
e che vogliamo sopprimere il sub. 3 come chiesto all'inizio del post
Viste le considerazioni fatte prima, seguendo gli schemi della 20 e della 21 con le modifiche relative al nostro specifico caso:

TM

O|100|000|||00000|10|00|SN|||278|
V|100|000|||00000|10|00|SN|A|100|278|
O|100|003|||00000|00|00|SN|||288|
S|100|003|||00000|00|00||A|100|000|

praticamente prendiamo la particella 100 e la variamo, lasciandola inalterata, solo per inserire l'annotazione del tipo mappale.
Prendiamo il nostro subalterno rurale e lo sopprimiamo dicendo che apparteneva alla 100 (sempre per le annotazioni, in un mondo reale sarebbe una stupidata!).

Fatto.

Possiamo tranquillamente inviarlo per via telematica pagando 65 euro perché non c'è l'estratto.

per quanto riguarda lo schema ausiliario, dovrebbe essere ormai chiaro che, dopo l'uscita della circolare 3/09, tale schema è da scansare come la peste.
E' consentito usarlo solo in questi casi :
1) caso codificato 20
2) variazione acque o strade
3) inserimento di annotazioni, ma solo se NON si tratta di casi codificati, altrimenti, come ampiamente chiarito anche per scritto dall'agenzia, si deve obbligatoriamente fare il caso codificato e l'agenzia, successivamente all'approvazione, inserisce l'annotazione necessaria.

saluti

paolo

ps
compitino :
quando sopprimo anche quell'ultimo sub. rurale, cosa faccio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomal

Iscritto il:
15 Luglio 2010

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2011 alle ore 17:26

0|07102011|23|G100|0200|57|PINCO PALLINI|GEOMETRA|MILANO
9|100|100|1000|10.00-G,Stda 4.09|MC|Nota: |
6|conferma|
6|relazione tecnica.....

Mi da sempre lo stesso errore: tipo senza misure, righe 8 e non in deroga.

l'ausiliare il mio sub è gia 288 quindi dovrei fare O - S e basta...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie