Forum
Autore |
particelle con corte comune |

gianni1967
Iscritto il:
18 Marzo 2008
Messaggi:
184
Località
|
Ho tre particelle " a, b, c, " attualmente sono identificate in catasto come f.u. da accert con , per tutte è tre le particelle il diritto di corte su una quarta particella che chiameremo c. il problema è questo, quando vado a fare il mappale per conferma come faccio ad indicare il diritto alla corte?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

gianni1967
Iscritto il:
18 Marzo 2008
Messaggi:
184
Località
|
non so come fare!!!!!!!qualcuno he mi dia una dritta!!!!Grazie.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Occorre redigere un unico TM sopprimendo le tre p.lle per costituirne una nuova da censire al C.F.; con Docfa verrà assegnato il sub.1 alla ex Corte Comune (oggi BENE COMUNE NON CENSIBILE); seguiranno quindi, sull'EP, tutti gli altri subalterni. Nella compilazione del pdf occorrerà indicare, alla fine di ciascun intestato, la dizione "per la p.lla a" l'uno, e "per la p.lla b" l'altro. Per quanto riguarda il diritto alla corte mi sembra sufficiente indicarlo nella relazione. Non posso escludere che l'Ufficio ove sarà presentata la pratica richiederà qualcos'altro... (abbi pazienza!) Buon lavoro
|
|
|
|

gianni1967
Iscritto il:
18 Marzo 2008
Messaggi:
184
Località
|
Non sembra sia così le risposte che ho avute al adt sono diverse, qualcuno mi ha detto che non va affatto indicata perchè risulta partita 2, qualcun altro ha detto che va indicata quando si redige il documento. insomma le interpretazioni sono diverse.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Voglio puntualizzare che la corte fa parte integrante del lotto edificato da censire al C.F. per cui se tutte le porzioni di FR che hanno diritto alla corte transitano al C.F., diventa logico (...obbligatorio) formare un lotto unico e designare la corte come B.C.N.C., sinonimo di corte comune. Nel caso in cui rimane al C.T. almeno un FR con diritto alla corte, allora quest'ultima rimane censita alla partita speciale 2 del C.T. e nel campo annotazioni della stessa si annota "Corte comune ai n.XXX e ad Enti Urbani" Buon lavoro
|
|
|
|

gianni1967
Iscritto il:
18 Marzo 2008
Messaggi:
184
Località
|
I fabbricato vanno tutti al c.u. però siccome è un casino di proprietà, successioni non fatte, stati di fatto non legittimati, la corte dovrebbe rimanere al c.t..oltretutto non posso accorpare le tre particelle xchè sono tre ditte divere quindi ognuna ha il suo diritto alla corte!!!!
|
|
|
|

gianni1967
Iscritto il:
18 Marzo 2008
Messaggi:
184
Località
|
all'urp dell' a.d.t. mi ha chiesto se fosse partita b, infatti è partita b pertanto mi ha detto di non indicarla proprio la corte.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Gianni1967, mi dispiace dirti che quanto ti hanno detto alla tua A.d.T. è contro ogni logica. Ti invito a rileggere attentamente la mia risposta e tira con obiettività le tue conclusioni. Considerazione: che senso avrebbe lasciare da sola la particella "corte" con la sua descrizione "corte comune ai n.i.......", dal momento che le p.lle cui è comune non sono più censite al Catasto Terreni? Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|